Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 15:02   #1
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Rumore strano...

...salve a tutti ragazzi ! Sto sbattendo la testa su un problema....
sto tentando di silenziare il pc;ho un athlon 64 asus k8v deluxe, e ci ho montato una zalman CNPS-7000a veramente silenziosissima ma non è questo il problema in quanto la Qfan technology addirittura alcune volte me la ferma, quindi; ho preso un enermax noisetaker, ho staccato tutte le ventole, ma c'è sempre un rumore di fondo persistente tipo bobine dell'alimentatore; pensate (forse questo può essere un indizio) che questo rumore segue lo scrolling dello schermo;se scrollo una pagina il rumore cambia e si abbassa di frequenza sequendo lo scrolling dello schermo; ho comprato materiale fonoassorbente poco è cambiato; come hard disk con maxtor sata 200 e questo rumore (che è un interferenza) non so da che cosa derivi; pensate che interferiva anche con la scheda audio in quanto se alzavo le casse al massimo di sentiva, e seguiva le operazioni sullo schermo (tipo scrolling della pagina ecc.) poi nel mixer ho disabilitato l'audio da cd e si è tolto ( evidentemente il cavo lo captava); a questo punto sono giunto a un bivio... il processore non è in quanto la ventola viene addirittura a volte fermata dalla qfan technology, le ventole le ho staccate....cos'è l'alimentatore o la scheda madre??Posso far partire l'alimentatore a vuoto per vedere se è lui......?? io non pretendo il silenzio tombale ma se lo hanno chiamato noisetaker un motivo ci deve pur essere, c'è questo ronzio a frequenza che non capisco cosa sia....come scheda video ho un radeon9200se, passivo quindi....cosa può essere?c'era anche prima con l'altro alimentatore,e non penso che sia lui perchè ho avvicinato l'orecchio vicino alle ventole mi sembra silenziosissimo....ripeto come indizio questo ronzio cambia con lo scrolling dello schermo oppure quando carica l'hard disk....una volta l'ho fatto partire con tutto staccato (hard-disk e lettori drive) niente mi sa che lo dovrò smontare pezzo pezzo per vedere cos'è ma ripeto che sto impazzendo ..... anche se come alimentatore ci mettessi lo zalman non lo so....devo andare per esclusione e solo lui farlo partire a vuoto...forse il carico di lavoro è tanto e la sua silenziosità è garantita solo per i primi watt....qualcuno di voi ci è mai incappato in questo tipo di rumore...??
Saluti speriamo che trovi una soluzione... come case ho quello con le due ventole laterali (che ho staccato però ma non sono quelle a dare fastidio comunque...)
Help!Help!
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 17:37   #2
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
IL sibilo è quello della cpu..

...ogni qualvolta che la cpu elabora, anche quando sto scrivendo in questo momento il sibilo cambia; Penso che sia la velocità della ventola perchè se la metto a minimo (Ho messo il regolatore della zalman) fissa, senza q-fan, ovviamente c'è silenzio, ma ho paura di bruciare la cpu!; se la metto sui 2000 rpm il rumore è contenuto ed è stupendo...sui 2400 sotto stress tocca i 54°!! non so quanto sia per un athlon 64 3000+ che mi è partito a 2.0 Ghz da solo; comunque mi è strana una cosa; senza regolatore di tensione, con la qfan abilitata, la ventola toccava sui 1600 rpm e la temperatura del processore era tranquilla 40,41,...mah...può essere che la qfan cambia anche la tensione....faccio una cosa abilito la qfan e vediamo lo metto sotto stress....
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:29   #3
Fu0r| [O]r4r|0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viano (Reggio Emilia)
Messaggi: 53
A un mio amico è successa una cosa simile se non la stessa anche lui aveva un fruscio fastidioso in sotto fondo che dopo un po' di tempo si è scoperto provenire dalle casse. Infatti come nel tuo caso se aumentava il volume aumentava il fruscio e cambiava anche in base a ciò che visualizzava lo schermo. Molto probabilmente c'è qualcosa che crea un interferenza con la scheda audio il più è capire cosa.
Il mio amico ha risolto il problema comprandosi un audigy 2 zs anche perchè il fruscio continuava sia con la scheda audio integrata che con una della trust che aveva in casa. Solo che questa non è una soluzione molto economica e non sò neanche se andrebbe bene nel tuo caso...
può darsi che sia proprio l'alimentatore a interferire con la scheda prova a cambiarlo non ne hai uno che non usi di un pc muletto??

Ultima modifica di Fu0r| [O]r4r|0 : 11-09-2004 alle 19:31.
Fu0r| [O]r4r|0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:40   #4
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
confermo anche io il sibilo

confermo anche io il sibilo della cpu...

me lo faceva su un pentium III slot 1 a 600 mhz montato su una soyo 6ba+ con chipset 440bx


il fruscio proveniva dalla cpu, però sotto alla cpu c'era il chipset 440bx della scheda madre...

quindi uno dei due era perchè altri componenti che facevano rumore non c'èerano proprio

figurati che ho staccato tutte le ventole per 5 minuti ed ho potuto constatare che era da quella zona!

non avevo a quel tempo un altro cpu da sostituire per escludere che fosse proprio la cpu...ma sappi una cosa: DOPO pochissimo tempo il pc non si è + acceso ---> scheda madre fottuta


con questo non voglio affatto allarmarti ma solo dirti di non sottovalutare qualsiasi segnale,visivo o acustico, che provenga dal pc ....
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:10   #5
Klein345
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
Perdonate il ritardo della risposta...
Allora ragazzi, il rumore viene dall'alimentatore, perchè la q-fan mi blocca la ventola o la fa girare
pochissimo ma anche a 2200 rpm non da fastidio; il problema è questo; l'enermaxx è garantito non di
non fare casino (secondo me) fino ad una certa potenza di erogazione; dato che l'athlon 64 succhia parecchio
(sto parlando del core newcastle 0.13 micron, quindi proprio quello base) dopo una certa potenza (e temperatura) inizia a
fare un sibilo che penso siano i condensatori o qualche bobina che entra in risonanza per l'erogazione di
potenza, al contrario dello zalman che (sembra) sia silenziosissimo a tutti i vattaggi; ho sentito questo cosa sull'enermax
in un forum, mi sembra; allora com'è che anche a ventola bloccata gli athlon fanno più casino dei pentium? I pentium, secondo
me assorbono poco e hanno alimentatori più piccoli, che a loro volta erogano ancora meno e si sforzano meno e quindi si mantengono più silenziosi; l'esempio che ho sono i compaq evo che abbiamo in ufficio pentium 4 2,40 che hanno rumore zero e mi stavo scervellando a capire come fosse possibile...(il case è piccolo va beh
Comunque ragazzi, provate i compaq evo minitower da ufficio e vi rendete conto che fanno rumore zero...ne aprirò qualcuno e vi faccio sapere...ma comunque assorbono poco l'alimentatore è piccolo...
Klein345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v