Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2004, 18:31   #1
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Ritardo audio su analogico

Faccio acquisizione da videocamera analogica su scheda analogica, creo editing e masterizzo video cd con Pinnacle Studio 8, ma quando vado a vederlo sul tv mi trovo l'audio in ritardo e alcune volte in anticipo rispetto al video, acquisisco in mpeg e lascio il video in mpeg potrebbe essere questo il problema? qualcuno sa darmi una spiegazione?
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 22:58   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Ritardo audio su analogico

Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
Faccio acquisizione da videocamera analogica su scheda analogica, creo editing e masterizzo video cd con Pinnacle Studio 8, ma quando vado a vederlo sul tv mi trovo l'audio in ritardo e alcune volte in anticipo rispetto al video, acquisisco in mpeg e lascio il video in mpeg potrebbe essere questo il problema? qualcuno sa darmi una spiegazione?
L'audio come lo acquisisci?
La scheda audio è, per caso, on board?
Spesso è volentieri si hanno problemi di dissincronia tra audio e video, acquisendo da analogico, quando la cattura dell'audio viene effettuata da scheda on board (su scheda madre).
Tutto questo si risolve, utilizzando una scheda PCI. (audio).
Non sò se è il tuo caso, pero.....

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 23:01   #3
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
No l'acquisisco direttamente dalla scheda pci una Sound Blaster 1024
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 00:22   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Ok!
Non mi resta che chiederti de Studio 8 l'hai aggiornato all'ultima release, che dovrebbe essere la 8.12.0 (sò che è stato corretto un problema similare, che si poteva presentare con precedenti versioni).

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:46   #5
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
no la versione che ho io e' la 8.8, ti pongo un altro problema riscontrato invece, ho provato ad acquisire da analogico in s-video in modalita dvd a 720x576, masterizzo il tutto su dvd , la qualita' e' perfetta ma il video mi va a scatti. dove e' l'errore, nella velocita dell'hard disk che non riesce a starci dietro, ma un 7200, oppure nella cpu che e' un Amd 1.5 ghz
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 00:28   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
no la versione che ho io e' la 8.8, ti pongo un altro problema riscontrato invece, ho provato ad acquisire da analogico in s-video in modalita dvd a 720x576, masterizzo il tutto su dvd , la qualita' e' perfetta ma il video mi va a scatti. dove e' l'errore, nella velocita dell'hard disk che non riesce a starci dietro, ma un 7200, oppure nella cpu che e' un Amd 1.5 ghz
Considera che acquisendo da analogico con una scheda/prodotto senza codifica Hardware propria, tutto il lavoro lo fà il tuo Pc.
Come ti ho già scritto nell'altra discussione, durante l'acquisizione hai notato perdita di frames? (Studio, li segnala).
E' logico che servano HD sufficientemente veloci: quando scrivi 7200 volevi senz'altro dire in numero di giri dei piatti dell'HD, cioè 7200 rpm. Sarà senz'altro un ULTRA-ATA: hai attivato il DMA per i dischi?. Hai un solo disco?
Ti consiglio vivamente, anche, di aggiornare all'ultima release Studio (alla 8.12.7). Se leggi QUI , vedrai che con gli ultimi aggiornamenti sono stati corretti bug nella sincronia audio/video.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:26   #7
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Si ho due hard disk uno da 80 e uno da 20, pero faccio tutto su quello da 80 che e' un ultra Ata e' il DMA e' attivato, mi consigli quindi di cambiare l'hard disk da 20 con uno piu grande e lavorare esclusivamente con quello? Si ineffetti la perdita di frames la noto e a volte anche molto alta. Provero ad istallare la nuova versione e vedremo. Sei stato gentilissimo grazie
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 23:57   #8
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
.....Si ineffetti la perdita di frames la noto e a volte anche molto alta. .....
Ecco che abbiamo la causa dei tuoi "scatti/saltellamenti/etc...".
I frames persi sono praticamente "pezzetti video che non hai più.......e che, quindi, non rendono più fluida l'immagine...
A parer mio, con due HD si lavora meglio (io ne uso 3).
Potresti cambiare quello da 20 (che dalle dimensioni, 20 Gb appunto, non dovrebbe essere giovanissimo e performante) ed installarne uno nuovo. Lasci il programma su quello da 80 che hai già (a proposito, è li?) ed acquisisci su quello nuovo. Al termine, dopo rendering, potresti salvare il filmato, prima della masterizzazione, di nuovo sul primo HD.
Un'ultima cosa: è buona norma, prima di un'acquisizione, effettuare un defrag del disco.

Ciao

(Ps.: il disco attuale è un'ultra ata, la scheda madre lo supporta? e la connessione dell'HD è fatta con cavi da 80?)
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 08:59   #9
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Il pensiero di cambiare quello da 20 gb lo avevo gia fatto, quello attuale dove ho istallato il software e' quello da 80 gb che e' un Ultra Ata, mi hai fatto venire un dubbio quando mi hai detto se la scheda madre lo sopportava, ho visto sul manuale, la scheda e' un Asus A7V333 e mi dice Ultra DMA e' la stessa cosa?
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 00:32   #10
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
Il pensiero di cambiare quello da 20 gb lo avevo gia fatto, quello attuale dove ho istallato il software e' quello da 80 gb che e' un Ultra Ata, mi hai fatto venire un dubbio quando mi hai detto se la scheda madre lo sopportava, ho visto sul manuale, la scheda e' un Asus A7V333 e mi dice Ultra DMA e' la stessa cosa?
Si, ok....la scheda madre, da quel lato (HD) lo supporta tranquillamente....
era solo una verifica......

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 06:58   #11
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Ti ringrazio sei stato gentilisimo, oggi provero a prende l'hd e poi ti faro sapere come e' andata

ciao
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 22:39   #12
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Ho montato un nuovo hd, un maxtor 160 gb, piccola miglioria ma il problema c'e' sempre, a questo punto no so piu cosa pensare, anche se i frames persi sono minori, penso a questo punto che potrebbe anche essere la cpu lenta o la scheda di acquisizione analogia che una Ati All-in-Wonder, il problema pero non si pone se acquisisco in mpeg-1, ma questo ne risente di qualita.
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 01:10   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
Ho montato un nuovo hd, un maxtor 160 gb, piccola miglioria ma il problema c'e' sempre, a questo punto no so piu cosa pensare, anche se i frames persi sono minori, penso a questo punto che potrebbe anche essere la cpu lenta o la scheda di acquisizione analogia che una Ati All-in-Wonder, il problema pero non si pone se acquisisco in mpeg-1, ma questo ne risente di qualita.
Acquisendo da analogico come fai tu, la codifica è, praticamente, tutta a carico della Cpu: le differenze notate tra codifica in mpeg1 e mpeg2 mostrano una "carenza" di, appunto, calcolo. (il calcolo per Mpeg1 è "più semplice" di quello per un Mpeg2).
Un AMD 1500 è quasi al limite per questo calcolo, ma non è detto: ti propongo un'ulteriore prova. Effettua una nuova acquisizione, disattivando tutti i programmi che "girano" in background" nel tuo Pc (tipo antivirus o firewall, programmi di monitoraggio, etc, insomma, tutto quanto non necessario all'acquisizione), e che assorbono risorse.
Prova anche a diminuire la risoluzione: ti indico un LINK , anzi DUE , in cui po trai trovare un bel pò di info relative alla cattura.

ciao e.....buona lettura
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 08:31   #14
Sonnysat
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 54
Provero' anche questa , Eventualmente dovrei cambiare anche la cpu, che tipo mi consigli, sulla mia scheda madre posso montare Amd socket A. Montando un controller Raid pci pensi che posso migliorare e velocizzare ancora di piu il passaggio?
Sonnysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 00:46   #15
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sonnysat
Provero' anche questa , Eventualmente dovrei cambiare anche la cpu, che tipo mi consigli, sulla mia scheda madre posso montare Amd socket A. Montando un controller Raid pci pensi che posso migliorare e velocizzare ancora di piu il passaggio?
La tua scheda madre, A7V333 (se non ha la X finale), può montare sino all'Athlon XP 2600+(266FSB - Model 8 -Thoroughbred) con versione 1.01 del pcb, mentre sino all'Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB - Model 10 - Barton) se con versione 2.0 sempre del pcb (e un numero visibile sulla scheda madre, scritto in un angolo).
Un controller raid, (che dovrebbe essere integrato nella Mb), senza ombra di dubbio, aiuterebbe a velocizzare la scrittura e lettura su HD (naturalmente, in Raid 0 - striping).
Però, prima di fare un passo o l'altro, bisognerebbe capire dov'è il tuo "collo di bottiglia". Per mè, è difficile stabilirlo "a distanza", però, in base a quello che mi dici, potrebbe proprio essere la cpu.
Per vedere se il tuo disco attuale ha qualche "difficoltà" nello scrivere (e leggere), potresti provare a fare un Bench utilizzando uno di quei programmi freeware che fanno questo, tipo sisoftSandra. Anche Studio di Pinnacle, effettua una sorta di test in scrittura e lettura sul disco scelto come archivio: aprendo il pannello di acquisizione, quando si và a selezionare il disco/la cartella di destinazione del file acquisito, compare una finestrella con scritto (se non mi ricordo male) "test" oppure "test di scrittura". Cliccando su quella finestrella, il programma effettua un test sul disco.
Prova anche a fare la prova che ti ho detto in prec., disattivando tutti i programmi inutili.
Per la cpu, non hai un'amico che ti può prestare, solo per provare, una cpu più potente?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v