|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quale l'HD da 160 GB più veloce ?
Dovrei acquistare un Hard Disk da 160 con interfaccia P-ATA, 8MB di cache.
Deve essere più veloce possibile (specie nello I/Ometer Test). Leggendo questi tests http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/7.html ho notato che il Western Digital Caviar 1200JB è il più veloce degli EIDE dopo l'introvabile GXP120 IBM. Purtroppo nelle prove non è presente Western Digital Caviar 1600JB (160GB): se quest'ultimo avesse confermato le doti velocistiche del Caviar 1200JB la scelta l'avrei già fatta. Quindi che HD mi consigliate per avere ottime prestazioni ?
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Nessuna indicazione ?
![]()
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quote:
Ho già consultato http://www.storagereview.com/ ma purtroppo non è presente l'HD che vorrei prendere, ovvero Western Digital Caviar 1600JB (160GB, P-ATA. 8MB). Il modello 1200JB ha ottime performance, silenzioso e non scalda: un HD perfetto. Peccato che è120GB. ![]() ![]() Conosci qualche altro sito di review su HD ? Grazie comunque dell'indicazione. ![]()
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sinceramente no...
Se non c'è lì e mi dici che nemmeno qui è stato testato... non so che dirti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3407
|
ma, io ho il 160 giga maxtor sata 8MB cammina abbastanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In ogni caso, confrontando le specifiche tecniche, sul sito della WD, dovresti avere qualche indicazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Sono stato sul sito ufficiale della WD.
-I tempi di accesso dichiarati del WD1200JB e del WD1600JB sono uguali. -Il Transfer Rates massimo è leggermente superiore sul WD1600JB -Il Modello WD1200JB ha tre piatti (40GB l'uno), mentre il WD1600JB ha due piatti (80GB l'uno). Avendo meccaniche diverse, secondo me, le migliori prestazioni reali saranno ottenute dal WD1200JB visto la minore precisione che deve avere la testina nel posizionamento: tutto a vantaggio dei tempi di accesso. Ora devo trovare su internet una recensione che confermi o smentisca questa mia ipotesi. Vostre opinioni o suggerimenti saranno graditi. ![]()
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, in fatto di transfer rate i dischi del 160 hanno una densità maggiore, quindi si presuppone che sia più veloce in termini di lettura sequenziale (infatti...)
Per i tempi di accesso, non credo ci siano differenze, visto che i piatti sono delle stesse dimensioni e che vengono dati identici Se poi parliamo di robustezza, in teoria, il 160 è più delicato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quote:
I piatti non sono delle stesse dimensioni : uno è da 40GB, l'altro è da 80GB. ![]()
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
|
Ti consiglio il Samsung SpinPoint P80 da 160 GB con 8MB di cache... va come il WD 1200JB come prestazioni , è silenzioso, non scalda niente e ha 3 anni di garanzia.
__________________
Peace & Love |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.