|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
trasferimento dati Pc _Notebook
Come da titolo avrei la necessità di fare questa operazione.
Per far questo so che bisogna acquistare l'apposito cavo usb link, ma avendo desktop usb 1.1 e portatile usb 2, ed essendo il cavo di tipo usb 1, mi chiedevo se potevo utilizzarlo, dal momento che ile porte usb 2 del portatile dovrebbero essere compatibili con quelle 1.1. Posso farlo o mi devo acquistare un cavo usb 2? se sì, sapete dove posso comprarlo ad un prezzo abbordabile? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
|
Nessun problema di compatibilità, però non riuscirai a sfruttare la velocità dell'usb 2.0 (forse anche il cavo è solamente usb 1.1)
Altra soluzione fattibile, se hai schede ethernet, è quella di un comunissimo cavo incrociato: assai meno dispendioso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Il cavo sui 5 euro (circa 3 metri). La velocità e la praticità non sono neanche comparabili alla USB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
grazie ma sinceramente preferirei evitare assemblaggi di schede.
il cavo è in effetti 1.1, il mio dubbio verteva sul fatto che la dicitura della versione usb 2.0 del cavo riporta: "USB Link 2.0 è compatibile con il precedente supporto USB 1.1, quindi eventuali collegamenti misti 1.1 - 2.0 non costituiscono un problema" lasciando magari intendere quindi che con la versione 1.1 i passaggi tra usb 1.1 ( desktop ) e 2.0 siano impossibili. o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
|
La praticità dell'usb è maggiore nel senso che una volta installati i driver's e il programma corredato, basta inserire il cavo e sei subito operativo, a discapito della velocità.
Per la connessione ethernet (secondo me la migliore) se non hai una scheda anche sul desktop devi installarla (operazione molto semplice, apri il case e la metti nel primo slot disponibile!), poi logicamente devi configurarla... nella sezione reti sicuramente troverai spunti & tutorial... Puoi anche utilizzare la porta firewire se sul desktop è presente, diversamente il discorso è analogo alla ethernet... Oppure, se i dati sono veramente pochi (diciamo un paio di cd o al limite un dvd) te la cavi con la spesa del supporto e il tempo della masterizzazione, anche se la ethernet nel futuro ti può fare molto comodo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.