|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
Asus a7n8x Deluxe +sata e Linux
Salve a tutti....non riesco a trovare una distro che sia compatibile col mio pc....
credo siano la sheda madre e il controller S ata( con l'hard disk) a dare problemi..... c'è per caso qualcuno che ha la mia stessa mobo e che è riuscito a mettere su il pinguino? se si, che distro? tnx in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le ultime Fedora. Se non riesci con loro, difficilmente riuscirai con le altre.
Nota che non puoi usare il controller sata in modalità raid nativa (nel caso che il tuo controller gestisca anche il raid).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
ma tu hai la stessa mobo ?
e poi....(scusa per l'ignoranza)...ma che significa che non lo posso usare in raid nativa.....? che devo fare? PS:rinnovo l'appello ai possessori della suddetta MoBo.-..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
semplicemente devi cambiare l'immagine LINUX.
La default nella slack è bare.it Ne esistono tante, anche compatibili con serial ata, è solo che devi cercare. Spesso il serial ata viene letto in fase di boot come scsi. Ti consiglio all'avvio dell'istallazione quando dice: BOOT: premi TAB oppure il tasto F2 oppure help (lo devi scrivere) per vedere le immagini disponibili. Prova... io avevo serial ata su a7n8x-e deluxe ed andava alla perfezione ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
Quote:
Fedora è un po una cacca... siccome fa tutto da sola, se qualcosa va storto fa come windows, si BLOCCA perche da sola non riesce ad andare avanti. Fedora l'ho usata, mi si impallava di continuo perche io, avendo un procio senza cache ( si è bruciata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
quindi con che distribuzione mi consigliate di tentare....
PS: per info :ho già provato con redhat 9.1 e mandrake 10.0 la beta mi pare) e si bloccavano tutte durante l'installazione..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ilsensine ti ha consigliato fedora
![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
io ho una ausus a7n8x-e deluxe con il sata.
![]() Qualsiasi distro recente (dagli ultimi kernel della serie 2.4) supporta quel chip Non ho avuto problemi con mandrake 9.2 e 10, suse 9.1, slackware 9.1.... Due cose che ti voglio far notare: 1 non funziona se setti il raid dal bios del controller (in avvio del pc con alt+f4), quindi devi settare i dischi come dischi separati, molto semplice questo. Se poi vuoi il raid linux lo gestisce in autonomia. 2 con un disco solo collegato al controller sata in avvio il kernel perdeva 20 secondi cercando il disco mancante...non credo che sia un problema facile da risolvere. Aggiungendo il secondo disco sata questa attesa non c'è più ![]() Ps: gli hd sata li vedrai come hde e hdg, altri dischi ide e cd-rom come hda, hdb ecc ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
io ti consiglio suse, perche in installazione vede bene il chip e se è impostato in raid nativo te lo dice che non va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
Delorean 6 + fortunato tu, se hai il problema, hai gia la soluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In effetti una soluzione definitiva non è ovvia. Con il mio suggerimento, risolvi il problema semplicemente...non facendogli effettuare il proble del canale ide problematico.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.