Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 07:55   #1
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
temperatura amd 64

Ho appena terminato di assemblare il mio nuovo pc,ho
installato un 64 3000+,durante le prove ho notato che
sia il bios della mia chaintech znf3-250 che il display del cbox
rilevano una temperaturadel processore di 65 gradi,mi sembrano un po' troppi considerando che praticamente e' a processore inattivo....e' normale ?
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 08:06   #2
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
per completezza di informazione volevo segnalare che ho installato la versione box
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 08:12   #3
Tbread-inside
Senior Member
 
L'Avatar di Tbread-inside
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 132
e sono troppi si, il mio 3200 sta a 45 con il dissy originale , ( box ) di conseguenza un 3000 dovrebeb scaldare leggermente meno , controlla di aver montato bene il dissy !
P.s.
anche io ho nua chaintech , ma l'ho provato anche su una gigabyte e su una abit , mai superato i 50 in idle su nessuan delel 3 e non ho climatizzatori ( magari ne avessi !!! )
__________________
MSI K8N Neo2+Athlon643500+0.09@2800Mhz+2x512VitestaDDR500@280Mhz cas2,5-3-2-8@3,3V+DDRBOOSTER by OCZ+GeForce6800 liscia 300/700/12p@GT380/880/16p+Power OCZ420Watt+2HD WD RAPTOR SATA Raid0+Maxtor SATA 200Gb...metallians,scream for me at WWW.SCREAM-HM.COM and join the SCREAM FORUM
Tbread-inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 08:34   #4
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
ho controllato il montaggio del dissipatore,e mi pare a posto ....
e' perfettamente installato sul cpu ... che cavolo posso fare ?

potrebbe dipendere da una lettura non corretta del bios ?

Ultima modifica di paperinik1 : 06-09-2004 alle 08:50.
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:34   #5
BittiDj
Senior Member
 
L'Avatar di BittiDj
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Terni (X:316898.9 Y:4716966.7)
Messaggi: 625
se hai una scheda ASUS e'piu' che normale che il sensore della temperatura non funzioni
__________________
Mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme
LA MIA GALLERIA ALTRE MIE FOTO
Ho trattato con: Spyke sagomaccio luxo ABCletta Wolf3 stelite klimt78 tilet Andrea16v siemens Belzer... ed altri...
BittiDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:38   #6
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Ho una chaintech znf3-250pro
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 11:54   #7
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
fai te 70° sono il massimo che l'a64 può reggere. Se ci arrivi ti giochi la cpu (o per lo meno hai elevate probabilità di farlo). Trova un modo per far scendere la temp che non sia gettare una secchiata d'acqua all'interno del case! molto probabilemnte come ti hanno già detto hai il dissi messo male.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:25   #8
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Raga',mi sorge un dubbio....se la temperatura fosse veramente di 65 gradi toccando con le mani il dissipatore dovrei scottarmi o
quasi,invece e' appena tiepido.....e poi ho ricontrollato bene
il dissi e' perfettamente incollato e bloccato con la leva .....
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:31   #9
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:53   #10
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.
Ma stai scherzando????

A 65° ti ustioni il dito se lo tocchi!!!
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:57   #11
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Ma stai scherzando????

A 65° ti ustioni il dito se lo tocchi!!!

in effetti e' quello che pensavo pure io.....mi sorge il dubbio
che sia una lettura fasulla da parte del bios
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:59   #12
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.
Fidati che 65° li senti eccome! Se il dissi è tiepido, le T° da bios a mio parere sono sbagliate. Hai un sensore (anche scarso), o un termotreto adeguato dove verificare a che T° è + o -?
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:09   #13
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
io rimango della mia idea... scottarsi con 65° non penso... cmq ovviamente è un parere personale...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:13   #14
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
No' non ho un sensore,comunque con il pc acceso il bios
segna 65 gradi,spengo il pc tocco il dissipatore ed' e' tiepido
.....ho visto che e' stata rilasciata da pochissimo una nuova versione di bios per la mia chaintech znf3-250....stasera provo
ad aggiornare magari e' quello....
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:20   #15
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
io rimango della mia idea... scottarsi con 65° non penso... cmq ovviamente è un parere personale...
fidati che il dito sopra a 65° lo tieni per 2 o 3 secondi.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:22   #16
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da paperinik1
No' non ho un sensore,comunque con il pc acceso il bios
segna 65 gradi,spengo il pc tocco il dissipatore ed' e' tiepido
.....ho visto che e' stata rilasciata da pochissimo una nuova versione di bios per la mia chaintech znf3-250....stasera provo
ad aggiornare magari e' quello....
ma appena acceso da freddo quanto ti segna??? Se va ben oltre i 30 gradi di questi tempi 2 sono le cose:

1) dissi montato male (e il fatto che sia tiepido potrebbe essere un segnale);

2) sensori completamente sballati.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:27   #17
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da raph45
fidati che il dito sopra a 65° lo tieni per 2 o 3 secondi.
mah... effettivamente non li ho mai sentiti con un dito perchè non li ho mai raggiunti con il dissi attuale. con quello precedente sono arrivato ad 83° ma non ho osato ustionarmi . adesso viaggio al max a 52-53°C e il dissi è tiepido. 10° in più non avrei mai detto che era così tanto caldo da non poter tenere il dito sopra.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:27   #18
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
Appena accendo il pc ( a freddo ) sta a 58-59 poi dopo qualche minuto va' a 65
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:29   #19
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
be' su una cosa siamo d'accordo tutti. E' troppo! qualcosa non va o il v-core non è corretto, o la temp che ti segnala la mobo è errata, o il dissi è montato male, o la ventola gira piano.
Penso di avere messo tutte le possibilità
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 13:32   #20
paperinik1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
La ventola sta a 4800/4900 giri......non so' a che pensare.....
provero ad aggiornare il bios se le cose non cambiano,smonto
il dissipatore e lo rimonto.....mica voglio fondere il 64.....

se decidessi di cambiare dissi....che mi consigliate ?
paperinik1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v