|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Salve, come da oggetto,
ho la necessità di recuperare i dati da una partizione NTFS con winXPprosp1 che non parte assolutamente, poichè ho un cd con knoppix, una versione risalente a dicembre... volevo chiedervi, visto che mi pare di averlo letto da qualche parte, che con linux è possibile accedere anche meglio di windows a partizioni windows (che bella cosa ![]() ovviamente devo accedere alla partizione NTFS e salvare su un altro disco o lo stesso disco se possibile... mi confermate? il disco è un sata seagate... non ci sono problemi di perdita dati da quei dischi o a provocare danni alle partizioni? Grazie.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
sempre se sia possibile salvare nel filesystem di windows...
![]() voglio dire: del disco di destinazione...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
Ma la piena compatibilita' del fs NTFS 5.x la hanno solo uin2k, icspi e 2k3. Qualsiasi distro GNU/Linux purtroppo puo' accedere a tale fs solo il piena lettura ma con scrittura piuttosto limitata, a meno di rischiare di corrompere il fs stesso. Quote:
Altrimenti, se puoi, trasferisci il tutto su una condivisione di un altro pc tramite rete. Oppure attacca il disco icspi su un altro pc con sopra GNU/Linux con kernel 2.4.x, o uin2k o icspi e masterizza cio' che ti serve.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
![]() Quote:
Quote:
per disco icspi intendi sata, scsi o ...? cmq come ho detto prima non ho altri hds disponibili quindi credo che non posso fare nulla con knoppix a meno che non decida di rischiare e non posso. Grazie intanto per le indicazioni. ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 15:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
uin_icspi = uindos xp uin2k3 = uindos 2003 Quote:
Quote:
1/a) sulla mobo del pc dove hai uinME funzionante, se supporta il SATA, attaccaci l'hd che non ti parte (uin_icspi, giusto?); 1/b) se no, attacca l'hd con uinME sul pc dove hai uin_icspi non funzionante; 2) fai il boot del pc da cdrom con su Knoppix e salva il salvabile sull'hd dove hai uinME, oppure su una condivisione di rete. Ah, dimenticavo! Linux lavora senza problemi su FAT32 (con il limite del file > 2GB insito nelle specifiche di questo filesystem Maicrosoft). PS: ma che errore ti da' di preciso il boot di uin_icspi?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
uin=uindos=Windows ![]() icspi=WinXP ma è un linguaggio slang questo? e io chissà cosa pensavo ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
o forse vuoi dire che i problemi sono a scrivere su filesystem NTFS? spero che sia così ![]() Quote:
avevo smanettato con la cpu portandola a 3400+ poi a 3200+ ma nessun problema a successivi riavvii, ho tolto alcuni file .log indicati da spybot e ho cambiato le icone di alcuni collegamenti tipo taskmanager, regedit... non credo che siano modifiche gravi... ![]() ------------------ Grazie cmq per la risposta ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 23:01. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
AH, mi era sfuggito un particolare non poco rilevante: Knoppix di default ti permette l'accesso alle partizioni varie (quindi anche FAT32) solo in lettura. Per la FAT32 lo puoi sbloccare, ma se conosci poco come Linux gestisce gli hd, fai prima ad utilizzare il programma che t'ho indicato nell'altro forum (oh! non c'e' problema, se vuoi provare lostesso ti do tutte le indicazioni, cosi' magari impari qualcosa in piu' sul pinguino). Quote:
Per utilizzarla devi fare il boot dal cd di installazione di icspi e seguire le indicazioni a video fino a selezionare la modalita' di ripristino manuale. A quel punto, dopo l'accesso in modalita' testo al sistema, avrai un set di comandi base (visualizzabili tramite il comando ''help'') che potrebbero permetterti il ripristino.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
per ora sono però in ufficio... e potrò operare più tardi. Quote:
sono più interessato a knoppix per ora... Grazie. Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
mi scuso per una ulteriore domanda:
solo due cose preliminari: ci sarebbero problemi di riconoscimento per i 2 dischi: uno pata e uno sata sul controller v8237 (che già dà problemi in windows...)? e tra di loro? inoltre leggendo una guida si indica che non ci sono driver 2d-3d linux per schede ati oltre la 9500, sono forniti da Ati quindi knoppix non mi rileverebbe bene la sapphire 9800proAIW della sign e dovrei installarli a parte?non saprei da dove iniziare... o basta per i limitati scopi di cui all'oggetto del thread? nel caso la sostituirei con la geforce3 della sign... ammesso che si possa fare tutto appunto sulla RAM. perchè non posso, per ora, installare nulla sull'hd.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 11-08-2004 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...
Quote:
1) apri una finestra di terminale (detta anche shell testuale; trovi l'icona, un monitor nero stile finestra DOS, in basso a sinistra); 2) digita nella suddetta il comando ''su'' (serve per accedere in modalita' 'root'', paragonabile all'administrator di uin2k/icspi); 3) digita ''kwrite /etc/fstab'' (aprira' un text editor grafico tipo M$ word, per editare il file di sistema ''fstab'' che sta nella directory ''etc''; in questo file di testo c'e' la configurazione delle partizioni dei dispositivi di memorizzazione di massa quali hd, usb, cdrom, ecc...) 4) ora dovrai riconoscere tra le righe del file quale hd contiene uinME e quale icspi: devi sapere che Linux non vede i dischi IDE e le loro partizioni tipo il DOS (cioe' C, D, ecc...) ma le numera con hda (prim. master), hdb (prim. slave), hdc (sec. master), hdd (sec. slave), seguiti a loro volta da un numero progressivo (cioe' hda1, hda2, ecc...; da 1 a 4 per le partizioni primarie, da 5 in su per quelle logiche); 5) supponendo che uinME sia hda1 (che e' quella che ci serve), troverai una riga del tipo ''/dev/hda1'' seguita alla sua destra da diversi parametri tra cui ''vfat'' (che indica proprio il filesystem FAT32); sostituisci la voce ''readonly'' di questa riga con ''rw'' e salva il file; 6) sul desktop, come avrai gia' visto, hai tante icone di hd quante sono le partizioni degli stessi, denominate ovviamente alla stessa maniera del file ''fstab'' (es: hda1, hdb1, ecc...): ora non ti resta che fare copia/incolla dal hd con su icspi a quello con uinME (quello con su icspi lo riconosci facilmente in ''fstab'' perche', qualora non ti fosse chiaro il metodo di numerazione delle unita' IDE, e' l'unico la cui riga di configurazione ha il parametro ''ntfs'', giustamente impostato su ''readonly'' per i motivi precedentemente esposti) 7) altrimenti, potresti anche procedere alla masterizzazione dei dati senza toccare nulla di quanto sopra, utilizzando le interfacce grafiche per la masterizzazione che trovi cliccando sul menu' ''K'' in basso a sinistra (equivale all'arcinoto menu' ''Start''); tra l'altro mi pare che il menu' contestuale del tasto destro del mouse ti permetta di lanciare direttamente la masterizzazione di file e directory selezionati, prova (dovrebbe essere qualcosa inerente a K3B, che e' un tool ad interfaccia grafica per la masterizzazione); ovviamente questo lo puoi fare solo se hai a disposizione sul pc un masterizzatore libero (occhio, non quello dove ci sta girando Knoppix!) Ah! Non ti preoccupare piu' del dovuto dei rischi dei passaggi che fai per configurare ''fstab'', perche' non dovresti rovinare nulla, visto che Knoppix (e con essa anche ''fstab'', ovviamente) sta girando interamente in RAM (se qualcosa non dovesse andare, basta che riavvi e riparti daccapo). Al limite puoi rischiare di perdere file e directory di uinME, come potresti fare ovviamente accedendoci da un qualunque altro sistema di casa M$, non certo perche' sei partito da un cdrom caricato in RAM (che come puoi comprendere e' forse l'accesso piu' sicuro per non rovinare nulla; non a caso Knoppix nasce come distro GNU/Linux dimostrativa e per il recupero dei dati).
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Quote:
ftp://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knop...4-05-17-EN.iso Quote:
Quote:
1) non rovini nulla, quindi tranquillo; 2) il bello di Linux e' che si puo' fare quasi tutto in modalita' testo; 3) se non ti riconosce la ATI (improbabile), prova a botta sicura con una Nvidia; nel nostro caso non c'e' bisogno di installare nulla per entrambi per farle vedere al pinguino, visto che sta girando in RAM e non su hd.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Knoppix, usato da live CD, per ragioni di sicurezza, abilita i dischi presenti in sola lettura.
per scrivere su quello con win ME (FAT32) fai così: al boot avvia knoppix con l'opzione knoppix lang=it - Clicca sull'icona di hda1 ed entraci per controllare dai files presenti che sia quello di win ME - Chiudi le finestre aperte - Tasto destro sull'icona hda1 - Clicca su smonta -Tasto destro sull'icona -proprietà - click su dispositivo -click nella casellina "solo scrittura" -click su applica -click su Permessi -seleziona lettura/scrittura per tutte e tre le voci (non ricordo bene le diciture esatte, ma il senso è quello. -applica -OK Ora puoi scrivere sul disco con win ME per copiare i files: dalla console di cui prima scrivi: # mc ("#" è il simbolo di root) si apre mighdnight commander che è un semplice file manager ed è l'ideale per copiare file per chi non conosce i relativi comandi (un pò come norton commander per dos/win) - vai in /mnt e poi con una finestra in /hda1 (dove hai ME) e con l'altra ti cerchi il disco in cui hai XP. Poi ovviamente copi da XP a ME ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
che dire... :
Grazie 12pippopluto34, per la disponibilità e le indicazioni fornite... un grazie anche a mykol appena torno a casa, mi stampo tutto e procedo... vi faccio sapere gli sviluppi... a più tardi, Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
eccomi, non ho avuto tempo tra lavoro, incombenze varie e riposo...
![]() Ciao e grazie di nuovo.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
eccomi qua:
ho avviato knopils 4.0 dal cd appena partito mi ha dato un error: only one processor found ![]() (il processore è un xp-M2600+@3200+) cmq è stato ignorato ed è proceduto tutto bene fino al desktop, lì vi ho trovato le partizioni hda1, hda5, hda6 (numerate così...) cioè le partizioni del disco con winME in boot, del disco sata nessuna icona il quale cmq ha solo 2 partizioni, la principale sata e l'altra fat32... inoltre ho aperto, da esegui o in qualche modo..., il file fstab e lì c'era questa configurazione: ----------------------------------- dev/fd0 dev/cdrom #Added by knoppix dev/hda1/mnt/hda1 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0 #Added by knoppix dev/hda5/mnt/hda5 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0 #Added by knoppix dev/hda6/mnt/hda6 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0 ------------------------------------ nel quale cmq non ho riconosciuto quale parametro equivale a "readonly" da cambiare a "rw", quindi ho seguito il procedimento di mykol, in ogni caso non avrei potuto fare nulla che mi servive, se è probabile che il disco sata non viene riconosciuto dalla versione di knoppix in mio possesso, sto scaricando quella indicatami: la seguente Quote:
adesso lascio in download e mi devo allontanare, Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 12-08-2004 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Quote:
Un'indicazione utile: quando farai il boot della nuova Knoppix, al prompt di avvio (tanto per intenderci, quando appare la scritta ''boot:'') devi digitare ''knoppix lang=it'' per attivare il layout della tastiera italiana, come ti aveva precedentemente indicato mycol (altrimenti avresti quello americano). Occhio pero' che per scrivere il segno di ''='' devi premere il tasto '' ì '', non Shift+0. BTW qua trovi una Knopils recente (ma non so quanto, visto che nei mesi scorsi le versioni erano abbastanza arretrate rispetto all'originale, anche se la data fa credere che sia quella di cui sopra completamente in italiano): http://ftp.linux.it/pub/knopils/KNOPILS-0.6.iso
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
purtroppo ho scaricato e masterizzato quest'ultima e non mi riconosce il disco sata, devo provare con l'altra sperando che stavolta vada bene... a dopo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bibbiena (AR)
Messaggi: 43
|
Era prevedibile , per i Sata se vuoi una cdlive-installable che te lo gestisca bene , devi ricorrere alle ultimmissime versioni
Knoppix 3.5 - disponibile pr ora solo come aggiornameno on line alla versione ufficiale 3.4 - kanotix -Bug-Hunter 7 KANOTIX-BUG-HUNTER-07-2004-A.iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
ftp_://_ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso(edit: l'ho tolto come link, così si vede per esteso la versione...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 15-08-2004 alle 01:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bibbiena (AR)
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.