|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Un dubbio sull'authoring di File Mpeg
Non mi è chiara una cosa riguardo l'authoring di file Mpeg. Uso per l'authoring Ulead Studio 7 SE, una versione modificata per funzionare con il modulo di acquisizione Ads Dvd Express. Una volta aperto il file Mpeg appena acquisito e preparato tutto l'occorrente (menu e capitoli) impiega tantissimo tempo per finire, quindi mi è venuto il dubbio che il programma mi stia ritrasformando il file in un altro Mpeg. E' normale che ci metta così tanto tempo oppure ogni programma di authoring riconverte il filmato Mpeg in un altro più compatibile con lo standard Dvd? Eppure credo che i video che acquisisco rientrino nello standard dato che utilizzo ogni volta il profilo Dvd Pal (720*576 48khz 224 kbit/s) durante l'acquisizione in tempo reale.
Help |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
|
Re: Un dubbio sull'authoring di File Mpeg
Quote:
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Quando faccio partire il tutto, il programma organizza giustamente la struttura dei file per essere masterizzati, ma poi comincia con "Elaborazione video" e mi tocca aspettare che la barra raggiunga il 100 % (sui 5 minuti). Questo passaggio lo fa altre 2 volte e siamo già a 15 minuti. La barra ritorna nuovamente vuota e questa volta l'attesa è più lunga, oltre 30 minuti. A questo bisogna aggiungere il tempo per masterizzare. I tempi sembrano bassi per una ipotetica ricompressione del flusso Mpeg, ma è normale invece per la preparazione alla masterizzazione finale (o al salvataggio su HD) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
|
Quote:
ed è assolutamente da escludere che faccia una compressione del video
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Quanto impieghi di solito con i tuoi lavori? E soprattutto cosa si intende per rendering del file video?
ciao Ultima modifica di John Foxx : 18-08-2004 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
|
Quote:
Quote:
Ovvero, non dovrebbe avere niente a che fare con la fase di compressione.
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
|
Grazie Mihka, ieri sera ho acquisito un altro film da vhs oggi spero di metterci le mani e vedere i tempi che ottengo. Ho già 2 film pronti da masterizzare ma non me la sentivo di metterli su Dvd proprio per il dubbio che avevo!! Ora non più, grazie a te
![]() Se mi dici anche che programma usi ti dico un altro grazie ![]() Al momento uso il programma che ti ho accennato, lo uso solo per i video acquisiti con Dvd Express (è un modulo Usb2 con chip dedicato alla codifica Mpeg), mentre con i video presi da Tv tramite scheda TV Ati Wonder uso/usavo Il Power Producer 2 che rivenderò comunque visto che mi basta e avanza Ulead Studio 7. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.