|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
[post lungo] [progetto] Progettazione e realizzazione di un case
Salve a tutti!
Come accennato dal titolo, sto progettando un case in modo da avere una base per modding eccezionale, e che soprattutto si adatta alle mie esigenze. Ho aperto questo topic per scambiare opinioni riguardo il progetto stesso, e soprattutto per raccogliere informazioni riguardanti la realizzazione. Parte prima: l'idea Faccio un breve elenco (in ordine sparso) dei requisiti da soddisfare, e poi spiego la mia soluzione: - L'integrazione è importante. È facile fare un case enorme, in cui piazzare tutti i componenti alla rinfusa. Ben più difficile (ma più elegante) è fare un case in cui gli spazi sono attentamente studiati. Il mio obiettivo è costruire un case senza sprechi di spazio. - Il case deve essre un'ottima base per essere pesantemente modificato. Questo significa che la struttura deve essere semplice (un parallelepipedo, tipo lian li) e tutta di alluminio (che è facilmente lavorabile, per ottenere pannelli personalizzati con tagli particolari e via dicendo. Successivamente, per personalizzarlo maggiormente, si potranno usare pannelli in plexiglass. - Deve essere studiato per integrare un watercooling con radiatore a due ventole 12x12 - Deve essere molto ordinato (teniamo presente che i modding prevedono quasi sempre finestre che lasciano vedere l'interno) - Deve essere silenzioso, quindi: supporti che assorbono le vibrazioni degli hd, poche ventole (quelle dei rad devono bastare a far girare l'aria) - Deve essere pratico da usare, anche per la manutenzione. - Ultima cosa: io ho esigenze particolari per i bay dei drive. Non uso floppy (abolito due anni fa e mai sentita la mancanza) e per i dischi fissi uso supporti in gomma (vedi sopra), indi mi servono solo bay da 5,25. Vi spiego la mia idea. (nota: destra e sinistra si intendono guardando il case da dietro) Alimentatore, pompa h2o e serbatorio (per rabbocco e per catturare le bolle) in basso. Alimentatore leggermente rialzato (1cm) per evitare che perdite d'acqua della pompa o della tanica possano finirci dentro. Il case è largo 19cm, quindi, 4cm più dell'ali. L'ali si troverà più a destra possibile, in modo da lasciare dello spazio a sinistra. Questi elementi formeranno uno scomparto proprio, simile a quello degli ultimi lian li. Ho deciso di mettere l'ali in basso perchè in alto, vicino alle ventole dei radiatori non troverebbe aria da buttare fuori (le ventole del rad creano una depressione in quella zona). Al contrario mettendolo in basso si forma un condotto chiuso che va dal davanti al dietro, permettendo anche un certo ricircolo d'aria nella zona della pompa (che scalda, e quindi un po' di passaggio d'aria non guasta). Per facilitare montaggio e manutenzione, la scheda madre sarà montata su una slitta estraibile (come nei lian li). Il piano di montaggio della scheda madre però non sarà, come al solito all'estrema sinistra del case, ma più verso destra (senza variare l'orientamento della scheda madre). Allinearlo alla parete sinitra dell'ali mi sembrava una buona idea. Questo porta, a mio avviso, a degli interessanti vantaggi: si crea uno spazio di 4 cm dietro alla scheda madre (alla sinistra del case) che è secondo me FANTASTICO per far passare cavi, tubi e via dicendo (o anche per nascondere i cavi ATA che avanzano). In questo modo si otterrebbe un case davvero ordinato. Inoltre si potrebbe usare questo spazio per qualche artificio estetico (esempio: parete in plexy opportunamente verniciata per lasciar vedere alcuni elementi). Un altro piccolo vantaggio si può trovare nel fatto che la scheda madre sarebbe posta più a destra, quindi più vicina a chi desiderasse metterci le mani sopra. Una piccola comodità in più. ![]() Salendo ancora arriviamo alla zona radiatore. Il suo posizionamento è classico: rivolto verso l'alto, con due ventole che buttano fuori l'aria. Anche qui però si potrebbe rendere il tutto più bello: la parte superiore potrebbe essere "a tronco di piramide a base rettangolare" (dato che il rad è largo solo ~13 cm), e dietro, nello spazio guadagnato spostando l'alimentatore in basso, pensavo a una continuazione dell'ipotetico tronco di piramide, ma trasparente (plexy rulez) in modo da far vedere i tubi dell'acqua. Ultima cosa: il frontale. Pensavo di adottare una soluzione tipo CM Stacker o Lian-Li 6077, ovvero solo bay da 5,25 con 9mm di spazio tra loro. Il tutto poi sarebbe ricoperto da un fantastico frontale in plexyglass, decorato a piacere, dove troverebbero spazio un paio di lcd che ho già. Ho fatto un progettino con scketchup, ma non è ancora completo. Al più presto posto le immagini. Il progetto pensavo di farlo con autocad. Parte seconda: la realizzazione E qui chiedo aiuto a voi. ![]() So dove procurarmi l'alluminio, ma la lavorazione è davvero qualcosa di complesso. L'ideale sarebbe farlo tagliare al laser, o con macchine a controllo numerico che tagliano in base al disegno fatto con autocad. Chiunque ha esperienza di case autocostruiti, o chiunque sa come lavorare alluminio può essermi d'aiuto! Accetto suggerimenti e aiuti di ogni tipo (magari qui c'è qualcuno con l'attrezzatura ![]() Ultima modifica di -=DennyX=- : 30-07-2004 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
ottima idea! Amo i case piccoli (ho un XPC) ma tu vuoi integraqre troppe cose mio caro perche`rimanga piccolo...
puoi farci vedere uno schizzo del progetto tanto x capire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Leggendo bene il mio post, noterai che non ho mai detto che il case deve essere "piccolo".
![]() Ma sarà SICURAMENTE piccolo rispetto ad altri case con watercooling integrato, 3 drive ottici, 2 hd.... ![]() Gli schizzi sono in fase di preparazione. Speravo che nel frattempo la descrizione che ho scritto ne facesse le veci. Resta il fatto che posso anche ideare un case stupendo, ma se non posso costruirlo non ci concludo niente... ![]() Non c'è nessuno che abbia idea di come realizzarlo? Ultima modifica di -=DennyX=- : 30-07-2004 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1329
|
Rompi anche qui sasha? io ci sono abituato a questo qui
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Mio fratello (che fa l'ingegnere meccanico), dopo mia richiesta (in realtà gli ho rotto i coglioni per una settimana), mi ha detto che il metodo migliore, in questi casi, è andare in ditte che fanno si taglio che piegatura dell'aluminio. Dopo che hai preparato il progetto con un cad per bene completo di tutte le parti, tu porti i file da loro nel formato che vogliono e ti realizzano tutto. Solo che se tu crei sia l'esterno che l'interno, devi pensare bene a tutti i sistemi di chiusura e fissaggio delle parti. Lo sto facendo anch'io, e ti assicuro che è lungo, difficile e ci vuole un cad degno di questo nome (niente cad freeware o per gli sketch). Se pero te lo fai fare da loro sei sicuro che venga bene, e ti puoi fare anche i tagli per i mod, che al laser vengonon meglio di qualunque attrezzo tu possa usare.
Forza e coraggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Grazie della risposta.
Hai idea di quale possa essere il costo per la realizzazione di un case? (partendo da un buon disegno fatto con autocad) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
prendi un lianli come base e modificalo come preferisci..
io ho tolto i bay x hdd e li ho messi dei 5.25" con lacci x disaccoppiarli e lettori dvd idem.. idee x far passare i cavi e nasconderli ecc ecc ce ne sono mille.. ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Spendere 200 e tanti € per un case che comunque non è come lo voglio io? Preferisco sbattermi un po' per costruirmene uno completamente personale.
![]() Considera che il case che vorreì è la fusione di un pc-7077 e di un v1000, e questo è impossibile da farsi partendo da uno dei due. Proprio ora mi sto mettendo a lavorare su autocad. Mamma mia che casino! Potevano farlo un po' più intuitivo?? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
no dicevo in senso figurato
![]() prendi le foto del lianli e le modifiki su cad ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Penso che almeno 150 - 200 eurozzi te li chiedano tutti; poi bisogna vedere spessori, trattamenti (anodizzazione o pallinazione), e i costi ovviamente cambiano anche da posto a posto.
Se non ti piace autocad, prova Pro/ENGINEER se riesci a rimediarlo; quando capisci un pò come funziona è una favola. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.