|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
xhost +
ciau a tutti!
Ho un piccolo problemino: devo aprire l'interfaccia grafica di un tool su un server remoto, ma non riesco: in locale ho dato xhost + (sia da user che da root) e sulla macchina ho esportato il display Codice:
# ksh #export DISPLAY=xxx.xxx.xxx.xxx:0 Sara' una questione di porte? e se si' come faccio a verificarlo? grazie a tutti! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Entra con ssh -X sulla macchina remota. Prima però controlla che l'X forwarding sia abilitato sul server remoto (parametro X11Forwarding nel file /etc/ssh/sshd_config sul server remoto).
E' un procedimento molto più sicuro (e semplice).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
ho controllato, ssh e' disabilitato (e ovviamente non posso abilitarlo)... ma il problema non credo risieda nel modo in cui mi collego al sistema remoto, piuttosto su qualche gabola che (in locale) impedisce alla finestra remota di aprirsi sul mio desktop... che controlli potrei fare dopo 'xhost +' (che dovrebbe funzionare nel 200% dei casi)?
grazie!! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
non so, per esempio che porta potrei controllare con netstat (o tcpdump)?
a me viene in mente solo un blocco a livello socket, a meno che la SuSE 9.1 (tra l'altro installata da poco) abbia chiuso di default un 'qualcosa' che mi causa questo problema... grazie! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
- se funziona cosi' mi mangio il cappello (Rockerduck docet).... ![]() ![]() ![]() ![]() grazie! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
no iptables non serve, non ho nulla di abilitato... anyway mi sono risparmiato il cappello, anche con la shell da cui ho lanciato l'xhost + lasciata aperta non va, sempre stesso errore. Ho qualcosa di sbarrato sulla macchina e non capisco cosa. por@#%~}{$!!!!!!
![]() ![]() Grazie! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
F.Y.I. :
Codice:
linuxbau:/home/alexbau # iptables -L -n Chain INPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination Chain FORWARD (policy ACCEPT) target prot opt source destination Chain OUTPUT (policy ACCEPT) target prot opt source destination
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Telnet andrebbe abolito a norma di legge IMHO...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ma se su un'altra console locale lasci aperto un:
tcpdump port 6000 quando lanci l'xclock remoto arriva qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
mmhh vabbe' l'"idiota" faccio finta di non averlo visto... anyway queste cose le so da anni, l'utilizzo di ssh lo sponsorizzo (ovviamente) ogni volta che posso, ma non occupandomi di security (e quindi non avendo voce in capitolo) ed essendo questa una grossa realta' (con tutte le grosse pecche che questo si porta dietro) non posso far altro che accettare le cose per quelle che sono. Ti assicuro che l'ultima volta che in una riunione mi sono permesso di consigliare ai vari PM (Project Manager) di mollare telnet e passare a ssh sono stato (dietro le spalle ovviamente) tacciato di essere il solito "smanettone", anche perche' dopo aver interpellato il supporto della Casa produttrice dell'hw/sw hanno ricevuto l'ok ad usare il telnet, che da queste parti viene considerato sicuro. E ti assicuro che questa E' la realta' di qualsiasi grossa azienda. Sono 8 anni che vago per i CED del Nord Italia e a parte rari casi di gestione "oligarchica" del CED il telnet la fa da sovrano. Dopodiche' sul fatto che gli attacchi vengano portati dall'interno.... bah guarda... qui dentro ce n'e' forse UNO che ha i rudimenti necessari (ma non glie ne frega nulla) per poter portare un attacco a qualche server interno... gli altri sono troppo occupati a cercare di capire come mai sono 2 mesi e mezzo che 2 0 3 volte al giorno il pc si riavvia da solo presentando una finestrella che dice qualcosa su un servizio che ha provocato... ecc ecc. ![]() Non ho problemi di firewalling remoto o di subnet diverse, il server e' inalterato da quando (2 settimane fa) usavo la SuSE 9.0 e funzionava tutto. Deduco che sia qualche comando "susizzato" di X che mi impedisce di aprire flussi remoti sullo schermo. - per kingv: grazie! non sapevo su che porta ascoltasse X per le sessioni remote, cmq ho controllato e i dati passano, il three-ways va e anche tutto il resto. Forse ho trovato la gabola, in un file di cfg sotto /etc/X11/xdm, sembra che venga lanciato il server X con un 'nolisten tcp', una cosa che non ho capito bene, cmq forse e' quello... riavvio X e poi vi dico. Grazie!! ![]() ![]() Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
![]() ![]() Ciau! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Scusa, non sapevo le motivazioni ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Tempo fa anche la M$ è stata vittima di un simile attacco, hanno penetrato la struttura interna usando i PC delle segretarie. Credo che sia molto comune.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
se e' lanciato con quell'opzione non c'e' dubbio che non riuscirai mai a usarlo come display per una macchina remota. fai un netstat -an |grep 6000 se la porta non e' in "LISTEN" allora si spiega tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
|
Re: xhost +
Quote:
non vorrei dire una cazzata, ma non è export DISPLAY=xxx.xxx.xxx.xxx:0.0 ![]() Ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
no... e' proprio quel "nolisten tcp" ma vale solo se usi xdm come desktop manager....
se usi gdm lo trovi nella configurazione (gdmconfig) nel tab security, voce always disallow tcp connections (che ovviamente deve essere non checkato) se usi kdm ... non me lo ricordo piu' ![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.