Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2004, 14:58   #1
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Archiviare dati in molti cd

Salve a tutti.......
per motivi di lavoro dovrei archiviare circa 20 gb. di file di varie dimensioni in cd da 700mb.
Per ottimizzare lo spazio dei cd vorrei distribuire i vari file in modo da riempire il più possibile i cd ma non saprei come fare. Esistono programmi per la masterizzazione in grado di fare questo...o altri programmi che possono facilitarmi questo compito?



p.s.:i programmi di compattazione tipo winrar o winzip lo possono fare ma io non vorrei comprimere i file

se qualcuno può aiutarmi.........
grazie........
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 20:48   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Puoi sempre scegliere di comprimere come "memorizzazione" (in wirara si può, con winzip non so). Non si tratta di una compressione, ma i file vengono copiati tali e quali.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 11:46   #3
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Lo puoi fare anche con WinZip. Scegli "compression: none" e WinZip archivia i file all'interno di un .ZIP senza effettuare alcuna compressione.

Però il mio consiglio è di usare WinRar: scegli come livello di compressione "store", ovvero nessuna compressione, e poi scegli "split to volumes: 700M", così ti crei dei file .RAR esattamente da 700mb che puoi comodamente memorizzare su cd.
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 21:38   #4
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Lo puoi fare anche con WinZip. Scegli "compression: none" e WinZip archivia i file all'interno di un .ZIP senza effettuare alcuna compressione.

Però il mio consiglio è di usare WinRar: scegli come livello di compressione "store", ovvero nessuna compressione, e poi scegli "split to volumes: 700M", così ti crei dei file .RAR esattamente da 700mb che puoi comodamente memorizzare su cd.

GIUSTISSIMO . Facendo così, però, per poter visualizzare anche uno stupido file .txt, dovrai copiare su HD tutti i CD!!! Ti conviene "bruciare" qualche CD in più, ma organizzarlo con più logica. Eventualmente anche in Multissessione, così da riempire fino all'orlo la volta successiva...

ByEuz
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:56   #5
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
No, non è necessario copiare tutto su hard-disk. Ogni pezzo da 700mb viene trattato come un archivio indipendente: se lo apri vengono visualizzati i file contenuti al suo interno (viene mostrato un <-> se il file è archiviato anche in altri pezzi) e puoi estrarli singolarmente. Se inoltre disattivi l'opzione "create solid archive" non è nemmeno necessario scansionare l'intero archivio dal primo segmento per estrarre un certo file. L'unica scocciatura è che devi scrivere quali file sono contenuti in ciascun archivio, ma non si può avere tutto dalla vita.
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:22   #6
SuperCD
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Udine
Messaggi: 39
Anche io avevo lo stesso problema. Dovevo archiviare tanti dati su più cd e stavo cercando un programma che lo facesse per me... avevo trovato alcuni programmi che però purtroppo creavano delle specie di archivi. Il migliore che avevo trovato era Easy Cd Creator che splittava i files ma aveva 2 problemi
1) rinominava i files e li piazzava in strane cartelle.
2) spezzava alcuni files.
Alla fine per usarli bisognava cmq aprirli con un programma apposito.
Cmq non credo che sia difficile sviluppare una tal applicazione, si tratta solo di leggere le dimensioni dei files e usare un algoritmo per collocarli nel posto giusto, ad esempio un algoritmo best fit come nelle memorie con un organizzazione a segmenti.
SuperCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 17:19   #7
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Non sapevo che Easy Cd Creator faceva anche 'sto genere di cose. Tanti anni fa avevo sviluppato un programmillo col linguaggio batch del mitico 4dos per riempire al meglio i miei vecchi floppy da 1.44mb... Potrei riadattarlo per i supporti da 700mb, ovvero i cd. Credo comunque che non ne valga la pena, dato che esisteranno sicuramente dei software fatti apposta per gestire i backup (incrementali e non).
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 18:14   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
fai come ho fatto io, usa carta e penna
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 20:18   #9
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Fortunatamente siamo nell'era dei DVD!! Adesso anche Dual Layer. 8 Giga al momento bastano. Sempre che non si voglia creare un archivio di film DVD




Quote:
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
No, non è necessario copiare tutto su hard-disk. Ogni pezzo da 700mb viene trattato come un archivio indipendente: se lo apri vengono visualizzati i file contenuti al suo interno (viene mostrato un <-> se il file è archiviato anche in altri pezzi) e puoi estrarli singolarmente. Se inoltre disattivi l'opzione "create solid archive" non è nemmeno necessario scansionare l'intero archivio dal primo segmento per estrarre un certo file. L'unica scocciatura è che devi scrivere quali file sono contenuti in ciascun archivio, ma non si può avere tutto dalla vita.
Non lo sapevo.. ma anche con WinRAR??
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:23   #10
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
CONFITEOR, lascia perdere la carta e la penna; usa notepad come faccio io! Ormai sono così poco abituato alla penna che sul lavoro anche per prendere appunti quando il mio capo mi parla uso il notepad di Windows!

MaaX, quello che ho detto riguarda proprio il WinRar e più precisamente la versione 3.30. Come dicevo nel mio precedente messaggio se hai esigenze di backup molto particolari sicuramente un software di backup dedicato è la soluzione migliore, comunque WinRar qualcosina di carino ce l'ha anche da questo punto di vista.
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:41   #11
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
CONFITEOR, lascia perdere la carta e la penna; usa notepad come faccio io! Ormai sono così poco abituato alla penna che sul lavoro anche per prendere appunti quando il mio capo mi parla uso il notepad di Windows!
la carta si legge anche a lume di candela, senza corrente,

troppe volte x rimettere a posto un pc che non si avviava mi sobo basato su appunti cartacei
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 18:45   #12
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
la carta si legge anche a lume di candela, senza corrente,

troppe volte x rimettere a posto un pc che non si avviava mi sobo basato su appunti cartacei
la carte e' insostituibile!

comunque basta fare una stampa
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 08:22   #13
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Beh, se la metti così, CONFITEOR, non posso certo ribattere: che possa funzionare senza corrente e soprattutto senza Windows è sicuramente un grosso vantaggio della carta nei confronti di Notepad.

L'unica cosa è che se devi fare troppe correzioni il foglio alla fine risulta illeggibile.

Comunque quando la corrente c'è e il PC funziona senza problemi io con notepad vado alla grande! E non dimentichiamoci di WinRar per archiviare i dati! Lasciate perdere WinZip, che nella gestione degli archivi su più dischi fa schifo!
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 13:24   #14
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Grazie.......

ciao ragazzi......
innanzi tutto grazie per i consigli.
Il mio problema proverò a risolverlo con winrar e archiviare semplicemente i file......purtroppo questi file devono essere letti da un programma che non riconosce ne lettori dvd ne file compressi.
Avevo pensato tramite win commander di stamparmi in un file txt il nome e la dimensione dei file e importarli in excel e tramite qualche calcolo?!?!?! ottimizzarli in 700 mb.

La mia necessità era proprio quella di archiviarli e ottimizzarli così come sono .......ad oggi sono già arrivati a 27 gb. e devo trovare un rimedio prima che gli hdd facciano KABULLLL!!!!!

ciao a tutti e grazie ancora....
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 15:28   #15
ThePearlsMaster
Member
 
L'Avatar di ThePearlsMaster
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 160
Uhm... se devi archiviarli così come sono perchè il programma che usi non riconosce file compressi la faccenda è complicata... Sinceramente non saprei.

Riguardo a riempire i CD per bene potresti catalogare i file ordinandoli secondo la loro dimensione decrescente, poi selezioni il file più grosso che possa riempire il CD e lo completi selezionando via via il file più grande che meglio riempie lo spazio rimasto. Praticamente era quello che faceva il piccolo programmillo che sviluppai tempo fa e di cui ho parlato qualche messaggio fa in questa discussione.
ThePearlsMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v