Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 21:43   #1
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
windows manager leggero

Premetto che la discussione può essere collegata alla:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=720835

percui, vedete un po' voi, era solo il titolo che forse non c'entrava niente.

Leggo ora da Linux Maga***e di maggio 2004 di fluxbox.
Chiedo ora, disponendo di un pc non troppo recente, è consigliabile l'adozione di un wm leggero, invece dei classici gnome o kde, oppure si perderebbero troppe funzionalita' e/o è possibile fare in modo che gnome e kde delle + recenti distro non prendano troppe risorse?

Quali wm è bene prendere in considerazione?

Grazie a tutti
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 21:53   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Molti non usano kde e gnome anche in computer molto recenti.

Fluxbox, windowmaker e xfce sono tre ottime soluzioni per usare X in macchine un po' datate.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:33   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12976
Io sul mio athlon 2500+ sto cercando di abbandonare kde in favore di windowmaker, e devo dire che mi trovo bene.

molto bello e performante

ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:40   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
uso xfce4 e fluxbox (sopratutto il primo) sul mio pc.
non sarà nuovissimo ma è comunque un 2000 con 512 mega di ram
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:12   #5
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
anche io uso xfce4....e sul mio portatile P3 1 GHz è una manna dal cielo....lo configurato per benino...e devo dire che adesso è anche carino....peccato che non posso fare una foto per farvelo vedere.........heheh
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 01:27   #6
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
xfce e i vari *box sono molto più leggeri di kde e gnome.. ti consiglio il primo se vuoi avere qualcosa anche di carino e il secondo (che non mi piace tantissimo) per avere uno veloce al massimo
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 09:56   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
anche io uso xfce4....e sul mio portatile P3 1 GHz è una manna dal cielo....lo configurato per benino...e devo dire che adesso è anche carino....peccato che non posso fare una foto per farvelo vedere.........heheh
E facce vede' :
import -window root pippo.png
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:06   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io continuo a provarli e non riesco mai a decidermi
cmq fluxbox non mi piace, ora sono indeciso tra window maker e xfce
che è sicuramente più bello esteticamente ma non so dove cavolo piazzare il panel, per ora l'ho messo in cima ma mi ci devo abituare

eh i problemi della vita
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:12   #9
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
io uso fluxbox con alcuni temi e aterm trasparente sul desktop

http://fluxbox.sourceforge.net/themes.php

veloce e pulito
ciao

_YTS_
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:34   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
WindowMaker RuleZ
Leggero, pulito, e con tutti i confort che servono davvero.
Anche XFCE e' davvero niente male.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:35   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
waimea 0.4 rulez la 0.5 un po' meno perchè bisogna conoscere il python per fare qualcosa di caruccio. il bello di waimea è che non hai niente proprio... c'è solo un menu contestuale... peccato che il progetto sia cambiato radicalmente...
cmq anche con la fluxbox-devel si riescono a fare cose belline graficamente...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 12:32   #12
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
waimea o come cippa si chiama, l'ho provata, e interessante piu che altro il fatto che si basa su cairo per il rendering, cmq per ora e a livello base come funzionalita'.

io ho provato xfce flux wmaker metisse e mi trovo meglio con flux per il tab, poi wmaker e xfce l'ho scartato subito visto che aveva bindato di default f1 all'help(brutti ricordi), ma cmq non era quello che cercavo, volevo solo il gestore finestre.

metisse provalo se hai opengl tramite dri e se vuoi provare un wm con funzioni 3d e alpha blending tra finestre, metterlo magari non e immediato (dipende molto cmq da quanto sei smaliziato) anche perche devi metterci un altro server sopra(derivato da xvnc se non ho letto male) per trasformare il pixmap il contenuto delle finestre, cmq non aveva le estensioni xv e gl ed e cmq abbastanza giocoso, diciamo che per ora e da provare.

altri provati (tempo fa cmq) sawfish e enlightment, ma non ci trovavo nulla di eccezzionale.

dovresti guardare fvwm e derivati e icewm
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 12:54   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Mason
waimea o come cippa si chiama, l'ho provata, e interessante piu che altro il fatto che si basa su cairo per il rendering, cmq per ora e a livello base come funzionalita'.
lo 0.5 è basato su cairo, la 0.4 no... come gia' detto in precedenza, la 0.5 è complicatina da configurare, mentre la 0.4 è molto più semplice.. a me piace, con tutte le trasparenze che è possibile configurare, i vari desktop virtuali in modo ortogonale... insomma secondo me funziona molto bene...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:33   #14
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
E facce vede' :
import -window root pippo.png


so come fare uno screen shot ....ma il problema è per le dimensioni....è lo stesso motivo per cui non riesco a mettermi un immagine sotto il nick....se mi risolvete il problema ci metto un minuto a postarvela.......cmq ho detto che è carina...non aspetettatevi chissà chè....
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:13   #15
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
bah sincermanete non conosco la 4
ho provat la 5 giusto per cairo svg e ammennicoli vari
non saprei cmq rinunciare al tabbing per ora

cmq uno screen di matisse:

__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:20   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
approfitto del 3d per chievervi se c'è un ambienti desktop simile windows? insomma qualcosa che non fi faccia fare troppa fatica nel passaggio da win a linux. pe ora ho provato gnome e kde, sono carini ma per il mio livello di conoscenza poco trasarenti. non riesco memmeno a vedere se tutte le periferiche sono installate correttamente! grazie! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:23   #17
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
io sul celeron 450 che uso allo stage ho installato xfce, ho tolto il calenario, il desktop e qualche applet per il pannello che non mi serviva.
ho utilizzato rox per avere le icone sul desktop.
l'unica cosa brutta/bella è il pannello staccato dalla taskbar.
volendo si può inserire la taskbar nel pannello tramite le xfce-goodies, e disinstallare la taskbar(credo)...
ho disinstallato gdm(sono su fedora core 1, se usi kde probabilmente c'è kdm), perchè sfrutta la ram anche dopo essersi loggati, e del login grafico non mi fregava niente; purtroppo al suo posto è comparso xdm, che non si riesce a disinstallare...
allora ho cambiato il runlevel di default a 3, modificando la prima riga del file /etc/inittab in
id:3:initdefault:
ed ora mi "loggo" da console, per poi lanciare xfce tramite il comando "startxfce4 &"
un po' di ram l'ho risparmiata... anche se la sto spendendo per altre ca**ate....

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:27   #18
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da omerook
approfitto del 3d per chievervi se c'è un ambienti desktop simile windows? insomma qualcosa che non fi faccia fare troppa fatica nel passaggio da win a linux. pe ora ho provato gnome e kde, sono carini ma per il mio livello di conoscenza poco trasarenti. non riesco memmeno a vedere se tutte le periferiche sono installate correttamente! grazie! ciao.
ci sono delle distribuzioni che fanno al caso tuo... l'unica che mi vine e in mente è lycoris....
altrimenti, a livello di window manager/desktop environment c'è IceWM, che ha anche delle skin per farlo assomigliare a winzozz... ma solo per l'estetica, non cerpo per le caratteristiche...

è ora di studiare questo linux, o meglio dimenticare win e partire da capo...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:28   #19
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
http://www.xpde.com/

penso sia gpl ma non ci giuro, cmq e solo l'interfaccia, il sistema sotto non e win, quindi non so quanto ti possa aiutare, cmq penso che kde o gnome siano quelle che abbiano il salto meno ""traumatico"" per un utente che arriva da win.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 19:22   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
grazie a tutti! ora provo!ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v