Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 02:45   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Esposizione e flash nella 300D

Ho letto qualcosa circa il fatto che è impossibile correggere l'esposizione del falsh con la 300D mentre è possibile con la D70? Che significa esattamente?


La 300D supporta o no l'esposizione automatica col flash? Tiene conto delle distanze e di tutto il resto? Anche se scatto in priorità di tempi e diaframmi?

Il flash incorporato mi permette di sincronizzare a 1/200?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 07:46   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Sulle prime 2 domande non ti so rispondere perche' non conosco la 300D e la D70.

Il tempo di sincronizzazione del flash e' un problema delle reflex analogiche, non digitali.
Nelle analogiche, al momento dello scatto, una tendina parte scoprendo il fotogramma. Dopo il tempo di scatto impostato parte una seconda tendina che copre il fotogramma stesso. Questo avviene ovviamente per far si' che tutto il fotogramma sia esposto alla stessa maniera. Se una sola tendina facesse avanti e indietro ci sarebbe una parte del fotogramma che sta alla luce piu' dell'altra e non andrebbe bene. Il flash scatta normalmente (tranne nel caso di sincronizzazione sulla seconda tendina, ma ne parliamo un'altra volta) appena la prima tendina arriva a fondo corsa. Dipende dalla caratteristica dell'otturatore (si chiama cosi' il sistema composto da temporizzatore e tendine) quanto tempo ci impiega la tendina a passare davanti al fotogramma.
Oltre un certo tempo (classicamente 1/60 o 1/125, ma ormai anche di meno) la seconda tendina e' costretta a partire prima che la prima tendina sia arrivata a fondo corsa. In questo modo quando il flash scatta, la seconda tendina ha gia' parzialmente coperto il fotogramma e la foto ti viene in parte chiara e in parte scura.
Nelle digitali il problema non si pone visto che non ci sono tendine che scorrono.

Spero di essermi capito
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 09:23   #3
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Sicuro che le tendine non scorrono?

la 300D è una reflex digitale
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:54   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Davanti il ccd non ci sono tendine, se non sbaglio.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:36   #5
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Sbagliato, ci sono esattamente come sulle analogiche.

Naturalmente parliamo di reflex.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:40   #6
cugi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 151
Vuol dire che puoi manualmente decidere di aumentare o diminuire di uno o più stop il dosaggio del lampo del flash, per mia esperienza serve specialmente quando si usa il flash di giorno per schiarire,quindi per dosare meglio la luce naturale con quella del flash.
E' una funzione un po' "professionale" e quindi non c'è nelle reflex entry-level.
cugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:50   #7
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da cugi
Vuol dire che puoi manualmente decidere di aumentare o diminuire di uno o più stop il dosaggio del lampo del flash, per mia esperienza serve specialmente quando si usa il flash di giorno per schiarire,quindi per dosare meglio la luce naturale con quella del flash.
E' una funzione un po' "professionale" e quindi non c'è nelle reflex entry-level.

Non sono sicuro di aver capito bene, pui rispiegarmelo meglio?

Io sapevo che i flash dedicati tramite un sistema TTL smettono di erogare luce (di notte) quando gliene è arrivata abbastanza (rilevazione througg the lens) è la stessa cosa?


Con la 300D come si usa il flash di giorno?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:09   #8
cugi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 151
Per esempio se fai un ritratto in controluce, la macchina senza flash o espone per lo sfondo e allora il viso se è in ombra riceve poca luce e rimane scuro o espone per il viso in ombra e lo sfondo "brucia" cioè è sovraesposto. I sistemi esposimetri multizona, se capiscono che tipo di foto stai facendo, cercano di salvare capra e cavoli ma non è mica facile e cercano un compromesso. Se invece dai un colpetto con il flash che ti schiarisce solo il viso, riesci a avere una buona foto. E anche questo lo fanno in automatico. In più con il correttore di esposizione del flash puoi modificare il dosaggio del flash, perchè capita che se spari il flash contro il viso, può uscire una luce troppo violenta e troppo falsa rispetto allo sfondo, così con il correttore dici al flash di buttare un po' meno luce!
Però non so come sono gli automatismi di esposizione della 300D e della D70.
cugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v