|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
esiste una relazione tra gravità e magnetismo?
esiste? cioè dove c'è gravità c'è magnetismo e viceversa? se no, cos'è la gravita, che razza di forza è?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
è una delle forze fondamentali assieme ad elettromagnetismo, nucleare forte e nucleare debole, ed è mediata dal gravitone
http://www.vialattea.net/esperti/f-gravita.php
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
ci sono delle teorie che vorrebbero unificare tutte le forze della natura, o meglio identificarle come diversi aspetti di uno stesso fenomeno.
Ma non ne so molto. Se qualcuno è ferrato dell'argomento, sarebbe una discussione interessante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
nn era einstain che cercava di unificare tutte le forze in una unica?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
azz state aprendo thread a raffica
![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
il modello standard le unifica tutte tranne quella di gravità, per la quale non c'è una teoria quantistica
uno degli obiettivi più importanti della fisica è una teoria unificata alcuni tentativi sono la teoria M (derivata da quella delle stringhe) e gravità quantistica a loop
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
|
Allo stato attuale non si riesce a fare una teoria unificata delle forze elementari (elettromagnetismo, interazione debole, nterazione forte, gravità) proprio per l'imposibilità di includervi la forza di gravità; il problema principile è la mancata osservazione del portatore dell'interazione, un bosone, il "gravitone" (richieste energie troppo elevate, leggi scale troppo piccole).
Come detto sopra ci stanno provando dalla teoria delle stringhe.
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale. ~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.) Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
E proprio quando la sottoscritta ha i laureandi da seguire... ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
quindi la difficoltà nel creare i motori antigravitazionali sta nel fatto che nn si riesce a creare antigravita? ma si potrebbe x es. creare gravità artificiale su una navetta spaziale?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Con che genere di membrana si può ottenere una cosa simile? È pazzesco! povero secondo principio... ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
se la terra cesserebbe di esistere la luna se ne andrebbe x la tangente.
Dato ke la gravità non è altro ke una deformazione dello spazio-tempo in effetti necessiterebbe di un tempo per propagarsi... così ad okkio direi ke la velocità di propagazione della forza di gravità sia affine a quello di tutte le ondulazioni ke si propagano nello spazio e quindi non può superare la velocità della luce.... immaginate ad esempio di vedere una supernova..... noi la vediamo ora, ma in realtà, l'esplosione è avvenuta un certo numero di anni fa, pari alla sua distanza dalla terra. Se la forza di gravità si propagasse istantaneamente allora noi potremo vedere gli effetti di questa esplosione MOLTO tempo prima ke ci arrivino i fotoni relativi all'esplosione vera e propria.... ma questo sarebbe un controsenso, perchè stando alle conoscenze attuali l'informazione non può propagarsi a velocità superiori a quelle della luce. D'altro canto si stanno predisponendo dei rivelatori di onde gravitazionali (ke se nn sbaglio sarebbero ENORMI cilindri di non mi ricordo ke materiale mantenuti in condizioni strettamente controllate) solo ke ad oggi ancora nessuno è riuscito a rilevare queste fantomatiche onde gravitazionali. Poi d'altro canto, ragionando a livello teorico, è normale ke essendo la gravità un'increspatura dello spazio tempo, la sua propagazione non può superare i limiti intrinseci della trama spazio-temporale de nostro universo, altrimenti la deformerebbe (nell'ipotesi migliore). In condizioni limite, come nei pressi di un buco nero, la gravità distorce lo spazio tempo a tal punto ke in effetti "distrugge" la struttura dell'universo come lo conosciamo, infatti in quelle condizioni le normali onde propagative quali i campi elettromagnetici non riescono a sfuggire alla distorsione causata dalla gravità e quindi non si possono propagare restando imprigionati nello spazio tempo..... cmq proprio in questi giorni stavo riflettendo su queste cose x cercare di capire un pò meglio la struttura dello spazio-tempo ... solo ke nonostante tenti di immaginarlo in tutti i modi c'è sempre qualcosa ke nn mi quadra ![]() non ci fate caso ai discorsi ke sto facendo.... in effetti sto studiando fisica matematica e mi sono dovuto mettere a pensare in maniera un pò "multi-dimensionale" per visualizzare gli effetti di quelle MALEDETTE EQUAZIONI DIFFERENZIALI PARZIALI e i loro domini di dipendenza ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
la spazio-tempo in teoria dovrebbe essere piano mi sembra. ma fisicamente la gravità cos'è? particelle o onde elettromagnetiche?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
nn c'è molta differenza fra onde e particelle... La fisica di oggi vede ormai pienamente affermata la meccanica ondulatoria, che prevede che lo stesso oggetto possa essere visto sia come un corpuscolo dotato di quantità di moto p che come un'onda di lunghezza d'onda lambda (l), in modo che
p=h/l, con h=costante di planck ( equazione di de Broglie)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.