|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Consigli su Modem ADSL Ethernet
Sto andando in crisi.
Sto valutando l'ipotesi di sostituire il mio attuale modem (modem ADSL usb Nortek 2020 marchiato Tiscali) con uno decisamente più serio. Per alcuni motivi. 1 - I modem USB non vanno d'accordo con Linux 2 - A breve vorrei acquistare un Portatile e condividere, ovviamente la connesione internet. Da qui iniziano i problemi. Per incominciare il modello. Ho trovato alcuni Modem Ethernet con 4switch: UsRobotics USR139105 D-link DSL-504T Poi è vero che devo contattare il mio provider (TISCALI) per cambiare il segnale, visto posso usare altri protocolli? Mi conviene acquistare un modem con un'unica porta e successivamente acquistare uno Switch senza fili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
fossi in te prenderei in considerazione l'ipotesi di comprare uno di quei prodotti che integrano modem adsl e access point
![]() basta prenderne uno che ha pure lo switch a x porte (di solito 4) così puoi servire sia i pc fissi che il portatile con wi-fi ti toccherà contattare il provider per chiedere il cambio da PPPoA a PPPoE ma è una cosa rapida (almeno per me lo è stata) quindi non preoccuparti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Grazie Recoil....
se posso che modem usi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io ho un modem speedtouch della alcatel (la versione ethernet) in comodato
poi ho preso un router wi-fi della asus, il wl-500b a te converrebbe invece la soluzione unica guarda i prodotti della d-link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Ok, grazie nuovamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.