|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: un po d'appertutto
Messaggi: 71
|
suse 9.0
ciao a tutti come vi sembra la distro suse 9.0 personal
semplice da installare? visto che e un regalo premesso che usavo tempo fa linux con la red hat ![]()
__________________
:MURO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Concordo, io la uso da circa 2 mesi e mezzo ed ho abolito windows...
bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
si è facile..la piu vicina a winzozz
infatti si paga pure ![]()
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
|
x dremel
UN REGALO CON QUALE RIVISTA? O CON COS'ALTRO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: un po d'appertutto
Messaggi: 71
|
nn e un allegato alle riviste
e proprio la confezione completa di manuale e supporto solo che il manuale e solo in inglese
__________________
:MURO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
|
VORREI GENTILMENTE SAPERE SE SI TRATTA DI UNA VERSIONE A PAGAMENTO O SE DIVERSAMENTE DOVE PUO' ESSERE REPERITA, GRAZIE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: un po d'appertutto
Messaggi: 71
|
E una versione a pagamento
__________________
:MURO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Allora, è a pagamento se vuoi il cd, ma puoi scaricare tutti i pacchetti dal loro server ftp.
Successivamente la puoi installare, se hai a disposizione 2 pc collegati in rete, semplicemente creandoti un serverino ftp e installandola "da remoto"... Sì, può sembrare complicato, ma è così che l'ho installata io e non ho avuto nessun problema (l'ho installata su ben 2 pc) In più, a titolo informativo.... Stoi facendo uno stage in una società di consulenze informatiche, e io sul mio portatile uso suse 9.0: integrazione con ambiente windows pressocchè completa, nessun problema riscontrato, e facilità d'uso grazie anche ai tool grafici di suse (non sono ancora molto esperto di linux, lo utilizzo con continuità solo da 3 mesi...) have fun
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: un po d'appertutto
Messaggi: 71
|
scusami MEGAMITCH visto che anche tu ai questa versione di linux mi sapresti dire che versione di kernel e installata e se ci sono problemi con le periferiche audio con uscita ottica visto che la red hat nn me li riconosceva
__________________
:MURO: |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
ciao dremel, il kernel di Suse 9.0 è il 2.4.21... Non ho ancora tentato la ricompilazione nè provato ad installare il 2.6.x perchè in questo periodo non ho tempo e non posso permettermi blocchi di sistema...
Per l'uscita ottica non saprei, io uso una sound blaster live 2 canali comprata a 5€ usata... Penso che comunque dovresti farcela, la distro è più recente rispetto all'ultima redhat Sennò potresti provare la Suse 9.1 che è uscita da 2 settimane, con kernel 2.6 bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.