|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Ciao a tutti.
Vorrei iniziare ad usare Linux perchè mi affascina anche se non ci capisco proprio nulla di Linux. A tele scopo se avete qualche link introduttivo a Linuz (come installarlo e come utilizzarlo) ve ne sarei molto grato perchè comincio proprio da zero in questo campo. Io sto cercando una distro per iniziare e che quindi abbia queste caratteristiche: - freeware - italiana - semplice di installare (oppure che abbia una spiegazione chiara di come si faccia) - semplice da configurare (i vari driver, schede, peroferiche) Sono proprio un principiante in questo campo quindi vi prego di aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Mandrake 10.0 oppure Suse 9.1
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Knoppix 3.4 (non è Italiana, ma si può settare in Italiano).
Se proprio la vuoi ITALIANA esiste la KnopILS 0.6 che è sostanzialmente una Knoppix 3.4 FATTA IN ITALIA, ed è quasi identica. E' un LIVE CD che si può usare SENZA INSTALLARE NULLA SULL'HD. In pratica si avvia da CD e si crea un file system in RAMDISK. Riconosce perfettamente moltissimo Hardware ed è completa di una marea di programmi per tutti gli usi. Dopo averla usata per bene ed esserti impratichito di questo nuovo S.O. te la puoi installare sull'HD in modo molto semplice. Se te la scarichi (immagine *.iso) da masterizzare su di un CD, leggi nel file /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt (sul CD stesso) tutte le opzioni che è possibile passare al boot. Sul forum o su internet (google.it/linux) c'è molto materiale in merito a questa distribuzione. Se decidi per la Knoppiix ti darò ulteriori ragguagli e spiegazioni ... Ciao e benvenuto in Linux ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Re: Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Quote:
Non avrei dubbi: Gentoo stage 1......evitala ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Quote:
http://www.gnu.org/philosophy/words-....html#Freeware
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Re: Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Quote:
non e' sicuramente facilissima se non si conosce linux, in compenso e' quella che ha la documenbtzione migliore (e in italiano) per cui è meno lontana di quanto credi dalle sue richieste.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
anche io consiglio la knoppix 3.4.....per inziare credo sia la migliore......e poi se vuoi installarla in italiano metti il cd e avvii il tutto con il comando:
>knoppix lang=it poi una volta avviata vai sulla console di root e digiti : >knoppix-installer ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Suse 9.0
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Re: Re: Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=707640 ed in particolare alla "Parte i Il software e le licenze"pag 10-15 del "Volume I Primo approccio, architettura e filosofia del sistema operativo "...degli Appunti di Informatica Libera (80MB - 6500 pagine) V. del 20/05/2004 http://rm.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/PDF/ ....spero di essere stato utile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
sicuramente knoppix, soprattutto per il probing dell'harware, è quella che ti fa penare di meno. Lì capisci che hw hai, poi ti puoi installare la distro che vuoi, anche la stessa knop.
Anche suse non è male, soprattutto per yast che è una specie del ?Pannello di controllo' che trovi sull'_altro_ sistema operativo. -c. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
Non la amo, ma se vuole installare una distro con le caratteristiche citate... mi sembra che la risposta sia scontata.
Mandrake. (poi per vedere e provare prima, knoppix e knoppils vanno benissimo, ma non per installarle su HDD!!!)
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
non capisco perchè sconsigli un'installazione su HDD di knoppix....io sono stato costretto ad installare la versione 3.4 del 17-05-2004 perchè il portatile non mi consente l'installazione di altre distribuzioni (mistero che nessuno ancora oggi è riuscito a svelare)....ma mi trovo benissimo....ho la scelta tra il kernel 2.6.6 e il 2.4.2.... è localizzata in italiano....funziona l'apt-get come su Debian....mi ha riconosiuto tutto l'hardware(tra cui anke componenti esterne usb)....ho perfino sostituito kde 3.2.2 (perchè troppo lento) con xfce4 .....be non credo che sia poi così male......certo ci saranno distribuzioni migliori ma non mi sembra il caso di sconsigliarla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
La sconsiglio, nel suo caso, perchè non ritengo essere la distro più semplice per un principiante completo come è Plextor.
Io, come potrai vedere dalla firma, ho scelto debian per il mio PC personale... non è certo una chiusura di principio, anzi... Amo Debian (e suoi derivati), amo molto meno Mandrake. Solo che se un completo principiante, magari con un minimo di esperienza win "avanti --> avanti --> avanti --> avanti --> fine" vuole provare una distro facile, allora credo che la mandracchia sia l'ideale. Più nello specifico la mdk: - è rigidamente GPL compatibile - è francese, ma ovviamente ha tutto in italiano dall'installazione alla configurazione - ha un'installazione windows-like "avanti --> avanti --> avanti --> avanti --> fine" - ha tools di configurazione semplici... Mi sembra risponda in pieno alle caratteristiche che ha richiesto Plextor. P.S. Io alla mandrake preferisco nettamente la SuSE, tra le distro "assistite", ma non rispetta al 100% il primo punto... Potrebbe esserci anche fedora core, al limite... ma proprio non mi piace! IMHO
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Re: Re: Esiste una distro di Linux con queste caratteristiche?
Quote:
P.s. il link nn va...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
![]() Cmq linux e` free, ma bisogna vedere cosa intendi per free ![]() Il sito di cui al link spiega perche' non e` corretto chiamare linux "freeware"; un programma freeware e` privo di copyright, se non sbaglio, o cmq e` disponibilie gratuitamente. Linux e` molto piu` di questo: Linux e` libero, ognuno puo` vederne il sorgente, adattarlo, modificarlo, distribuirne le modifiche (alle medesime condizioni). Linux e` "free software". Questo molto terra-terra; il discorso sarebbe da specificare e approfondire MOLTO di piu`, ma ci sono siti e siti sull'argomento, inutile che ci provi io qui. ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
cmq a plextor nn consiglierei ne debian ne una live-cd...
debian no xkè troppo diff x ki inizia live-cd no xkè così nn vde 1 vera installazione... imho
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Per questo (immagino io) ilsensine ha voluto precisare, e ha fatto bene. ![]() E` forse l'aspetto principale di Linux, valeva la pena sottolinearlo, IMHO.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
....proprio a rigurdo del "free" software... avevo messo un link poche risposte sopra.. che in poche paginette spiegava la faccenda...ma pare che gli interessati non l'abbiano letto!!
vabè adesso lo rimetto...speriamo almeno di fare chiarezza su questo punto... "Parte i Il software e le licenze" pag 10-15 del "Volume I Primo approccio, architettura e filosofia del sistema operativo " ...degli Appunti di Informatica Libera (80MB - 6500 pagine) V. del 20/05/2004 http://rm.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/PDF/ http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/HTML/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.