Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 19:38   #1
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
SATA Raid 0 oppure SCSI Ultra320, ne vale la pena ?

Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di consigli per risolvere il seguente problema.

Uso Photoshop CS con immagini di notevoli dimensioni, spesso di 8 ~ 10Gb
Per velocizzare le operazioni di I/O dell'enorme file di swap che Photoshop crea (in alcuni casi di ~ 90Gb), ho attivato il controller SATA della main board Supermicro X5DAL-TG2 e l'ho configurato in raid zero con due hdd Maxtor da 120GB.

L'aumento di velocita' e' nettamente avvertibile rispetto al singolo Hdd IDE che usavo in precedenza, pero', mai contento, vorrei aumentare ulteriormente le prestazioni.

Pensavo ad un Raid zero SCSI ultra320 con questo controller Adaptec:
http://www.adaptec.com/worldwide/pro...AID%2fUltra320

Abbinato a due hdd Scsi U320.

Secondo voi, l'aumento di velocita' rispetto alla soluzione SATA e' avvertibile ?

Grazie anticipatamente a tutti

Mario
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 20:04   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
con un bus PCI a 64 bit allora si !
ma gli HD SCSI oltre a costare molto purtroppo hanno
una capacità di memoria abbastanza limitata ... ...
ad esempio puoi vedere un Maxtor ATLAS da 15K RPM
(av.seek = 3.2mS, è uno dei più veloci ... )

A questo punto se lo usi x professione, tipo studio TV, ecc.
conviene andare su un sistema workstation puro,
tipo, che usa un itanium2 con adeguato controller
che supporta anche 12 HD SCSI contemporaneamente...
ma metti in conto minimo 10K euro...

frà Itanium2 e xeon la differenza è ......
ecco un link ....
http://www.hp.com/workstations/itanium/index.html

ciao.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 10-06-2004 alle 20:46.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 05:18   #3
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Grazie per le informazioni!

Ho appena realizzato che il controller indicato non e' compatibile con la mia sys.bd...

Comunque avendo a disposizione gli slot Pci-64 non c'e' problema, ho visto che ci sono vari controller disponibili.

Per quanto riguardo gli Hdd Scsi U320, hai ragione al 100% costano un sacco di $$$ rispetto alla capacita' offerta... Personalmente avrei bisogno di due hdd da circa 100 ~ 120Mb cad. in modo che il raid zero sia sui 200Gb circa. Le meccaniche da 15K Rpm sono inavvicinabili, costano piu' dell' oro!

Comunque a tuo avviso, lo scsi ultra320 ha evidenti benefici rispetto al sata sull' i/o di file sequenziali ?

Grazie & ciao!!!
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 09:00   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ma 1 scsi solo è + veloce di 1 raid 0 sata???

io nn credo mica....forse solo nel tempo di accesso...poi con quel ke costa....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:26   #5
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
Ecco la mia esperienza:

2 dischi SCSI (1 10K giri 9Gb + 1 7.2K giri 9Gb) in raid 0 (via software)

Confrontati con

1 disco ide WD da 80GB con 8MB di cache

Risultato:

Test di trasferimento dati più o meno allineati, leggermente in vantaggio l'ide, poi è ovvio che il tempo di accesso dei dischi scsi è la metà di quello ide, però non se ne nota la differenza!!!!

Spero di esserti stato d'aiuto!

Ciao
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 18:29   #6
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Bè, il controller SCSI và sempre messo in uno slot PCI a 64 bit
altrimenti è ovvio che non ha prestazioni !
e il raid 0 và fatto da hardware e con dischi perfettamente uguali,
altrimenti non ha senso ...
Oppure c'è sempre la soluzione dei Raptor WD740 su Sata150,
per un totale di 148 Gb, che forse, da quanto richiesto da Dr.Aseptik, sono un pò pochi.

Per quel che riguarda la scrittura sequenziale, un disco che
fà 10K RPM penso che è sicuramente più veloce, senza
contare che SCSI320 = 320MB/s , anche se ovviamente
non vengono sfruttati al 100% ....però è una bella differenza.



A presto.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 11-06-2004 alle 18:35.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 18:44   #7
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Grazie a tutti per le vostre impressioni e suggerimenti. Mi sembra di avere capito che il vantaggio prestazionale c'e', mi piacerebbe quantificarlo in % pero' mi sa' che e' impossibile...

Grazie e ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!

Mario
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v