Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 15:36   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Inviare mail con C++

Da un'applicazione consolle com'è possibile inviare una mail ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 02:59   #2
ariagiovannifanboy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 40
Ci sono un po' di modi:

- Usare la MAPI, richiede pero' che hai installato Outlook (di Office, non l'express).

- Gestirti il protocollo SMTP usando i socket

- Trovare una libreria terze parti che gestisce l'SMTP da sola
__________________
www.arialinks.com
ariagiovannifanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 04:40   #3
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Re: Inviare mail con C++

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Da un'applicazione consolle com'è possibile inviare una mail ?
ti devi creare tre file mailer.ini sender.ini rcpt.ini con i rispettivi valori
Codice:
#include <winsock.h>
#include <ostream.h>
#include <stdio.h>
#include <string>
using namespace std;

SOCKET to_server_socket = 0;
//char   server_name[]    = "smtp.fastwebnet.it";       // Changer SERVEUR par le nom du serveur
int    port             = 25;
char sender[100],server_name[100],rcpt[100];
FILE* fp;


void bcopy( void * source, void * destination, int size )
{
   char * src = ( char * ) source;
   char * dst = ( char * ) destination;

   for( int i=0; i<size; i++ )
      dst[i] = src[i];
}



void bzero( void * destination, int size )
{
   char * dst = ( char * ) destination;

   for( int i=0; i<size; i++ )
      dst[i] = 0x00;
}



void Process( char * buffer )
{
   Sleep( 1000 );
   cerr << "Envoye   < " << buffer << endl;
   int    size   = strlen( buffer );
   int    retVal = send( to_server_socket, buffer, size, 0 );

   char buf[ 1024 ];
   buf[0] = 0x00;
   while( !buf[0] )
      int yeah = recv( to_server_socket, buf, 1024, 0 );
   cerr << "Recu     > " << buf << endl << endl;
}



int main( int argc, char *argv[] )
{
   int           not            = 0;
   unsigned long ioctl_blocking = 1;

   fp = fopen("mailer.ini","r");
fscanf(fp,"%s",server_name);
fclose(fp);

fp = fopen("sender.ini","r");
fscanf(fp,"%s",sender);
fclose(fp);

fp = fopen("rcpt.ini","r");
fscanf(fp,"%s",rcpt);
fclose(fp);



   WSADATA wsaData;
   if( int err = WSAStartup( 0x0101, &wsaData ) )
   {
      cerr << "WSAStartup failed... Error: " << err << endl;
      exit( -1 );
   }


   struct sockaddr_in   serverSockAddr;    // addresse de la socket
   struct hostent     * serverHostEnt;     // description du host serveur
   long                 hostAddr;          // addr du serveur

   bzero( &serverSockAddr, sizeof( serverSockAddr ) );     
   // initialise a zero serverSockAddr
   hostAddr = inet_addr( server_name );                    
   // converti l'adresse ip 9.100.1.1 en entier long

  // if( ( long ) hostAddr != ( long ) -1 )                   
   //   bcopy( &hostAddr, &serverSockAddr.sin_addr, sizeof( hostAddr ) );
   //else                                                    // si on a donne un nom
   //{
 

   serverHostEnt=NULL;
   while(!serverHostEnt)
   {
      serverHostEnt = gethostbyname( server_name );
      if ( serverHostEnt == NULL )
      {
         cerr << "ca chie gethost" << endl;
         //exit( 0 );
      }
	else cout<<"CONNESSO!";
	//Sleep(10000);

   }
      bcopy( serverHostEnt->h_addr, &serverSockAddr.sin_addr, serverHostEnt->h_length );
   //}

   serverSockAddr.sin_port = htons( port );         // host to network port
   serverSockAddr.sin_family = AF_INET;             // AF_*** : INET=internet
   // creation de la socket
while (true)
{
   to_server_socket = socket( AF_INET, SOCK_STREAM, 0 );
   if ( to_server_socket < 0)
   {
      cerr << "ca chie creation socket client" << endl;
      exit( 0 );
   }

   setsockopt(to_server_socket, SOL_SOCKET, SO_DONTLINGER, (char *) &not, sizeof(not));


   // requete de connexion
   if( connect( to_server_socket, ( 
               struct sockaddr * ) &serverSockAddr, sizeof( serverSockAddr ) ) < 0 )
   {
      cerr << "ca chie demande de connection" << endl;
      exit( 0 );
   }

   ioctlsocket ( to_server_socket, FIONBIO, &ioctl_blocking );

   char buf[ 1024 ];
   buf[0] = 0x00;
   while( !buf[0] )
      int yeah = recv( to_server_socket, buf, 1024, 0 );
   cerr << "Receive > " << buf << endl << endl;

   Process( "HELO helio_denis\r\n" );
   string a1="MAIL From: <";
   a1 += sender;
   a1 += ">\r\n";
   	char * aux1=new char[a1.length()];
   for (int h=0;h<a1.length();h++)
	   aux1[h]=a1[h];
    aux1[h]='\0';	
   Process( aux1);   // Changer ADD FROM par le mail de l'expediteur
   //delete aux1;

   a1="RCPT To: <";
   a1 += rcpt;
   a1 += ">\r\n";
   aux1=new char[a1.length()];
   for (h=0;h<a1.length();h++)
	   aux1[h]=a1[h];
    aux1[h]='\0';	
   Process( aux1);   // Changer ADD FROM par le mail de l'expediteur
   //delete aux1;

   Process( "DATA\r\n" );
   
   a1="From: ";
   a1+=sender;
   a1+="\r\nTo: ";
   a1+=rcpt;
   a1+="\r\nSubject: IP di ";
   a1+=sender;
   a1+="\r\n\r\n";
   a1+="\r\n.\r\n";
   aux1=new char[a1.length()];
   for (h=0;h<a1.length();h++)
	   aux1[h]=a1[h];
    aux1[h]='\0';	
   Process( aux1); 


   Process( "QUIT\r\n" );   
   //shutdown( to_server_socket, 2 );
   closesocket( to_server_socket );
 }
   
   return( closesocket( to_server_socket ) );
}

Ultima modifica di LukeHack : 03-06-2004 alle 04:42.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 20:02   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Scusa ma nei tre file cosa ci devo mettere ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 21:24   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non mi sembra che il codice postato regga l'autenticazione (magari mi sbaglio, ho solo dato una veloce occhiata).
in tal caso devi essere sicuro che il tuo server smtp non la voglia (e ormai sono pochi , il mio vecchio programma è andato a catafascio per questo, non sono mai riuscito a capire cosa diavolo deve fare per autenticarsi ).
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 22:11   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Scusa che significa ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:06   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ragazzi ho risolto col seguente modo : Siccome col comando system("comando dos") posso inviare qualsiasi comando al prompt, mi apro una sessione telnet sulla porta 25 e invio la mail .... secondo voi è carica come cosa ???? Almeno mi risparmio molto codice....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:28   #8
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Ragazzi ho risolto col seguente modo : Siccome col comando system("comando dos") posso inviare qualsiasi comando al prompt, mi apro una sessione telnet sulla porta 25 e invio la mail .... secondo voi è carica come cosa ???? Almeno mi risparmio molto codice....
uno schifo totale dammi retta,studiati il codice postato che si basa sui SOCKET concetto importantissimo nella programmazione su rete
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:34   #9
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da NA01
non mi sembra che il codice postato regga l'autenticazione (magari mi sbaglio, ho solo dato una veloce occhiata).
in tal caso devi essere sicuro che il tuo server smtp non la voglia (e ormai sono pochi , il mio vecchio programma è andato a catafascio per questo, non sono mai riuscito a capire cosa diavolo deve fare per autenticarsi ).
beh con il protocollo classico riesco a mandare il 100% delle email,fai un pò tu
infatti l'smtp server si frega facilmente
infatti supponiamo che tu debba mandare una email a [email protected]
e il tuo provider è tiscali... ora, se tu mandi una mail da un altro account (per es libero) è sufficiente che metti come smtp smtp.tiscali.it... infatti esso vede che dall'ip sei su tiscali e accetta di tutto...questo al 90% dei casi funge (Almeno per mia esperienza); altrimenti,altro trucchetto è il comando nslookup -q=mx <provider di arrivo> (x ipotesi tin.it)...
lui ti fornirà il server MX ossia l'exchange smtp,vale a dire l'ultimo nodo che smista le email ai pop... bene,questi accettano di tutto, PURCHE' il destinatario (rcpt) ESISTA (Esso infatti provvede alla verifica dell'esistenza di [email protected])

quindi mandare email,anche anonime è molto semplice,infatti i controlli a colabrodo e le autenticazioni si fregano almeno con questi due metodi

Ultima modifica di LukeHack : 04-06-2004 alle 00:37.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:35   #10
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Scusa ma nei tre file cosa ci devo mettere ?
indovina un pò?
l'smtp, il mittente (te) e il destinatario
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 07:33   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
a me da
550 relay not allowed
uso solo katamail, email e fw.
devo impostare la password in uscita, ma non capisco come si mandi (non è un'autenticazione in chiaro da quanto ho capito)

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 07:46   #12
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
indovina un pò?
l'smtp, il mittente (te) e il destinatario

posso mettere anche più di un destinatario ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:04   #13
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da NA01
a me da
550 relay not allowed
uso solo katamail, email e fw.
devo impostare la password in uscita, ma non capisco come si mandi (non è un'autenticazione in chiaro da quanto ho capito)

ciao
il motivo è proprio quello scritto prima,ossia tu non appartieni a kataweb IN QUANTO AD IP e quindi non PUOI fare relaying...
ma ti basta usare come smtp quello del tuo PROVIDER, che sta barriera dovresti superarla,sennò c'è il secondo ttrucchetto e quello è un pò come la chiave universale di Diabolik
fammi sapere ciao
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:06   #14
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da leon84
posso mettere anche più di un destinatario ?
non ci ho mai provato,prova a mettercene 2 o 3 separati da ;
vediamo he succede
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:08   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per l'auteticazione è facile....
http://www.technoids.org/saslmech.html#appB (AUTH LOGIN)

Ovviamente bisogna fare una codifica base64 di username e password... Se volte gli algoritmi di codifica e decodifica ce li ho, fatti in C...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:14   #16
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per l'auteticazione è facile....
http://www.technoids.org/saslmech.html#appB (AUTH LOGIN)

Ovviamente bisogna fare una codifica base64 di username e password... Se volte gli algoritmi di codifica e decodifica ce li ho, fatti in C...
postali che non fa mai male
anche se non ho mai avuto problemi senza autenticazione, può sempre tornare utile
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:15   #17
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
me li fai vedere?
così aggiorno il programmino (totalmente inutile dato che uso sylpheed claws, ma è il mio primo programma )
credevo servisse una cosa tipo cifratura in md5

meglio così!

grazie,
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:23   #18
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
già che ci siamo posto un'altra domandina ....

ho già una connessione remota configurata ..... voglio poterla connettere e poi disconnettere quando voglio sempre dal programma in C++ .... è difficile ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:30   #19
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
il motivo è proprio quello scritto prima,ossia tu non appartieni a kataweb IN QUANTO AD IP e quindi non PUOI fare relaying...
ma ti basta usare come smtp quello del tuo PROVIDER, che sta barriera dovresti superarla,sennò c'è il secondo ttrucchetto e quello è un pò come la chiave universale di Diabolik
fammi sapere ciao
email.it consente solo la connessione alla casella di posta, no ha connessioni proprie

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:34   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ecco qua:
Codice:
#include <iostream>
#include <string>

using namespace std;

string Base64Encode(const string &data)
{
	const char base64[] = "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/";
	unsigned int dataLen = data.length();
	string res;

	for(int i=0; i<dataLen; i+=3)
	{
		unsigned int triplet;
		char tmp[5];
		
		triplet = (data[i] << 16)
			+ (((dataLen > (i+1))?data[i+1]:0) << 8)
			+ ((dataLen > (i+2))?data[i+2]:0);

		tmp[3] = base64[triplet & 0x3F];
		tmp[2] = base64[(triplet >> 6) & 0x3F];
		tmp[1] = base64[(triplet >> 12) & 0x3F];
		tmp[0] = base64[(triplet >> 18) & 0x3F];
		tmp[4] = '\0';
		
		res.append(tmp);
	}
	switch(dataLen % 3)
	{
	case 1:
		res[res.length()-2] = '=';
	case 2:
		res[res.length()-1] = '=';
	}
	return res;
}

inline int getBase64Pos(const char c)
{
	switch(c)
	{
	case '+':
		return 62;
	case '/':
		return 63;
	default:
		if(c >= 'A' && c <= 'Z')
			return c - 'A';
		else if(c >= 'a' && c <= 'z')
			return 26 + c - 'a';
		else if(c >= '0' && c <= '9')
			return 52 + c - '0';
		else
			return 0;
	}
	return -1;
}


string Base64Decode(const string &data)
{
	unsigned int dataLen = data.length();
	string res("");

	if(res[dataLen-1] == '=')
		--dataLen;
	if(res[dataLen-1] == '=')
		--dataLen;

	unsigned int buf;
	char tmp[4];

	for(int i=0; i<dataLen; i+=4)
	{
		int t1 = 0, t2 = 0, t3 = 0, t4 = 0;

		buf = 0;
		t1 = getBase64Pos(data[i]);
		t2 = getBase64Pos((dataLen > (i+1)) ? data[i+1]:'A');
		t3 = getBase64Pos((dataLen > (i+2)) ? data[i+2]:'A');
		t4 = getBase64Pos((dataLen > (i+3)) ? data[i+3]:'A');
		
		if(t1 < 0 || t2 < 0 || t3 < 0 || t4 < 0)
			return res;
		
		tmp[0] = (t1 << 2) + (t2 >> 4);
		tmp[1] = (t2 << 4) + (t3 >> 2);
		tmp[2] = (t3 << 6) + t4;
		tmp[3] = '\0';

		res.append(tmp);
	}

	return res;
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v