Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2004, 14:28   #1
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Utility per HDD Hitachi...

Ciao raga, ho appena appreso che esiste un'utility IBM/Hitachi per gli HD serie Deskstar (io ho un 180GXP) per settare varie funzioni: rumorosità/performance del disco, cache mode, udma mode ed altre. Ovviamente funziona in DOS......ora, mi sorge spontanea una domanda: non è che modificando questi parametri perdo i dati nel disco, vero? Non è distruttiva come utility?


Attendo vostre info....grazie!!!


PS: esistono nuovi firmware per i 180GXP? E, se sì, dove li posso trovare?
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 16:56   #2
thegladiator
Senior Member
 
L'Avatar di thegladiator
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 3257
Nessuno sa niente???
thegladiator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:12   #3
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
non perdi nulla ma ti conviene lasciare tutto com'e',.. e' gia' settato tutto per ottenere le migliori prestazioni
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 21:46   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Esatto...

Magari dai una tosatina alla signature, che supera le tre righe max previste dal regolamento
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 10:16   #5
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
raga ma si possono flashare i firmware degli hdd?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 11:32   #6
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga ma si possono flashare i firmware degli hdd?
A livello teorico sì, a livello pratico no!
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 19:02   #7
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
dipende.. se la casa fa uscire un nuovo firmware si..
per i gxp60 mi pare che ibm ne fece 1 nuovo per ovviare alle numerose rotture..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 20:31   #8
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da lucasante
dipende.. se la casa fa uscire un nuovo firmware si..
per i gxp60 mi pare che ibm ne fece 1 nuovo per ovviare alle numerose rotture..
Non è tanto il firmware il problema, ma il software in grado di catturarlo e sovrascriverlo su un altro HDD.

Anche i maxtor erano usciti con 2 FW diversi tempo fa.. il primo dava un sacco di problemi, però nessuno è riuscito ad aggiornarlo sul secondo proprio xè non sapeva come fare!
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 20:40   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Infatti: IBM realizzò un nuovo firmware, quando i 75GXP erano ormai fuori produzione da tempo e poi "consegnò" anche il software per aggiornarlo...

Diversa è la questione Maxtor, che accortasi dei problemi, aggiornò il firmware e lo inserì nelle nuove produzioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 20:41   #10
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da MM
Infatti: IBM realizzò un nuovo firmware, quando i 75GXP erano ormai fuori produzione da tempo e poi "consegnò" anche il software per aggiornarlo...

Diversa è la questione Maxtor, che accortasi dei problemi, aggiornò il firmware e lo inserì nelle nuove produzioni
Peccato che la fregatura se la presero quelli che avevano acquistato la prima serie

Aggiungo che i FW degli HDD sono molto più complessi di quelli dei masterizzatori... infatti quando ne viene sviluppato uno nuovo viene venduto come nuovo modello (le macchine cambiano meno rapidamente)
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 11:07   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
1) il prgramma "Feature Tool" di Htiachi può servire in alcuni casi ad esempio per abilitare il monitoring S.M.A.R.T a livello di hard disk...mi è capitato con un Hitachi P-A.T.A 7K250/82.3 GBytes appena tolto dall'involucro antistatico-anti condensa...era ahimè disabilitato in fabbrica...
2)tempo addietro mi fù gentilmente "spedito" via e-mail una versione speciale del programma D.F.T in grad di aggiornare il firmware della famiglia 180GXP...a causa di problemi che avevo e che furono risolti...da allora la politica di "distribuzione e rilascio all'utente finale" di nuove versioni di firmware è cambiata e di molto...a qusto proposito non posso credere che un h.d esca dalla catena di produzione "perfetto" e senza bisogno di aggiornamenti "in corso d'opera"...
3) se qualcuno avesse bisogno del firmware per un 180GXP (io ho aggiornato un 61.5GBytes) mi scriva e alleghi la versione "attuale" del firmware in suo possesso...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 11:09   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Perdonatemi ma nel mio precedente post ho scritto in "testa" male il nome HITACHI.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 19:50   #13
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Marco71

3) se qualcuno avesse bisogno del firmware per un 180GXP (io ho aggiornato un 61.5GBytes) mi scriva e alleghi la versione "attuale" del firmware in suo possesso...

Marco.

io ho il 180gxp 123,5 giga 8 mb

ma sembra funzionare, a parte qualke "miagolio" e rumore in lettura

tu potresti fornire un fw nuovo e relativo sw per aggiornarlo?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 23:48   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi devi dire la versione attuale di firmware...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v