|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Overclock NF7 + 1800+
Ciao a tutti,
vorrei un paio di opinioni riguardo un overclock che sto provando a fare sulla mia nuova NF7 a cui ci ho abbinato un AMD 1800+. La cpu, che di default sta a 133 * 12 , ora va tranquillamente a 190 * 10, sono riuscito a tirarla anche a 195 * 10 ma dopo un po giocando a NFS windows è crashato. Le temperature sono + che buone mi sembra, visto che come dissipatore uso quello box che c'era nella scatola della cpu, e si aggirano sui 39 ° in idle e 44 in full, anche se non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo. Il problema è che non sono ancora riuscito a farlo bootare a 200, ho provato ad abbassare anche il moltiplicatore a 9 e ad alzare la Vcore (che di default è a 1,6) prima a 1,625 e poi a 1.65, ma di bootare a 200 proprio non ne vuol sapere. Allora mi è venuto il dubbio che potessero essere le ram, che effettivamente non son buone per girare a 200 in dual channel (ELixir Pc 3200), ragion per cui le ho messe in single. A questo punto ho provato ad avviare la CPu con FSB a 190 e le Ram non in sincrono a 400, ed ho visto che quelle in single partono, per cui non sono loro. QUalcuno mi sa spiegare quindi perchè sta cpu a 200 non vuol partire, e come devo fare per farcela andare? Inoltre ho un altro dubbio: considerando che ho delle ram che non possono essere spinte a 200 in dual channel con dei timings accettabili, secondo voi a parità di frequenze è meglio far girare il sistema tipo a 190/190 con ram in dual channel o a 200/200 (o magari anche qualcosina in più) con ram in single channel? Cioè quanto incide secondo voi lo sfruttamento della doppia banda delle memorie rispetto alla frequenza del bus o della cpu? Grazie a tutti per la collaborazione ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Troppo gentili, non c'era bisogno che mi rispondeste così in tanti
![]() Comuqnue per il boot a 200 ho risolto, bastava come ho letto in un altro thread attivare la voce cpu interface e ora il sistema parte anche a 200 * 9.5. Rimane il problema che il sistema non parte ne a 200 * 10, ne a frequenze superiori a 200 (ho provato fino a 210) anche impostando il moltiplicatore a 9 ed il Vcore a 1,65. Cioè per partire parte, carica win ma alla schermata di login si riavvia prima ancora di farmela vedere, o a volte mi da un errore di un file mancante di win prima ancora del boot del sistema operativo. Idee? ![]() Inoltre non ho ancora chiarito quel dubbio: AUTO Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Le elixir e la nf7 in dual channel non andranno mai a 200...
![]() Ali cos'hai? Il dissy box non è affatto buono x OC: finché non tocchi il v.core, ok, + o -, ma oltre ![]() Con molti x10 (ed anche 10.5) la nf7 fa casino (che bios hai?) ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
|
Quote:
![]()
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ma non è che aumentando così di botto il Vcore il procio rischia qualcosa?! Ultima modifica di Caio81 : 21-05-2004 alle 13:58. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'avevo su un barton @3200+ e lo teneva sui 53 °C in full load... Quote:
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
Quote:
Quote:
![]() Oltretutto l'X-dream ha pure un potenziometro che mi permette di portare la ventola se non ricordo male a 4500 rpm, alla velocità max fa un bel po di casino ma spero raffreddi più del box (che oltretutto è 6x6). Inoltre l'ho lappato a specchio e ci mettero un po di Artic Silver 5...speriamo bene....tra l'altro ho anche un copper spacer che mi è arrivato oggi con un po di cose che avevo ordinato, pensavo di mettercelo per vedere se magari migliora ancora un po, lo so che tanti ne parlano male ma ho sentito anche pareri favorevoli...a rigor di logica se non impedisce il contatto tra core e dissipatore essendo di rame dovrebbe essere un aiuto al trasferimento del calore dalla cpu, voi che ne pensate? Quote:
Ultima modifica di Caio81 : 21-05-2004 alle 23:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.