|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Consiglio: condividere ADSL tra 2 pc in stanza lontane.
Salve a tutti
![]() Mi serviva un vostro consiglio "pratico" sulle varie soluzioni da poter adottare per un problema, ma vengo al dunque. Ho un amico che in casa ha due pc (A e B), posti in due stanze differenti. Il pc A è connesso ad internet tramite un modem ADSL e connessione Alice, e vorrebbe poter sfruttare la connessione anche per il pc B. La soluzione ideale sarebbe quella di poter usare la connessione indipendentemente da quale dei due pc è accesso, ma eventualmente il pc già connesso (A) potrebbe essere anche acceso e usato come gateway. Altra premessa: le due stanze dove si trovano i pc A e B non sono vicine; tra loro c'è un piccolo cortiletto interno (sarà largo due metri). Le soluzioni che mi sono venute in mente (e qui chiedo aiuto / consiglio a voi) sono: 1) Quella più ovvia, usare un cavo ethernet e collegare i due pc [praticabilità: scarsa per via del filo "volante" che si troverebbe in casa, ma sicuramente la più semplice ed economica] 2) Wireless: cosa servirebbe esattamente? Se non fosse per quel cortile (e quindi i due muri esterni attraverso cui dovrebbe passare il segnale) la soluzione sarebbe la migliore. Cosa mi servirebbe per essere sicuro che il segnale arrivi da A a B? Immagino più Access Point in modo da replicare il segnale, giusto? [praticabilità: dipende dai costi] 3) Comprare un altro modem ADSL da connettere direttamente al pc B; questa non so se è un'idea fattibile, in quanto ipotizzo che il modem dovrebbe essere "configurato" per sfruttare Alice. Chiaro che solo un modem alla volta dovrebbe essere connesso alla rete ADSL. [praticabilità: non so se ho detto un'eresia, oltretutto l'amico in casa ha un impianto telefonico un pò complesso, con una borchia ISDN non più usata per connettersi ad internet] Avete altre soluzioni da proporre? Sono tutto orecchi ![]() Thx!
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
secondo me con due sk wireless PCI e antenna esterna dovrebbe riuscire!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() Cosa intendi per "antenna"?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 198
|
la soluzione 3 non è fattibile, i pc non potrebbero uscire contemporaneamente in internet...
opterei x la 1a, super economica...Se sono solo 2 pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() Solo che a livello pratico non so cosa succede se io compro un qualsiasi modem ADSL in un negozio e lo collego al pc e alla linea telefonica: si connette subito senza nessun bisogno di configurarlo? ![]() La 1a soluzione è sì la più economica e di funzionamento "certo", ma è anche la meno fattibile in quanto si tratterebbe di far passare almeno 15 metri di cavo (mica posso metterglielo così in vista, penzolante). Oltretutto visto lo "stile" della casa non so quanto gli potrebbe essere gradita la cosa..
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la cosa più bella e funzionale, sarebbe quella di prendere un router con integrato un AP wireless, così tu ti puoi collegare al rotuer col cavo di rete, e il tuo amico installa una sk wireless PCI (quelle con l'antenna di gomma lunga almeno 10 cm)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
La distanza fra i due pc quanto è?
Io ho i due pc a 10 metri di distanza con due muri portanti in mezzo e la rete va benissimo a 750KBps di massimo che è normale per una rete wireless... I due pc dovrebbero essere molto distanti per non riuscire a vedersi, penso circa una 50ina di metri se c'è qualche muro in mezzo... In questi casi la velocità di connessione cala ma resta pur sempre più elevata di quella adsl e non fa da collo di bottiglia... Mi pare che le schede di rete pci siano solitamente più potenti di quelle usb... ... e poi con i due modem non avrebbe la possibilità di godersi delle partite multigiocatore con i propri amici senza problemi di ping...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() Il tuo "impianto" wireless da cosa è composto esattamente? Così posso fare una "lista della spesa" da preparare per il mio amico. ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se prende sk e AP di ultima generazione può andare molto più veloce!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Ho semplicemente due schede wireless pci Linksys WMP11 802.11b da 11Mbps pagate 60? ogniuna, libero light ADSL con il modem dlink dsl200 usb in comodato d'uso...
Ho due pc uno con win2k ed uno con winxp ma il SO non è molto importante perche ho provato le configurazioni più disparate ed ha funzionato in tutti i casi... Gohan ha ragione se prende due schede conformi al protocollo 802.11g da 54Mbps non solo vanno più veloci ma dovrebbero risentire meno di interferenze ed ostacoli... N.B. Se il tuo amico ha intenzione di utilizzare linux stai attento a che modello di scheda wireless prendi ed alla revisione, ad es. le mie hanno un chip broadcom non supportato ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i prodotti USRobotics arrivano a 100Mbit (che effettivi sono circa 40Mbit); sono una fig@ta!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Concordo con te ma:
1) Costano un casino... 2) Non sono uno standard, come quelli che andavano a 22Mbps... 3) Cosa se ne fa di 40Mbps se deve condividere una connessione che a dire tanto va a 2Mbps? Con due 11Mbps normali spende circa 120? ed è contento...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma già che ci sono, se vogliono scambiarsi dei file almeno fanno prima! Vorrei vedere trasferire un divx a 5Mbit\s..... gli passerebbe la voglia!
Il mio era un suggerimento per non prendere roba ormai obsoleta (anche se indubbiamente più economica) quando potrebbe mettersi tranquillo per diverso tempo acquistando prodotti più nuovi. E poi standard o no, l'importante è che vada per il lavoro che deve fare, in ogni caso è retrocompatibile. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Alla fin fine l'uso che ne farebbe della connessione è:
1) Navigare in internet con i due pc; 2) Usare programmi di chat; 3) Posta elettronica; 4) WinMx & Co (ma mp3, niente DivX)
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se le sk a 11Mbit per te vanno bene, perfetto!
Però io non le prenderei mai, visto che so cosa vuol dire avere una rete lenta (in ufficio abbiamo una 10Mbit) ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Quote:
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Per il problema estetico del cavo, sempre che ne abbiate voglia e pazienza, potreste darvi da fare con le canaline esistenti dell'impianto elettrico.
La cosa non è molto simpatica, ma se prendete un cavo schermato e le canaline non sono piene né interrotte, potreste provare con una sonda a vedere di far girare il cavo. Poi, raggiunte le prese della corrente nelle 2 stanze, togliete un tappo (le avrete mica tutte usate per prese di corrente ![]() Poi ci collegate un PC con il cavo dritto e l'altro con il cavo incrociato. Vi costa più in tempo che in materiale, ma smanettare con le canaline è sempre un'esperienza da fare almeno una volta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() X Berno: Bastano quindi due schede pci wireless? Niente Access Point, ecc..?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì, bastano 2 sk. L'ap è utile se vuoi avere una maggiore copertura del segnale se vuoi usare un portatile in giro per casa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
Mmh, capito. ![]() Thx a tutti e per tutte le info ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.