|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo ma sono di NAPOLI
Messaggi: 127
|
A80 oppure sony V1
Dopo qualche mese di "studio" teorico in rete....ho deciso in funzione alle mie esigenze di limitare la scelta a queste 2 fotocamere.
Non avendo esperienze dirette volevo sapere se qualcuno ha gia fotto dei confronti sul campo. Grazie
__________________
peppiniello |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: A80 oppure sony V1
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
concordo con teod....v1 è ad un livello superiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Beh si non c'è partita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
V1
![]()
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Dipende d a quanto vuoi spendere.
Perchè se hai soldi da spendere allora punteri su macchine di livello superiore. E' vero che la Sony ha qualcosa in più ma cosatas circa 180€ in più e se ci devi fare foto da vacanza e comunque avere una buona qualità, allora la A80 va più che bene. Se cerchi una macchina più professionale allora secondo me la V1 non è la macchina che cerchi fermo restando che si tratta comunque di un'ottima macchina: più Mpixel, zoom con focale max superiore, salva le immagini in più formati. Ma ripeto per foto di tutti giorni e qlcs di più anche vabe la A80 e risparmi 180€
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo ma sono di NAPOLI
Messaggi: 127
|
Bene, siamo tutti daccordo che la V1 è una categoria superiore ma girando e rigirando in rete, quindi facendo confronti solo teorici, per quello che ho capito, ho tratto le seguenti e personali considerazioni:
Pro V1 1. fedeltà nella riproduzione colori 2. escursione zoom 3. obbiettivo più luminoso della A80 ( G5) in condizioni di zoom in wide (confronto fatto sulle stesse foto) 4. autofocus di poco più preciso e più veloce della A80 Contro V1 1. Durata batterie 2. memorystick Pro A80 1. display orientabile 2. durata batterie e formato di facile reperibilità 3. CF basso costo e facile reperibilità Contro A80 1. obbiettivo MENO luminoso della V1 in modalità zoom wide 2. riproduzione colori non fedele ma comunque piacevole Le altre differenze (se ci sono) non hanno per me valore significativo. Per quanto rigurda le differenze di prezzo ho verificato i costi su strada: La V1 sul sito pi**ass costa 399 euro + memorystick da 256 costo 100 euro + lettore schede 30euro + spese di spedizione 22 euro. TOTALE 551 euro. La A80 su pi*mania costa 432 euro compreso CF da 256Mb, caricabatterie e batterie, lettore schede + spese spedizione 15 euro. TOTALE 447 euro. Allora in definitiva questi 100euro di differenza (circa 200.000 Lire così sembrano più pesanti) sono giustificate per la V1???! Un parametro per la scelta a cui tengo molto è la luminosità scarsa della A80 con zoom in wide. Ma è vero?? Ultimo mio dubbio (poi almeno per il momento non vi scoccio più) è acquistare in germania su un sito che parla solo in tedesco a cui devo spedire i soldi in anticipo. Nonostante abbia letto nel forum l'affidabilità del venditore ho qualche timore. Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte.
__________________
peppiniello |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Aggiungi ai pregi della V1:
0) Minore rumore digitale 1) Autofocus preciso in qualsiasi condizioni di luce o buio e 3 modalità di intervento (Single, Monitor e ContinuosAF). 2) Modalità Nightframe per inquadrare dall'lcd anche al buio totale o con scarsa luce 3) Modalità Nightshot che servirebbe per scattare in assenza di luce, ma può essere utilizzata per fare scatti in infrarosso molto suggestivi anche di giorno utilizzando un banale supporto magnetico di un floppy 4) Corpo completamente rivestito in alluminio 5) Presenza di attacco hot-shoe 6) Velocità di scatto molto elevata per una compatta 7) (caratteristica abbastanza secondaria) Filmati a 640x480 senza limiti, anche al buio. Ora devi vedere tu... se fai foto ogni tanto e solo per le vacanza, la A80 è più che sufficiente; se vuoi una macchina completa che ti permette di sbizzarrirti completamente, prendi la V1. Ciao P.S. Qui puoi trovare le Memory Stick a meno.
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 19-05-2004 alle 11:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo ma sono di NAPOLI
Messaggi: 127
|
Grazie Teod,
Tu che le hai provate entrambe, se ho ben capito, non avresti dubbi.......V1. Una curiosità, il discorso della differenza di luminosità tra le 2 macchine con zoom in wide lo confermi?? Ciao e grazie
__________________
peppiniello |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Senza contare sul fatto che la V1 è praticamente pure una videocamera a 640x480 con fluidità più che buona.
Comunque penso che chi prende la V1 lo fa perchè cerca determinate qualità, chi è interessato a fare solo foto buone e non sente il bisogno di altro allora anche una a70 o qualsiasi 3 mpixel di qualità può andar bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
L'obiettivo della V1 è più luminoso in tele, a 134 mm ha un apertura massima di f4; mentre quello della A80 a 114mm ha un'apertura max di f4.9 se non sbaglio. La G5 ha invece un obiettivo più luminoso di entrambe. In wide hanno la stessa identica apertura (f2.8), ma la A80 parte da un 38mm, meno grandangolare del 34mm della V1. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo ma sono di NAPOLI
Messaggi: 127
|
Ma i possessori di A80 non parlano perchè non hanno argomentazioni favorevoli nel confronto o perchè sono distratti????
__________________
peppiniello |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
io ho sempre sentito parlare bene di tutte e due le macchine......tra le due io andrei sulla sony considerando anche i 100 euro in + ne vale la pena secondo me.....
secondo le tue considerazioni la canon avrebbe una resa dei colori inferiori.......solitamente si dice il contrario......però non sono un intenditore e non posso dire..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 1532
|
Io ho una A80 e sono soddisfattissimo ! Sinceramente con questa macchina non mi sono mai trovato in difficoltà: nella modalità auto o P. le foto vengono perfettamente a fuco e perfettamente esposte nel 90% dei casi e delle situazioni (controluce, di giorno, di notte ecc ecc) ... e quando non basta è sufficiente utilizzare la modalità manuale che ti permette di fare tutto e di più ;
Io però non conosco la sony quindi non posso fare paragoni ... però secondo me con un'apertura di 2,8 non credo che ti permetta tanto di più rispetto alla A80 in condizioni di poca luce. Ecco due esempi di foto fatte senza cavalletto una sera che avevo la macchina in tasca per fare qualche foto ... : ![]() ![]() Per il discorso colori le canon sono famose per riprodurli in modo ineccepibile e a me sembra davvero così: le foto fatte nelle giornate di sole vengono con dei colori spettacolari ... forse qualche volta saranno un po' troppo "cariche" di colore, ma spesso la stessa foto se confrontata con quella di altre macchine è piu "bella" . Comunque il parere più attendibile resta quello di chi le ha provate entrambe ![]()
__________________
Ho concluso con: Ligos, 055, thefrog, 2G, riaw, delvo_69, uliss, 85kimeruccio, Gpiras, Rigolo, Andrea M., Dream sequencer, Valego, Qix, Minax79,juninho85, Raffaele, DarkVampire, Luxo,Peppolon, Conti1968, onka, Frazz, Maccioni, Tranqui, MrSatan,X4B4R4S ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Da quello che ho avuto modo di vedere Canon restituisce colori abbastanza saturi, ma, soprattutto in notturna, ha una dominante gialla che scalda l'immagine ma che non è reale; con la Sony difficilmente si ha una dominante che comunque, se si vuole, si può aggiungere in fotoritocco.
Ciao P.S qualche esempio di foto notturna con la sony dovrebbe esserci anche nelle mie gallerie in sign...
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Belle foto Teod, davvero, ma non vedo tutta questa superiorità nella qualità delle immagini.
Se per la dominante del giallo ti riferisci alle foto di marco760, dovresti tenere in considerazione il tipo di illuminazione e la modalità di scatto, e se l'occhio non m'inganna anche in alcuni tuoi notturni c'è dominanza di rosso ma sempre dovuta al tipo di illuminzione artificiale. Credo che per valutare l'esistenza di dominanza cromatica si dovrebbe lavorare su foto scattate con luce naturale. Comunque io non la butterei sulla mia macchina e migliore della tua! Sono due ottime macchine e la Sony sicuramente ha qualche cosa in più ma credo come optional, un po' piu di tele e come luminosità mi pare proprio che da 4.9 e 4.0 sia una inezia (mezzo stop cosa ti cambia). Tipo posso assicurare che il sistema di messa a fuoco della A80 lavora bene anche al buio completo, ho fatto delle foto in stanze completamente al buio e cio' che inquadrava veniva perfettamente a fuoco. Mi sa comunque che l'unico tema su cui siamo d'accordo è "Inter".
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
La differenza si vede in foto allo stesso soggetto oppure la si puoi intuire in alcuni particolari che lasciano intravvedere dei limiti. La a80 non ha la possibilità di fare foto al buio, se poi si usa il flash in un ambiente chiuso va bene ma la sony fa foto in esterni in piena notte e senza lampioni. Solo la sony ha di serie questa funzione. Anche la messa a fuoco laser ha uno scopo, la canon non ce l'ha e quando si raggiunge il limite della canon la sony va oltre. La sony ha il display visibile al buio più totale, la canon e altre macchine no. E' una digitale che va oltre i comuni limiti delle cam e per chi cerca questo ha trovato la soluzione, chi non è interessato prende la a80 o un'altra macchina. Fare quindi paragoni forzati tra macchine di livello diverso, con funzioni tanto diverse a che serve? Come se paragonassi una twingo ad una station vagon sostenendo che tanto vanno a 110 allo stesso modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Non voglio assolutamente dimostrare che la A80 sia allo stesso livello della Sony V1 altrimenti non si spiegherebbe la differenza di prezzo.
Ma non credo, ed una mia opinione sicuramente non condivisibile, che ci sia tutta questa differenza. LA differenza sta nel fatto che alcune features della V1, che sono anche interessanti tipo la foto in infrarosso o vedere il monitor anche con il buio pesto, non interessano a tutti. Per quanto riguarda la messa a fuoco, non so' il laser cosa riesca a fare perchè non ho il piacere di avere la V1, ma ti assicuro che la messa a fuoco AiAF attivo o disattivo della A80 funziona alla grande, in alcuni casi sono rimasto stupito. Quote:
Potrei farlo anche con la A80 in modalità manuale. A me non interessa una macchina che faccia tutto da sola.Non ci sarebbe più gusto nello scattare certi tipi di foto. Per le foto di tutti giorni vanno bene gli automatismi, ma se voglio riprendere un soggetto che mi stuzzica cerco di farlo in manuale. Per farla breve e solo una questione di gusti e di esigenze.
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 1532
|
Volevo precisare un paio di punti:
Quelle foto che ho postato le ho fatte per caso e non sono un esempio della massima potenzialità della A80 ma soltanto di cosa ti permette di fare in casi in cui vedi una cosa che ti piace, tiri fuori la macchina di tasca, scatti una foto e vai via ..... come ho fatto io in quegli scatti ![]() Sul fatto del confronto ha ragione O fotografo perchè la sony a quanto ho capito ha tutte le funzioni della A80 e anche di più, costa di più e quindi andrebbe paragonata con altre macchine della sua fascia di prezzo. Però non concordo sul discorso colori canon: Su tutte le recensioni che ho trovato sulla A80 l'unica cosa su cui veramente tutti erano d'accordo era la ineccepibile qualità delle foto ed in particolare la perfezione dei colori. Diciamo che anche a livello di messa a fuco, esposizione, macro ecc ecc ho sempre letto pareri più che positivi. Insomma una macchina che renderà sempre soddisfatto sia l'utente medio-esperto e che non deluderà nemmeno il fotografo più esigente che magari se la porta dietro durante la vacanza al mare per evitare di portarsi la sua amata reflex ![]() Il discorso delle dominati ci può essere solo in determinate condizioni nelle foto fatte con il massimo zoom. Personalmente l'unico difetto che ho riscontrato a livello qualitativo sulle foto della A80 è una certa tendenza alle aberrazioni cromatiche .... ogni tanto qualche contorno bluastro o viola salta fuori ... ma non credo che anche la sony ne sia esente ... Ammesso che la sony riproduca foto della stessa "qualità" (ripeto che non la conosco) la scelta rimane un discorso di prezzo e di utilità tratta dalle funzioni in più che la A80 non ha. ![]()
__________________
Ho concluso con: Ligos, 055, thefrog, 2G, riaw, delvo_69, uliss, 85kimeruccio, Gpiras, Rigolo, Andrea M., Dream sequencer, Valego, Qix, Minax79,juninho85, Raffaele, DarkVampire, Luxo,Peppolon, Conti1968, onka, Frazz, Maccioni, Tranqui, MrSatan,X4B4R4S ecc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.