|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
|
Versione Divx + performante
Qual'è secondo voi la versione del codec divx 5.xx che da prove effettuate riesce ad essere la + veloce in codifica ed esente da bug strani.
Io finora ho usato Xvid 1.0 e mi sono trovato sempre bene, ma ho scoperto che il mio lettore da tavolo risulta essere compatibile con la funzione "PRO" GMC sul solo codec Divx e volevo utilizzarla per i prossimi lavori per vedere eventuali miglioramenti. Ogni commento risulterà gradito bye ![]()
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
|
Nessuno encoda col divx 5.xx???
bye ![]()
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Il gmg non è molto utile, a volte diminuisce la compressibilitàdel file , usando xvid e divx con gmg il risultato migliore lo avrai sempre con xvid (con molta pazienza per imparare a settare tutto).
Biez! ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
|
Quote:
![]() Ciao PS Se fai delle prove facci sapere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 562
|
Prove fatte.
Dopo il cambio firmware del mio lettore con chip ess il famoso "vibratto II" ho ottenuto compatibilità con il bidirectional encoding & GMC che sono funzioni accessorie dei divx e xvid. Ho l'impressione che il codec Divx 5.05 sia la + veloce in encoding e quindi ho usato quella, e l'xvid 1.0 rc4: anche se non aiuta molto il global motion compensation aiuta ad abbassare il bitrate medio con i panning e zoom di scene d'azione (ma non velocissime) ed alla fine l'xvid restituisce un file con + dettagli e + grana ma senza blocchettoni evidenti. Il divx ha un aspetto + soft ma in talune scene di movimento improvviso fà una sgranatina di qualche decimo con evidenti blocchettoni. Concludo dicendo che per ottenere ottimi risultati bisogna conoscere la trasformata inversa del coseno discreto, altrimenti si rischia di perdere tempo inutile in prove bibliche ![]() Peccato che il Qpel non sia ancora supportato da tale chipset, e penso che non lo sarà neanche in futuro, opzione questa che se ben implementata aiuta veramente ad ottenere video + precisi, senza quelle odiose scalettature tipiche delle conversioni "spinte" a matrici. bye
__________________
Chi ha paura di fallire, fallirà! Ultima modifica di ANTHRAX : 01-05-2004 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
la più veloce mi è risultata essere la 5.0.2. le altre diventano sempre più lente per non parlare della 5.1.1 . se trovo il foglio dove ho riportato i test li posto ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
il foglio è stato buttato via spiacente ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.