Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12307.html

Il primo processore di Intel ad essere comune per soluzioni notebook e desktop farà la propria comparsa solamente nella prima metà del 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:39   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Da qui al 2006 ne deve passare di acqua sotto ai ponti... ne riparliamo più avanti!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:56   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Questo vuol dire anche che il mercato e la tecnologia dei notebook soppianterà quella dei PC desktop? Per me sarebbe un'ottima cosa avere i vantaggi di un notebook e di un PC desktop assieme, ovvero un notebook aggiornabile come un PC.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:19   #4
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
si, beh, come faranno a fare un portatile con la stessa espandibilità di un desktop?
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:20   #5
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Questo vuol dire anche che il mercato e la tecnologia dei notebook soppianterà quella dei PC desktop? Per me sarebbe un'ottima cosa avere i vantaggi di un notebook e di un PC desktop assieme, ovvero un notebook aggiornabile come un PC.
no non credo. In pratica sarà il contrario di quello che succede adesso, metre gli xp-m sono le cpu desktop con funzioni di risparmio energetico e voltaggio + basso e frequenze + basse, per i prossimi pentium si tratterà di pcu mobile con disabilitate le funzioni di risparmio energetico (come i celeron M) e voltaggio e frequenze + alte. Se è vero che i prossimi pentium-m consumeranno 45 watt (come un athlon xp-m 2400+) i penitum basati su quel core consumeranno sui 60 watt. In pratica intel intoduce adesso il pr per dopo introdurre quel core che porti in consumi a limiti accettabili. Il Petnium 3 S 1,4ghz consumava 30,5watt.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:27   #6
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
credo che i mercati notebook e desktop rimarranno separati, il fatto che intel unisca le due linee è per ragioni di efficenza: al momento attuale intel deve riuscire a far crescere due architetture completamente diverse ma che condividono lo stesso set di istruzioni, con evidente spreco di risorse...
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:32   #7
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Jaxoon
si, beh, come faranno a fare un portatile con la stessa espandibilità di un desktop?
Case... Maniglia... Attack... Facile no?!?
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:41   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Sicuramente la scelta di intel è dettata dalla necessità di unificare i processi di produzione e limitare il consumo dei prossimi processori. Quello che io mi auguravo era la possibilità che tale scelta agevolasse l'evoluzione dei notebook verso una maggiore espandibilità e aggiornabilità come lasciano pensare alcuni produttori taiwanesi che hanno iniziato a costruire chassis modulari per notebook.
Quote:
Originariamente inviato da Jaxoon
si, beh, come faranno a fare un portatile con la stessa espandibilità di un desktop?
Guarda che ci sono già portatili che puoi assemblare per quanto riguarda la cpu, la ram, e l'hd. Non è una cosa trascendentale secondo ragione, forse può esserlo secondo economia.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:12   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Io spero proprio che i futuri desktop siano dei portatili a tutti gli effetti.
Se pensiamo un po' a quanta corrente sprechiamo per avere un P4 3Ghz che magari serve solo a guardare la posta elettronica e navigare su internet ...

Io per esempio sarei il primo che vorrebbe mettere sul mio desktop un Athlon XP Mobile (devo ancora sbloccarlo, ma prima lo lascio fare a uno più bravo di me ) e una Radeon 9700 mobility; e sarei anche disposto a spendere qualche €€ in più per averlo.

Tornando al topic, meno male che gli ingegneri di Intel hanno capito che se prendono il Prescott come futuro riferimento, arriveranno a mettere anche lo slot per scaldare i cibi nei desktop ...
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:40   #10
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
beh...volendo c starebbe anke...portatile/desktop e palmare e/o cellulare e/o tablet-pc da portarsi in giro...
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:36   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhe'.. siamo ancora lontani dal concetto di CPU unificata:
tutto il PC in un chip, o meglio tutti i chip in un solo die: core logico (piu' di uno, per migliorare l'efficenza),video,audio,lan, connettivita',controller vari integrati oggi nei chipset, espandibilita' con multiprocessore e/o clustering, e sistemi operativi "sani", e non traviati da mille limitazioni.
ha iniziato transmeta con l'efficeon, ma e' ancora grezzo.
la stima e' di aspettare circa 4-5 anni, prima di vedere un oggetto del genere, dove la scheda madre e' sara' solo un supporto passivo, e l'unificazione delle line portera' ad un vero risparmio produttivo;
cpu del genere potrebbero essere usate dai cellulari ai server, difficile che nessono ci abbia ancora pensato.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 06:45   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Transmeta, però, ha un target molto diverso, visto che si rivolge ai notebook e ai sistemi embedded: è logico che l'integrazione sia la strada maestra.

Per quanto riguarda questo "passaggio" di Intel dall'architettura NetBurst a quella del Pentium-M, penso che faccia riflettere parecchio sul fatto che l'aumento di clock smisurato non poteva essere l'uovo di Colombo del problema delle prestazioni. E un minor clock significherà anche prestazioni nettamente inferiori per il codice SIMD (SSE 1/2/3 e future).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 19:00   #13
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
cioè il progetto di mollare il netburst
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 03:23   #14
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
cioè il progetto di mollare il netburst
Esatto. E' stata la peggiore architettura di di sempre, non a caso negli anni ho vagliato TUTTE le cpu che son state presentate, ad esclusione di questa.
D'altronde hanno perso molto mercato in questi tre anni, mercato che difficilmente la concorrente si farà soffiare ora che ha una struttura molto solida, nonchè immagine e know-how.
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 08:39   #15
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Esatto. E' stata la peggiore architettura di di sempre, non a caso negli anni ho vagliato TUTTE le cpu che son state presentate, ad esclusione di questa.
D'altronde hanno perso molto mercato in questi tre anni, mercato che difficilmente la concorrente si farà soffiare ora che ha una struttura molto solida, nonchè immagine e know-how.
Intel mi pare che adesso occupa l'87 % e MA dslo una volta ha sfiorato il 20, sta grossa perdita di mercato dove l'hai vista? L'archittetura del P4 ha i suoi lati positivi, certo intel è masochista allunga sempre di + le pipeline, bastava fare un galatin 0,09 e si ottenevano risultati decisamente migliori su ttuti i punti di vista cmq se deve sviluppare un dual core è logico che per aver un prodotto commerciabile deve punatre su un archittetura diversa con consumi + contenuti. Penso cmq che l'architettura nerburst non venga elimata, ma mantenuta per il celeron, perchè allora dovrebbero disabilitare il sceondo core eparte della cache.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 10:45   #16
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Intel mi pare che adesso occupa l'87 % e MA dslo una volta ha sfiorato il 20, sta grossa perdita di mercato dove l'hai vista?
Mi dai qualche riferimento alle tue fonti visto che sei così sicuro?
Quote:
L'archittetura del P4 ha i suoi lati positivi, certo intel è masochista allunga sempre di + le pipeline, bastava fare un galatin 0,09
Certo che ha dei lati positivi, ma quando si deve fare una scelta credo che tutti compreso te, scrivano su un foglio i pro e i contro e valutino in base a quello che osservano. I punti a sfavore di questa architettura sono moltissimi, e l'unico pro che riesco a vedere è il maneggiare flussi molto grandi di video, per il resto è un architettura perdente rispetto a quanto la stessa casa possa offrire (Pentium M) e dalla concorrente (Athlon in tutte le salse, specialmente a 64bit).
Per quanto riguarda il Gallatin, non so se ti rendi conto di quanto costa produrre una cpu con un tale quantitativo di cache. I prezzi del P4EE e degli Xeon dovrebbera dirla tutta.
Quote:
e si ottenevano risultati decisamente migliori su ttuti i punti di vista cmq se deve sviluppare un dual core è logico che per aver un prodotto commerciabile deve punatre su un archittetura diversa con consumi + contenuti.
Non si tratta soltanto di commerciabilità visto quanto sta vendendo quella fetecchia chiamata Prescott. E' anche questione di limiti dell'architettura che non si sta dimostrando tanto votata a salire di frequenza come credevano inizialmente, e ai consumi che ne renderanno l'utilizzo ostico non appena si salirà ancora.
Quote:
Penso cmq che l'architettura nerburst non venga elimata, ma mantenuta per il celeron, perchè allora dovrebbero disabilitare il sceondo core eparte della cache.
Diversificare la produzione di cpu partendo però da un'unica base.. allora non hai capito nulla da quanto detto finora
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 12:34   #17
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Scusate, sbagliato post
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 13:40   #18
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da Tejas
Scusate, sbagliato post
Magari verrai cancellato dalla roadmap
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 16:32   #19
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
x paoletta

L'ultima notizia sulle quote di mercato l'hai letta? mi sa proprio di no. La cache anche da 4 mega costa, il processo costruttivo + raffianto oltre a ridurre i consumi serve anche per ridurre i costi lo sapevi? Il galatin a 0,09 costerebbe quanto un northwood e sclaerebbe di + del prescott oltre ad avere + performance, ma bastava anche raddoppare le cache senza aumentare le pipe che abbassano le perfomance e aumentano i consumi.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1