|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12307.html
Il primo processore di Intel ad essere comune per soluzioni notebook e desktop farà la propria comparsa solamente nella prima metà del 2006 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Da qui al 2006 ne deve passare di acqua sotto ai ponti... ne riparliamo più avanti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Questo vuol dire anche che il mercato e la tecnologia dei notebook soppianterà quella dei PC desktop? Per me sarebbe un'ottima cosa avere i vantaggi di un notebook e di un PC desktop assieme, ovvero un notebook aggiornabile come un PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
si, beh, come faranno a fare un portatile con la stessa espandibilità di un desktop?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
credo che i mercati notebook e desktop rimarranno separati, il fatto che intel unisca le due linee è per ragioni di efficenza: al momento attuale intel deve riuscire a far crescere due architetture completamente diverse ma che condividono lo stesso set di istruzioni, con evidente spreco di risorse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Sicuramente la scelta di intel è dettata dalla necessità di unificare i processi di produzione e limitare il consumo dei prossimi processori. Quello che io mi auguravo era la possibilità che tale scelta agevolasse l'evoluzione dei notebook verso una maggiore espandibilità e aggiornabilità come lasciano pensare alcuni produttori taiwanesi che hanno iniziato a costruire chassis modulari per notebook.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Io spero proprio che i futuri desktop siano dei portatili a tutti gli effetti.
Se pensiamo un po' a quanta corrente sprechiamo per avere un P4 3Ghz che magari serve solo a guardare la posta elettronica e navigare su internet ... Io per esempio sarei il primo che vorrebbe mettere sul mio desktop un Athlon XP Mobile (devo ancora sbloccarlo, ma prima lo lascio fare a uno più bravo di me ![]() Tornando al topic, meno male che gli ingegneri di Intel hanno capito che se prendono il Prescott come futuro riferimento, arriveranno a mettere anche lo slot per scaldare i cibi nei desktop ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
beh...volendo c starebbe anke...portatile/desktop e palmare e/o cellulare e/o tablet-pc da portarsi in giro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bhe'.. siamo ancora lontani dal concetto di CPU unificata:
tutto il PC in un chip, o meglio tutti i chip in un solo die: core logico (piu' di uno, per migliorare l'efficenza),video,audio,lan, connettivita',controller vari integrati oggi nei chipset, espandibilita' con multiprocessore e/o clustering, e sistemi operativi "sani", e non traviati da mille limitazioni. ha iniziato transmeta con l'efficeon, ma e' ancora grezzo. la stima e' di aspettare circa 4-5 anni, prima di vedere un oggetto del genere, dove la scheda madre e' sara' solo un supporto passivo, e l'unificazione delle line portera' ad un vero risparmio produttivo; cpu del genere potrebbero essere usate dai cellulari ai server, difficile che nessono ci abbia ancora pensato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Transmeta, però, ha un target molto diverso, visto che si rivolge ai notebook e ai sistemi embedded: è logico che l'integrazione sia la strada maestra.
Per quanto riguarda questo "passaggio" di Intel dall'architettura NetBurst a quella del Pentium-M, penso che faccia riflettere parecchio sul fatto che l'aumento di clock smisurato non poteva essere l'uovo di Colombo del problema delle prestazioni. E un minor clock significherà anche prestazioni nettamente inferiori per il codice SIMD (SSE 1/2/3 e future).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
cioè il progetto di mollare il netburst
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
|
Quote:
![]() D'altronde hanno perso molto mercato in questi tre anni, mercato che difficilmente la concorrente si farà soffiare ora che ha una struttura molto solida, nonchè immagine e know-how. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il Gallatin, non so se ti rendi conto di quanto costa produrre una cpu con un tale quantitativo di cache. I prezzi del P4EE e degli Xeon dovrebbera dirla tutta. Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Scusate, sbagliato post
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
x paoletta
L'ultima notizia sulle quote di mercato l'hai letta? mi sa proprio di no. La cache anche da 4 mega costa, il processo costruttivo + raffianto oltre a ridurre i consumi serve anche per ridurre i costi lo sapevi? Il galatin a 0,09 costerebbe quanto un northwood e sclaerebbe di + del prescott oltre ad avere + performance, ma bastava anche raddoppare le cache senza aumentare le pipe che abbassano le perfomance e aumentano i consumi.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.