Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 09:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12229.html

Pinnacle systems amplia la gamma Dazzle con due nuove soluzioni USB 2.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 10:37   #2
tom8bjk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cesena
Messaggi: 60
Prezzo dei gioiellini?

Vale la pena aspettare il 90 e il 120 o già l'80 è un buon prodotto per montare filmati casalinghi?

Ciao a tutti!
tom8bjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 10:46   #3
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
Ma l'aquisizione e' in hardware o no?
sono un po igniiiorante in materia ma se nn erro quella hardware dovrebbe essere nettamente piu' veloce,,,,, giusto?

Ciaoz
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:30   #4
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Mha!?

Bisogna vedere i costi. Roba USB2 anzichè FireWire?? Incomprensibile!
Vedremo, vedremo...
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:53   #5
fcavalli
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
Per Enrico
Come mai sei scettico nei confronti della USB2? La velocità di trasferimento è paragonabile e forse e pure maggiormente diffusa sui PC della fireware, sbaglio?

Per Lexon
"la fase di codifica del file video viene effettuata a livello hardware dal dispositivo Dazzle"
fcavalli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 13:36   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fcavalli
Per Enrico
Come mai sei scettico nei confronti della USB2? La velocità di trasferimento è paragonabile e forse e pure maggiormente diffusa sui PC della fireware, sbaglio?

Per Lexon
"la fase di codifica del file video viene effettuata a livello hardware dal dispositivo Dazzle"
la firewire non pesa sulla cpu mentre la usb sì, e chi fa acquisizione video sa bene che il traffico non è poco, sono completamente diverse come prestazioni sotto questo punto di vista, sono scettico anche io... acquisizione via usb non mi convince per niente.. vabbè che er soluzioni entry level...

per quanto riguarda la gestione, la codifica è HW, ma la gestione in caso di montaggi degli effetti e del rendering non è in HW, per quelle soluzioni bisogna andare su cose semiprofessionali come la DV Now av (per chi interessa ne vendo una
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:51   #7
Colomba4
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 53
L'acquisizione va sempre alla stessa velocità. Per quanto sia veloce la tua scheda la telecamera gira sempre a 25fps!
Colomba4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:12   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
mica dico in acquisizione, ovvio che l'acquisizione è fatta a 25fps

la gestione delle clip invece è leggermente diversa,l'encoding in hw non tutte le schede lo hanno, come il rendering in HW degli effetti anzichè via sw permette di velocizzare il lavoro di montaggio e scaricare la cpu dal compito gravoso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 00:53   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fcavalli
Per Enrico
Come mai sei scettico nei confronti della USB2? La velocità di trasferimento è paragonabile e forse e pure maggiormente diffusa sui PC della fireware, sbaglio?

Per Lexon
"la fase di codifica del file video viene effettuata a livello hardware dal dispositivo Dazzle"
480Mbps USB 2.0 400 per la Firewire

uno dei problemi che ti ha descritto già Enrico è l'alimentazione; tieni conto poi che la Firewire è una soluzione maggiormente apprezzata dai produttori di apparecchiature video, perchè + stabile nel trasferimento dati ( 480 è solo un picco, quello che conta è la media dato che si parla di filmati quindi di dati generalmente di grosse dimensioni), e + flessibile.
Mi viene in mente l'ultimo dialogo con il negoziante di fiducia. " Se vuoi mettere collegare lo scanner o la periferica USB a + pc n lo puoi fare perchè uno switch USB n esiste; dovresti utilizzare la firewire che permette di condividere qualunque risorsa connessa anche se non direttamente collegate tra di loro"

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 19:06   #10
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
La firewire è da preferire per il video poichè gestisce meglio in trasferimeto infatti le medie sono più alte e sopratutto c'è un patteggiamento della velocità.Usb 2 mi sa tanto di super entry level.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1