Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 12:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12221.html

Compal allarga i propri orizzonti commerciali ed annuncia di vole entrare nei mercati asiatici e del sud America

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 13:08   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Qui mi sa che il terzo mondo diventerá la cara e vecchia europa :-(
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 13:15   #3
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
è ora che la cara vecchia europa metta dei forti dazzi doganali per gli import dall'oriente.

Qua non si parla di buoni prodotti venduti ad un prezzo decente ... si parla di concorenza scoretta visto che dall'altro capo del mondo vengo schiavizzati e nn considerati lavoratori!! sono tutti capaci a far crescere un paese così...... che dite ci mettiamo a lavoarare anche noi 12 ore al giorno per 500 € ?????

E' ora che L'europa si Svegli!!!!!

Non è solo un problema nel campo dell'elettronica ma sta dilagando in molto sensi !! ( ex. Tessile, marmo etc etc )
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 13:32   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Mi sembra semplicistica come analisi.. Benchè di economia non capisca molto. Se il protezionismo è stato abbandonato ci sarà un perchè, no? Per esempio forti dazi per le importazioni vorrebbero dire merci più care per tutti i consumatori in Europa; e tu a quel punto non vorresti uno stipendio più alto (facendo lievitare i costi di produzione)?
Anche il mio ragionamento è semplicistico.. Purtroppo però non mi sembra che i dazi siano una soluzione. byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 15:03   #5
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Se il protezionismo è stato abbandonato ci sarà un perchè, no?
Per comodità delle grandi aziende che possono produrre in stati dove la manodopera costa un decimo e i diritti dei lavoratori sono inesitenti o quasi, per poi importare le merci e venderele a caro prezzo in valuta pregiata.
Persino il governo americano ultimamente sembra essersi accorto che le grandi compagnie, in primis proprio le americane, stanno approfittando sempre più dei costi vantaggiosi degli operai ma anche degli impiegati che paesi come India e Cina possono offrire a costi stracciati, e se un giorno la produzione di tutte le multinazionali verrà fatta in questi paesi, quanti saranno gli americani che avranno uno stipendio e potranno acquistare qesti prodotti?

Quote:
Per esempio forti dazi per le importazioni vorrebbero dire merci più care per tutti i consumatori in Europa; e tu a quel punto non vorresti uno stipendio più alto (facendo lievitare i costi di produzione)?
Veramente stanno già aumentando prodotti come petrolio(che farà aumentare il costo di TUTTO), il cibo in generale, le verdure in particolare che sono la base di tutti i pasti (che quindi incide parecchio sul portafilio).
I dazi dovrebbero servire per stabilire un certo equilibrio con queste nazioni, dato che è semplicemente impossibile competere con loro.
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 23:08   #6
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Mi sembra semplicistica come analisi.. Benchè di economia non capisca molto. Se il protezionismo è stato abbandonato ci sarà un perchè, no? Per esempio forti dazi per le importazioni vorrebbero dire merci più care per tutti i consumatori in Europa; e tu a quel punto non vorresti uno stipendio più alto (facendo lievitare i costi di produzione)?
Anche il mio ragionamento è semplicistico.. Purtroppo però non mi sembra che i dazi siano una soluzione. byez!
Premetto che non sono un economista ma ragiono per logica.
Mettere dei dazi sull'importazione delle merci porte porterebbe ad alcuni benefici in quanto renderebbe decisamente più sconveniente la politica delle aziende italiane (ma anche di tutto il resto del mondo) che esportano all'estero la produzione dei componenti a bassa qualità e basso costo in modo da produrre dei prodotti ad un prezzo inferiore.
Cio favorirebbe un'aumento della produzione interna con un conseguente aumento di posti di lavoro.
Il lato negativo però risulterebbe un'aumento dei costi di produzione dei prodotti con un conseguente calo delle esportazioni.
IMHO in una situazione come quella italiana, nella quale di denaro in giro c'è nè poco credo che la politica dovrebbe essere quella di favorire le esportazioni per permettere l'ingresso di nuovi capitali.
Quindi una mossa come quella dei dazi avrebbe senso solo se fosse adottata a livello globale in modo tale che tutti si trovino nelle medesime situazioni.
Oltretutto queste considerazioni sarabbero da inserire in un discorso più ampio, che avevo trovato in un articolo di giornale in cui facevano un'intervista a Tremonti, su le politiche per controbattere alle politiche scorrette dei paesi del Far East (ed in particolare della Cina) nei confronti dell'occidente (vedasi i discorsi sum marchio CE ecc..)
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 18:29   #7
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
x è ora che la cara vecchia europa metta dei forti dazzi doganali per gli import dall'oriente.
poi possiamo chiudere baracca tutti!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1