Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2004, 11:34   #1
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
Delusione SCSI

Ciao ragazzi. Io possiedo questa configurazione:

- controller Adaptec 2940U2W (u80) con cavo colorato blu/bianco a fili intrecciati senza terminatore
- HD Maxtor Atlas 10k4 36gb (u320 - id 0) 68pin
- HD Quantum (Maxtor) Atlas 10k3 18gb (u160 - id 1) 68pin
- Plextor CD-ROM PX-32TS (id 2) su scsi 50pin
- Scanner esterno Saphir4 (id 4) su connettore ultrawide 68pin

Fino a ieri avevo la stessa configurazione ma con controller Adaptec 2940UW (u40) e cavo flat con terminatore.

La mia delusione è la seguente:

sia prima che dopo il cambio di controller ho provato a copiare un file da 700mb da un HD all'altro ma la velocità media di trasferimento del file è stata sempre la stessa: circa 16mb/sec.

Cosa ne dite voi esperti?
A me sembrava bassa già prima, ma ora che ho messo l'ultra 2 wide mi sarei aspettato dei miglioramenti visto che gli HD sono u160 e u320.

Con HDTach ho una media di 30mb/sec su entrambi.
Ho forse sbagliato qualche impostazione?

Il controller è sempre stato su id7.

Grazie a chi mi risponderà.
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:17   #2
tifoso juve
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 23
Re: Delusione SCSI

Quote:
Originariamente inviato da sx4u
Ciao ragazzi. Io possiedo questa configurazione:

- controller Adaptec 2940U2W (u80) con cavo colorato blu/bianco a fili intrecciati senza terminatore
- HD Maxtor Atlas 10k4 36gb (u320 - id 0) 68pin
- HD Quantum (Maxtor) Atlas 10k3 18gb (u160 - id 1) 68pin
- Plextor CD-ROM PX-32TS (id 2) su scsi 50pin
- Scanner esterno Saphir4 (id 4) su connettore ultrawide 68pin

Fino a ieri avevo la stessa configurazione ma con controller Adaptec 2940UW (u40) e cavo flat con terminatore.

La mia delusione è la seguente:

sia prima che dopo il cambio di controller ho provato a copiare un file da 700mb da un HD all'altro ma la velocità media di trasferimento del file è stata sempre la stessa: circa 16mb/sec.

Cosa ne dite voi esperti?
A me sembrava bassa già prima, ma ora che ho messo l'ultra 2 wide mi sarei aspettato dei miglioramenti visto che gli HD sono u160 e u320.

Con HDTach ho una media di 30mb/sec su entrambi.
Ho forse sbagliato qualche impostazione?

Il controller è sempre stato su id7.

Grazie a chi mi risponderà.
Perchè i dischi non li metti in raid 0?
tifoso juve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:24   #3
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
Cioè?
Scusa la mia ignoranza.

Cosa ci guadagno e cosa ci perdo?
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:26   #4
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da sx4u
Cioè?
Scusa la mia ignoranza.

Cosa ci guadagno e cosa ci perdo?
Ci guadagni in prestazioni e ci perdi in sicurezza dei dati
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 17:00   #5
skitch
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Verona
Messaggi: 98
Non dovrebbero essere dello stesso taglio gl'hard disk per la configurazione in raid 0???
skitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 17:02   #6
Abit@HHC-001
Senior Member
 
L'Avatar di Abit@HHC-001
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da skitch
Non dovrebbero essere dello stesso taglio gl'hard disk per la configurazione in raid 0???
RAID 0 (striping): consente di “unire” due o più dischi (sui controller normalmente presenti sui PC solo due) in modo da vederli come un unico spazio, come un unico disco.
Non è necessario che i dischi in RAID siano “gemelli”, non è necessario che siano dello stesso modello e costruttore, ma è consigliato configurare dischi della stessa generazione/tecnologia e con la stessa capacità.
Infatti in configurazione RAID la velocità del sistema è condizionata dal disco più lento, poiché il sistema vede i dischi come se fossero un unico dispositivo.
Per quanto riguarda lo spazio totale disponibile questo sarà uguale a (disco più piccolo) x (numero dei dischi), vale a dire 60GB+80GB=60GBx2=120GB, con perdita di parte dello spazio di uno dei dischi (o ancora 40GB+60GB+80GB=40GBx3=120GB)

Il RAID 0 lo si sceglie per l’aumento delle prestazioni in lettura/scrittura, incremento che raggiunge il limite teorico del 100% (all’atto pratico, mediamente, 40 – 50%)
Per contro questa configurazione comporta un grosso handicap: il guasto di uno dei dischi comporta la perdita totale dei dati contenuti in tutti i dischi, poiché i dati vengono ripartiti su tutti i dischi disponibili e quindi perdere un disco significa rompere la “catena” di indirizzamenti dei dati stessi.
In termini di sicurezza, poiché ogni disco ha statisticamente una certa percentuale di probabilità di guastarsi, visti i presupposti, la probabilità statistica di perdita dei dati è proporzionale al numero dei dischi impiegati.
E’ quindi evidente che un salvataggio dei propri dati, se è sempre consigliato, in questo caso lo è ancora di più.

ATTENZIONE: l’attivazione del RAID 0 è una procedura “distruttiva”, vale a dire che eventuali dati presenti sui dischi che verranno configurati, saranno perduti, visto che cambia completamente l’indirizzamento delle tracce dei dischi.
E’ comunque caldamente consigliato configurare il RAID 0 su dischi “puliti”, vale a dire su dischi dai quali eventuali precedenti partizioni sono state rimosse, poiché ci sono casi in cui l’indirizzamento dell’array e le partizioni precedenti vanno a confondersi creando notevoli problemi nel riconoscimento della configurazione da parte del sistema
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W
Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W
Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W
Abit@HHC-001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 17:40   #7
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
Grazie a tutti per le spiegazioni riguardanti il RAID ma è una cosa di mio interesse almeno in questo momento.

Potremmo tornare al mio quesito iniziale riguardante il mancato miglioramento delle prestazioni dovute ad upgrade del controller?

Grazie :-)
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 09:18   #8
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
piccolo up :-)

Non ci credo che non ci sia nessun guru che mi sappia dire qualcosa.........
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 10:05   #9
sx4u
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 366
piccolo up :-)

Non ci credo che non ci sia nessun guru che mi sappia dire qualcosa.........
sx4u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:50   #10
tifoso juve
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
RAID 0 (striping): consente di “unire” due o più dischi (sui controller normalmente presenti sui PC solo due) in modo da vederli come un unico spazio, come un unico disco.
Non è necessario che i dischi in RAID siano “gemelli”, non è necessario che siano dello stesso modello e costruttore, ma è consigliato configurare dischi della stessa generazione/tecnologia e con la stessa capacità.
Infatti in configurazione RAID la velocità del sistema è condizionata dal disco più lento, poiché il sistema vede i dischi come se fossero un unico dispositivo.
Per quanto riguarda lo spazio totale disponibile questo sarà uguale a (disco più piccolo) x (numero dei dischi), vale a dire 60GB+80GB=60GBx2=120GB, con perdita di parte dello spazio di uno dei dischi (o ancora 40GB+60GB+80GB=40GBx3=120GB)

Il RAID 0 lo si sceglie per l’aumento delle prestazioni in lettura/scrittura, incremento che raggiunge il limite teorico del 100% (all’atto pratico, mediamente, 40 – 50%)
Per contro questa configurazione comporta un grosso handicap: il guasto di uno dei dischi comporta la perdita totale dei dati contenuti in tutti i dischi, poiché i dati vengono ripartiti su tutti i dischi disponibili e quindi perdere un disco significa rompere la “catena” di indirizzamenti dei dati stessi.
In termini di sicurezza, poiché ogni disco ha statisticamente una certa percentuale di probabilità di guastarsi, visti i presupposti, la probabilità statistica di perdita dei dati è proporzionale al numero dei dischi impiegati.
E’ quindi evidente che un salvataggio dei propri dati, se è sempre consigliato, in questo caso lo è ancora di più.

ATTENZIONE: l’attivazione del RAID 0 è una procedura “distruttiva”, vale a dire che eventuali dati presenti sui dischi che verranno configurati, saranno perduti, visto che cambia completamente l’indirizzamento delle tracce dei dischi.
E’ comunque caldamente consigliato configurare il RAID 0 su dischi “puliti”, vale a dire su dischi dai quali eventuali precedenti partizioni sono state rimosse, poiché ci sono casi in cui l’indirizzamento dell’array e le partizioni precedenti vanno a confondersi creando notevoli problemi nel riconoscimento della configurazione da parte del sistema
Per un pò di sicurezza in meno SuperPi 1secondo in meno ?
tifoso juve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 13:33   #11
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
9 su 10 se usi XP la modalita' sincrona non funziona e le prestazioni calano tantissimo.
Non sono ancora riuscito a trovare come attivare la modalita' sincrona x i controller scsi sotto XP (mentre su 98 e ME si riusciva....

Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v