|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
automount floppy e cd-rom all'avvio
dopo mille peripezie ho messo knoppix 3.3 su hdd.
ora volevo poter fare mount di floppy e cd all'avvio. ho cercato qualcosina su google, ma non è che ci ho capito granchè. qualcuno ha la briga di spiegarmi come fare? poi con 128mb di ram e knoppix su hd per aprire alcune applicazioni come ad esempio openoffice ci vuole parecchio tempo, nell'ordine dle minuto, forse di piu' non credo sia normale, come mai accade?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Per il mount, e` sufficiente che nel file /etc/fstab, nelle righe relative a cd e floppy, agguingi l'opzione auto; ad esempio:
Codice:
/dev/fd0 /floppy vfat user,auto 0 0 Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Cosi si monta in automatico all'avvio ma non è automount (alla mdk) e non vedo che giovamento si ottiene (solo se è presente un cd o un floppy nei drive lo si trova gia montato).
Per l'automount io non ho mai provato (solo quando iniziai ad usare mdk9.0)
__________________
Debian... apt-get into! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Ah, gia`. Non avevo pensato all'automount di mdk, che non ho mai usato.
In effetti dottormaury dice "automount" nel titolo, ma "mount" nel testo... chissa` cosa voleva dire?!? ![]() ![]() Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Alano di Piave
Messaggi: 12
|
ciao, sono nuovo di linux, ma mi interessava l'argomento.
In particolare volevo chiedere: si può fare un file diciamo "eseguibile", con alcune righe di codice che mi permetta di montare (o smontare) una periferica tramite un semplice doppio click? e poi: cos'è l'automount? stay cool! Marrior
__________________
------->Athlon TB 900@1053 _ 256 Mb DDR ASUS A7M266 117MhzFSB Radeon <All In Wonder> 32 Mb DDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
credo di essermi espresso male, anche io volevo poter accedere a floppy e cd semplicemente cliccandoci sopra.
con mandrake 9.1 e 9.2 facieva già come volevo io di default.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
Io in /etc/fstab ho queste righe:
/dev/hdc /mnt/dvdreader iso9660 noauto,user,ro 0 0 /dev/hdd /mnt/dvdrecorder iso9660 noauto,user,ro 0 0 naturalmente ho prima creato i due punti di mount /mnt/dvdreader e /mnt/dvdrecorder Poi in KDE, tasto destro sul desktop, crea nuovo dispositivo dvd-rom e nel tab dispositivo ho selezionato rispettivamente /dev/hdc o /dev/hdd Con questa configurazione l'utente normale può, con il singolo click sull'icona del dispositivo sul desktop, montare lo stesso oltre che far aprire automaticamente gestione file di kde per visualizzarne il contenuto (naturalmente se non c'è alcun supporto nella periferica ottieni "no medium found"). Lo smontaggio lo fai manualemente col tasto destro sull'icona selezionando "smonta". Non è l'automount (almeno mi pare di capire che con quest'ultimo il montaggio dovrebbe essere automatico all'inserimento di un supporto), ma per me è altrettanto comodo. Ciao.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.