|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11910.html
Hitachi presenta la nuova serie di dischi SCSI Ultrastar 10K300 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Wow, hard disk scsi ultra320 da 300 o 147 Gb a 10K di velocità, si potrebbe parlare per ora del disco fisso definitivo per computer (almeno desktop): veloce e capiente. Chissà però il prezzo, da infarto secco! MMMille euro!!!
Ve lo immaginate una bella configurazione RAID con due di questi dischi da 147 Gb? Un fulmine a ciel sereno! Sarebbe bello vedere come si comportano i dischi più capienti da 147 o 300 Gb rispetto a quelli di taglio inferiore, per vedere il degrado prestazionale (sempre che ci sia) proprio come è successo con gli EIDE. Ciauz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
credo che siano dischi "definitivi" per server e piattaforme di storage più che per i desktop!
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mi sa tanto che se ne mettessero in produzione (ed in vendita) una versione con interfaccia S.A.T.A allora sarebbero noie per il "povero" "Raptor".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
gia perke il raptor usa meccaniche scsi di generazione precedente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Onestamente credo che gli hard disk siano
il settore che si e' sviluppato di meno negli ultimi 6 anni. Il 10000 RPM ce l'avevo (anzi e' ancora su) gia' nel '98 con il Seagate Cheetah da 9.1GB. E faceva circa 25-28MB/s sustained. Ora questo e' sempre a 10000RPM e fa 89MB/s sustained... Mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
si in effetti gli hdd rispetto agli altri componenti, e' quello meno "evoluto" imho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 46
|
pero' di rumore non ne parlano mai... mettetersi un 10000 rpm in casa rovina la quiete familiare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Se non altro nei prossimi mesi i prezzi dei Raptor dovrebbero scendere......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
i 10k moderni sono rumorosi praticamente quanto un normale 7200 eide.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
C'è solo da sperare che un HD del genere non si rompa mai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
E stiamo parlando di parti meccaniche non solo elettroniche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
Quote:
![]() sono anni che uso periferiche scsi e ti assicuro che se hanno 3/5 anni di garanzia un motivo ci sarà ![]() in più un mio amico usa ancora un disco scsi 50 pin da 4.2 gb da se nn erro 9 anni...
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() ![]() uso un quantum viking 4.5 GB da forse d + di 9 anni: mai un formattone 4 deframmentazioni max. e rullazza alla grande con winmx!! però è l'hd più rumoroso in assoluto che abbia mai sentito: sembra una stampante ad aghi!! su un altro pc ho un seagate cheeta 10k rpm 37 GB ed è almeno 3 volte più silenzioso. ciao
__________________
peter Ultima modifica di peter2 : 04-03-2004 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
Quote:
i ceetah che ho io a volte sembra non vadano tanto sono silenziosi! peccato dovermene separare ![]()
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
scusate ma cos'è l'interfaccia 2Gb/s FCAL?anche perchè sulle caratteistiche c'è scritto che la velocità dell' interfaccia è di 320mb/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
FCAL
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
8 bit = 1 Byte
2Gbit / 8 = 250MB quindi 250MB (Byte per secondo) ![]()
__________________
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Comunque penso che la cosa sia ancora più complicata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quando si parla di trasferimento seriale sicuramente non ci sono solamente gli 8 bit di dati a viaggiare.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.