Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 15:45   #1
dom78
Member
 
L'Avatar di dom78
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 60
Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Salve a tutti,

a parità di frequenza del processore e di BUS,

c'è molta differenza tra l' impiego di un Chipset Intel 865PE e un Chipset Sis 648FX?
dom78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 19:39   #2
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da dom78
Salve a tutti,

a parità di frequenza del processore e di BUS,

c'è molta differenza tra l' impiego di un Chipset Intel 865PE e un Chipset Sis 648FX?
interessa molto anche a mè
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 23:28   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da dom78
Salve a tutti,

a parità di frequenza del processore e di BUS,

c'è molta differenza tra l' impiego di un Chipset Intel 865PE e un Chipset Sis 648FX?
Il 648FX non ha il supporto per il dual channel per le RAM, per poterlo confrontare con l'865PE dovresti indirizzarti sul 655FX Il 648FX inoltre gestisce 6 porte USB 2.0 contro le 8 di Intel e spesso viene accoppiato al southbridge 963 che non ha il Serial ATA nativo cosa che invece implementa il southbridge Intel ICH5.
Infine il 648FX gestisce un quantitativo massimo di 3GB di ram contro i 4GB del chip Intel.

IMHO i sis sono chipset per sistemi economici, buoni ma non ottimi, oltretutto vuoi mettere accoppiare insieme CPU e chipset Intel.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:47   #4
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Re: Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Il 648FX non ha il supporto per il dual channel per le RAM, per poterlo confrontare con l'865PE dovresti indirizzarti sul 655FX Il 648FX inoltre gestisce 6 porte USB 2.0 contro le 8 di Intel e spesso viene accoppiato al southbridge 963 che non ha il Serial ATA nativo cosa che invece implementa il southbridge Intel ICH5.
Infine il 648FX gestisce un quantitativo massimo di 3GB di ram contro i 4GB del chip Intel.

IMHO i sis sono chipset per sistemi economici, buoni ma non ottimi, oltretutto vuoi mettere accoppiare insieme CPU e chipset Intel.
vorrei abusare ancora un po della tua pazienza, il chipset 661fx della sys supporta il ual chanel x p4 con fsb 800. grazie
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:53   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Re: Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da hornet75

IMHO i sis sono chipset per sistemi economici, buoni ma non ottimi, oltretutto vuoi mettere accoppiare insieme CPU e chipset Intel.
i vecchi SiS sono ottimi chipset e spesso superiori agli Intel, te lo dico io che li ho provati entrambi

Per quanto riguarda quelli nuovi come 865 e 875 non c'è storia, sono decisamente superiori ai SiS
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:55   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Dimenticavo, per vecchi intendo meno di un paio d'anni e non 10 anni fa
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:17   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Re: Re: Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
i vecchi SiS sono ottimi chipset e spesso superiori agli Intel, te lo dico io che li ho provati entrambi

Per quanto riguarda quelli nuovi come 865 e 875 non c'è storia, sono decisamente superiori ai SiS
Le mie affermazioni erano infatti rivolte al confronto fra il mio sistema e il sistema di un amico con chipset sis655 liscio (non FX) e posso dirti che non c'è paragone per velocità e stabilità, i vecchi sis non li conosco ad eccezione del 735 per AMD, migliore dei vari via KT266 all'epoca della sua uscita.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:35   #8
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
va be ho capito i chipset sis sono da buttare. ciao
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:02   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si vabbuò
ma nn conta solo la velocità
i SiS sono pure abbastanza rognosi da configurare e in quanto a comp nn sono il massimo IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:23   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Re: Re: Re: Re: Chipset Intel 865PE vs. Sis 648FX

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Le mie affermazioni erano infatti rivolte al confronto fra il mio sistema e il sistema di un amico con chipset sis655 liscio (non FX) e posso dirti che non c'è paragone per velocità e stabilità, i vecchi sis non li conosco ad eccezione del 735 per AMD, migliore dei vari via KT266 all'epoca della sua uscita.
Allora perchè il SiS651 è equivalente in tutto e pertutto ai chipset Intel usciti in contemporanea? Ora non mi ricordo quali erano, forse si chiamava 845 non il PE ovviamente)

NON PUOI PROVARE UN CHIPSET PER UNO E FARE IL CONFRONTO!
Provali tutti e poi vediamo...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:24   #11
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
si vabbuò
ma nn conta solo la velocità
i SiS sono pure abbastanza rognosi da configurare e in quanto a comp nn sono il massimo IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZ
Ho provato SiS e Intel e i SiS oltre ad essere stabilissimi sono facilmente configurabili quanto gli Intel
(ma fidatevi visto che ne ho provati più di uno)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:28   #12
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Dimenticavo il rapporto prezzo/prestazioni dove Intel fa schifo anche per i chipset oltre che per i processori

Inoltre i SiS in overclock vanno benissimo

Esclusi sempre gli ultimi Intel 865 e 875 dove il divario c'è e si vede
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:40   #13
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ma guarda che chi ha aperto il 3d si riferiva proprio al chipset 865 PE e non ad altri (comunque l'865 è inferiore all'875 che implementa la tecnologia Pat per un accesso veloce alla memoria con conseguente aumento prestazionale)....
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:45   #14
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Ma guarda che chi ha aperto il 3d si riferiva proprio al chipset 865 PE e non ad altri (comunque l'865 è inferiore all'875 che implementa la tecnologia Pat per un accesso veloce alla memoria con conseguente aumento prestazionale)....
Questo lo sò però chi ha risposto ha parlato in generale dei SiS sparando un sacco di ca**ate

Intel 865 e 875 sono i migliori chipset per P4 oggi esistenti (è meglio l'875)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:56   #15
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Questo lo sò però chi ha risposto ha parlato in generale dei SiS sparando un sacco di ca**ate

Intel 865 e 875 sono i migliori chipset per P4 oggi esistenti (è meglio l'875)
Concordo pienamente...
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 19:56   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Questo lo sò però chi ha risposto ha parlato in generale dei SiS sparando un sacco di ca**ate

Intel 865 e 875 sono i migliori chipset per P4 oggi esistenti (è meglio l'875)
anzitutto complimenti per lo stile, poi vorrei capire quali sono le ca**ate che ho sparato, se ti riguardi la prima risposta c'è scritto "IMHO" cioè mia opinione personale mentre le tue sono "verità assolute e dobbiamo fidarci" poi ho detto di aver messo a confronto 865PE (il mio) con sis 655 (del mio amico) trovando il mio complessivamente migliore e l'hai ribadito anche tu che 865 e 875 sono migliori, ho anche aggiunto che a parte il sis735 non conoscevo i precedenti chip Sis di cui tu hai parlato bene. Evviva la libertà d'opinione
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:00   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Dimenticavo che comunque io ho anche risposto alla domanda chiarendo quali siano le differenze fra i due chipset messi a confronto cosa che non mi sembra tu abbia fatto. Ti sei limitato a dire questo e meglio di quello e voialtri sparate solo ca**ate.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:21   #18
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
1° Ho spiegato che provandoli i chipset SiS sono spesso equivalenti agli Intel ma i nuovi 865 e 875 sono di un altro pianeta
Quindì ho dato una risposta alla domanda. Ho detto solo che per confrontare gli Intel e i SiS in generale li dovresti considerare tutti, ma è tanto per dire...mentre io ne ho provati diversi e vi ho detto quello di cui sono sicuro

2° Nessuno ha detto che tu hai sparato ca**ate ma è "OverClocK79" che ha parlato in generale dei Chipset SiS come rognosi da configurare e dai componenti scarsi, ce l'avevo con lui quindi non te la prendere
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:21   #19
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Ma guarda che chi ha aperto il 3d si riferiva proprio al chipset 865 PE e non ad altri (comunque l'865 è inferiore all'875 che implementa la tecnologia Pat per un accesso veloce alla memoria con conseguente aumento prestazionale)....
Anche l'i865 ha il PAT, solamente che e' disabilitato di default
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 20:31   #20
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da devis
Anche l'i865 ha il PAT, solamente che e' disabilitato di default
Il che equivale a non averlo, visto che abilitandolo in modo non nativo, ci sono comunque seri problemi d'instabilità...
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v