Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 18:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11689.html

Gigabyte segue le orme di MSI e della sua tecnologia DOT e presenta una nuova serie di schede madri con tecnologia per l'overclocking dinamico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:06   #2
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
mamma mia che cosa lammah
ma daltronde, come ati ha overdrive, pure per le mobo hanno messo i gingillini automatici..
ma non è meglio spendere soldi in ricerca per un bios più efficiente e veloce e con migliori possibilità di tuning..
bof, dalle mie esperienze personali le giga non sono certo mobo da smanettoni, ma piuttosto per chi cerca un prodotto all in one e non aprirà quasi mai il case, ne entrerà nel bios..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:08   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
C.I.A e M.I.B? ma ci stanno prendendo per il c**o??




















Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:15   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
ci vorrebbe il dynamic underclocking invece,
in modo che regoli potenza, abbassi il clock e
dunque consumo in funzione del carico della CPU.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 19:22   #5
xatto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 52
sarà ma io in questo momento aspetterei a comprare intel....

ci saranno troppi cambiamenti a breve....socket T pci express...

e inoltre la vita futura del 478 sara legata ai celeron...che anche se cambieranno (saranno dei piccoli nortwood)....un processore che non vorrei mai avere nel mio case...
xatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:01   #6
Pepus
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 21
Io sulla mia mb Gigabyte (8KNXP Ultra Rev 2) ogni volta che attivo il CIA non riesco a completare un solo benchmark senza schermate blu! fate voi...
Pepus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:11   #7
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
Che scandalo ,ora propongono anche l'overclock automatico per niubbi, se volete overcloccare lasciate perdere queste schifezze e imparate a farveli da soli
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:26   #8
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Che scandalo ,ora propongono anche l'overclock automatico per niubbi, se volete overcloccare lasciate perdere queste schifezze e imparate a farveli da soli
TI posso assicurare che il dot della msi non fa affatto schifo!!!

Pratico, semplice e funzionale!
E' chiaro che uno interviene da BIOS ma fa sempre comodo questa spintarella in più
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 20:56   #9
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
C.I.A e M.I.B. manca solo F.B.I. e poi siamo apposto

L'idea in ogni caso non sembra male, tuttavia... beh si dovrebbe vedere come rende, per davvero. dei benchmark mi fido fino ad un certo punto.

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:19   #10
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
ci vorrebbe il dynamic underclocking invece,
in modo che regoli potenza, abbassi il clock e
dunque consumo in funzione del carico della CPU.
Sono d'accordo con te, ma lo hanno già inventato sotto forma di speedstep e altro. Peccato che le cpu per il mondo mobile non vengano usate per altro
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:27   #11
-FDM-
Senior Member
 
L'Avatar di -FDM-
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Bologna
Messaggi: 1463
Beh ragazzi credo che in fondo si voglia fare un pò come i portatili, ovvero più potenza quando serve realmente... certo la mania dell'overclock è sempre quella che è, ma è indubbiamente inutile. Ad esempio ieri stavo testando un vecchio pc PII 300 e con modem ADSL andava abbastanza bene per navigare e mi chiedevo quanto stavo consumando in più (a parte il rumore delle ventole in più per raffreddare il tutto) col mio Barton 2500+ @2400mhz... credo che tanta potenza alla maggior parte di noi non servirà mai fino in fondo (intendo per un uso home) eccetto che per qlc benchnark! Anzi, anche se nell'articolo non se ne parla io metterei anche funzioni di downclock con rispettivo comando per abbassare la velocità di rotazione delle ventole, pensate quanto casino in meno di notte mentre si naviga
D'altra parte però la passione per l'overclock è sempre passione!
-FDM- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 21:55   #12
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
X Andrea Bai

Non so se puoi rispondermi. Non capisco... queste funzionalità sono rese possibili via software o attraverso hw+bios? Sopratutto ti pongo la stessa domanda per quanto riguarda le mobo x athlon (di msi). Te lo chiedo poichè vorrei sapere se funzionano anche sotto linux.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:06   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Che scandalo ,ora propongono anche l'overclock automatico per niubbi, se volete overcloccare lasciate perdere queste schifezze e imparate a farveli da soli
Sinceramente questi interventi mi fanno un pò ridere, l'overclock è nato per aumentare la potenza del pc quando ancora si parlava di decine di mhz non di migliaia come ora..
A quel tempo era una necessità ed un impresa ardua, fatta se non altro per prolungare la vita del proprio pc..
Oggi c'è gente che spende una caterva di soldi per overcloccare un pc sin da subito..
Nulla di male in questo, ognuno ha la sua passione..Ma da qui a dire "imparate da soli" con disprezzo ce ne passa..avete mai cambiato il quarzo dei processori per ottenere 20 mhz in +??
Mah...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:08   #14
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
C.I.A e M.I.B. manca solo F.B.I. e poi siamo apposto
Secondo me si tratta di una mossa dell'F.B.I. per catturare Bin Laden

Scusate l'O.T. ma i nomi scelti suscitano un po' di ilarità...

L'idea non è male, al di là della diffidenza degli appassionati/puristi dell'overclock, congiuntamente a funzioni tipo speedstep e simili, con controllo delle ventole, come molti hanno già suggerito sarebbe un'ottimizzazione valida o se non altro da non buttar via. Nutro comunque qualche perplessità sull'effettiva utilità di funzioni di "underclock" per processori che implementano l'hyperthreading, almeno in ambienti in cui si fa un uso intensivo della cpu (l'HT dovrebbe aumentare il carico della cpu a fronte di un aumento delle prestazioni per quanto ne so). Magari verrebbero sfruttate poco e quindi risulta più utile/economica (sul piano produttivo) l'implementazione del solo overclock dinamico (quanto alla regolazione delle ventole, molte schede lo fanno già sfruttando gli idle). Tutto, ovviamente, IMHO.
Ciao a tutti!
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:17   #15
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
avete mai cambiato il quarzo dei processori per ottenere 20 mhz in +??
Ehm, non mi pare che la il segnale di clock venga generato mediante quarzi. Se non sbaglio si usano circuiti oscillatori più sofisticati e precisi. Un quarzo, sempre se non sbaglio, viene invece usato per l'orologio interno. Qualcuno con maggiori conoscenze di elettronica potrebbe sciogliere questo dubbio? Naturalmente se non si va troppo off topic.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:19   #16
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da nin
Sinceramente questi interventi mi fanno un pò ridere, l'overclock è nato per aumentare la potenza del pc quando ancora si parlava di decine di mhz non di migliaia come ora..
A quel tempo era una necessità ed un impresa ardua, fatta se non altro per prolungare la vita del proprio pc..
Oggi c'è gente che spende una caterva di soldi per overcloccare un pc sin da subito..
Nulla di male in questo, ognuno ha la sua passione..Ma da qui a dire "imparate da soli" con disprezzo ce ne passa..avete mai cambiato il quarzo dei processori per ottenere 20 mhz in +??
Mah...
Che poi non è neanche overclock automatico... bisogna settarlo manualmente una volta trovata la soluzione stabile, quindi tentativi su tentativi.

Scommetto che la mobo di kars è jumperless.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:22   #17
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Ehm, non mi pare che la il segnale di clock venga generato mediante quarzi. Se non sbaglio si usano circuiti oscillatori più sofisticati e precisi. Un quarzo, sempre se non sbaglio, viene invece usato per l'orologio interno. Qualcuno con maggiori conoscenze di elettronica potrebbe sciogliere questo dubbio? Naturalmente se non si va troppo off topic.
Proprio perchè viene usato per l'orologio interno, il quarzo è più preciso. All'epoca dei 386/486 si usava questa tecnica, anche perchè non c'era altro modo.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 00:39   #18
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
mi viene in mente il mio 286 premendo il pulsante TURBO
passava da 8 Mhz a 12 MHz
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 02:01   #19
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
il clock su una scheda madre è gestito da un chip PLL (phase locked loop) che non è altro che un generatore di frequenza che confronta la propria frequenza con una campione autocorregendosi all'occorrenza. la frequenza campione è generata da un quarzo (di solito l'orologio interno ne ha uno suo dedicato) che è molto preciso e stabile. se cambiate il quarzo con uno di frequenza maggiore il pll a sua volta genererà una frequenza maggiore (overclock "nativo")
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 07:45   #20
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Cool n' quiet

Qualcuno sa qualcosa della funzione Cool 'n quiet di AMD? Se venisse implementata dai produttori di MB avremmo finalmente un Downclock dinamico gestito a basso livello e quindi sicuramente + reattivo. Ultimamente i consumi dei Piccì mi cominciano a disturbare ...
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1