Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2004, 12:15   #1
GheboL
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
Frequenza automatica: come impostarla?

Ho un notebook con processore XP-M e non ho ancora capito quale profilo di risparmio energetico devo scegliere per settare in automatico la frequenza del processore.
L'unica cosa che ho capito è che settandolo su "sempre attivo" il processore va sempre al massimo (e difatti la ventola parte molto più frequentemente), ma non sono ancora riuscito a decifrare il significato dell altre opzioni.
Un grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa di più.
GheboL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 15:22   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
in questo link si parla dei vaio, ma spiega il significato delle impostazioni del risp. energetico!
buona lettura ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 19:06   #3
GheboL
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
grazie, era esattamente quello che cercavo.
GheboL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 21:31   #4
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Non apro un thread apposito xchè il titolo è pertinente al "mio" problema... (mi permetto...)

Un mio amico ha comprato un portatile Olidata con XP-M 2500+ con schermo 16/9 e Radeon 9200... Dovrebbe essere un Barton, credo... Comunque sia, non si riesce a farlo andare a frequenza ridotta... Nelle impostazioni del risparmio energetico, sotto "portatile/laptop" era impostato tutto su "mai", ma anche cambiano i valori e addirittura mettendo su "batteria max" non cambia la frequenza del processore che viene indicato sempre come 2500+...

Che suggerite?

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 00:27   #5
GheboL
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
Il processore sarà sempre riconosciuto come un 2500+ perchè è un 2500+.
La frequenza con cui lavora invece è un'altra cosa.
Se scegli come profilo batteria max di sicuro il processore va al "minimo".
Ah, colgo l'occasione per chiedere una cosa: perchè sulle risorse del sistema non riesco a leggere la corretta frequenza del processore?
In pratica la frequenza massima che mi legge è 796Mhz.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
GheboL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 09:56   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da GheboL
Ah, colgo l'occasione per chiedere una cosa: perchè sulle risorse del sistema non riesco a leggere la corretta frequenza del processore?
In pratica la frequenza massima che mi legge è 796Mhz.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?

windows
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 21:33   #7
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da GheboL
Il processore sarà sempre riconosciuto come un 2500+ perchè è un 2500+.
La frequenza con cui lavora invece è un'altra cosa.
Se scegli come profilo batteria max di sicuro il processore va al "minimo".
Ah, colgo l'occasione per chiedere una cosa: perchè sulle risorse del sistema non riesco a leggere la corretta frequenza del processore?
In pratica la frequenza massima che mi legge è 796Mhz.
Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Ciao GheboL e grazie! Il fatto è (mi ero spiegato male...) che proprio i Mhz restano cmq a 1860 circa... Gli ho fatto scaricare WcpuID e il real time clock rivela sempre la stessa frequenza massima (1855.xx), indipendentemente dal profilo impostato...
Domani va a parlare col rivenditore... Secondo me c'è qualcosa che non va...

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 07:36   #8
GheboL
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marina (Ancona)
Messaggi: 105
Ah, ho capito.
In teoria se imposti il risparmio energetico su "batteria max" e lo fai andare con la batteria la frequenza dovrebbe calare.
Hai provato così?
GheboL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v