|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Pentium M e Centrino
so che probabilmente ne avrete già parlato, ma spulciando con il Cerca non ho trovato molto.
Sono intenzionato a prendere HP nc6000, e il sito Hp lo definisce un Pentium M e non un Centrino. Oltre al wireless non integrato (anche se la versione che prenderei ha il wl) cambia qualcosa a livello di prestazioni? Qualcuno sa dirmi (domanda da neofita) quanto siano affidabili i notebook HP? In realtà avrei voluto prendere il toshiba tecra M2, ma a quanto sembra non e' ancora disponibile sul mercato. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Re: Pentium M e Centrino
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Re: Re: Pentium M e Centrino
Quote:
A quel punto che si chiami centrino o meno non mi interessa, visto che quello HP e' un Pentium M su 855PM e il wireless a parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
Re: Re: Re: Pentium M e Centrino
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
Centrino =
Processore Pentium M + chipset serie 855 (PM,GM) con supporto a tecnologie di risparmio energetico e WLAN a 11Mbit/s.
Occhio che il supporto alla 54Mbit/s che alcune case (es Dell) offrono preclude il logo centrino. La situazione è destinata a cambiare con la prossima serie Dothan anche se penso che la soluzione su chipset intel rimarrà un requisito per potersi fregiare del logo centrino. Feyd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Re: Centrino =
Quote:
HP offre Pentium M 1.6, 855PM e wireless 802.11 b/g, che si chiami centrino o meno a me non interessa, l'importante e' che si comporti con le stesse prestazioni.... essendo a questo punto uguali (con la differenza del wireless). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Secondo me fai un ottimo acquisto.
Inutile dire che te ne devi fregare del logo centrino, mi sento di dire che l'importante è che il processore sia un pentium M e il chipset un Intel 855gm (mi sembra così la sigla). Anzi, direi che nel tuo caso è molto meglio il non logo centrino, visto che ti potrai avvalere della connessione wireless in standard G, che è di non poco più veloce. Discorso diverso sarebbe stato se avessi scelto il modello nc4000, che non è centrino per il fatto che il chipset è Ati e non Intel (scelta per me poco azzeccata). Su cnet c'è una buonissima recensione del nc6000, soprattutto per quanto riguarda l'autonomia. Peccato che hp compaq abbia scelto di mettere solo due porte usb anzichè 3 o 4, continuando al mettere porte di tipo legacy che onestamente servono sempre meno. Potresti essere costretto a comprare un port replicator (che a dire il vero migliora anche l'inclinazione della tastiera).
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
Che tipo di bus della memoria supporta? E' vero che le memorie sono DDR333, ma proprio nella rece di cnet (se non sbaglio) un lettore pone il quesito che i primi modelli andavano a 266. Qualcuno ha questo modello oppure ha info sul Tecra M2? PS: c'e' cosi' tanta differenza tra 266 e 333? oppure stiamo parlando di 1 o 2% di crescita nelle prestazioni? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
dipende dal chipset 855PM= 266. 855GM= 333. per la differenza in prestazioni credo sia nulla o quasi, visto che il procio ha un bus di 100mhz, ma non ne sono sicuro...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
Leggendo le faq del forum le prime versioni erano: 855PM= 266. 855GM= 266. Poi Intel ha modificato in: 855PM= 333. 855GME= 333. Ma non ha cambiato il primo nome cosi' ora nessuno riesce a capire che memoria usa... e non bisogna pensare di chiamare i vari numeri verdi tanto non lo sanno manco loro. Ho appena telefonato ad un rivenditore toshiba... che mi ha sparato la cifra (di listino) di 490 +iva per una memoria da 512 a 333... ma se poi il toshi non va a 333? che li spendo a fare? visto che per toshi le pc2100 costano la metà? In parte mi sento preso un po' per i fondelli... credo che alla fine andro' sul HP solo perche' hanno il buon senso di occupare uno solo dei due slot di memoria, cosi' da non dover sprecare banchi se uno ha la necessità di espande la memoria. Grazie del vostro supporto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.