Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 15:21   #1
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
hotkey shutdown

qulcuno conosce la hotkey o combunazione di tasti per spegnere linux?
Mi trovo in una situazione in cui non posso fare altro (macchinari da lavoro con interfaccia linux),
prende la combinazione CTRL+ALT+CANC, ma quella riavvia,
e non prevede alcun modo per spegnere il sistema.

spero ci sia una combinazione di tasti! Qualcuno la conosce?

Grazie a tutti!
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 15:29   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
non puoi aprire un terminale e scrivere "init 0"
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 15:33   #3
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Re: hotkey shutdown

Quote:
Originariamente inviato da leeo
qulcuno conosce la hotkey o combunazione di tasti per spegnere linux?
Mi trovo in una situazione in cui non posso fare altro (macchinari da lavoro con interfaccia linux),
prende la combinazione CTRL+ALT+CANC, ma quella riavvia,
e non prevede alcun modo per spegnere il sistema.

spero ci sia una combinazione di tasti! Qualcuno la conosce?

Grazie a tutti!
forse ctrl+alt+backspace
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 15:55   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Re: Re: hotkey shutdown

Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
forse ctrl+alt+backspace
ma ctrl+alt+backspace non serve per killare X????
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 16:05   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
edita inittab e modifica il comportamento per ctrl + alt + canc, oppure definisci una combinazione di tasti che vuoi che richiama:
shutdown -h now


guardati la pagina di man di inittab e la documentazione di kbd
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 17:44   #6
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
http://www.pluto.linux.it/ildp/doc-i...icroHowTo.html

spero ti sia utile
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 10:42   #7
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
appena posso proverò ctrl+alt+backspace allora.
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
non puoi aprire un terminale e scrivere "init 0"
Quote:
Originariamente inviato da kingv
edita inittab e modifica il comportamento per ctrl + alt + canc, oppure definisci una combinazione di tasti che vuoi che richiama:
shutdown -h now


guardati la pagina di man di inittab e la documentazione di kbd
il problema è che non posso accedere a bash, nè aprire altri terminali. La macchina su cui lavoro gira su linux ma ho accesso solo ad alcuni semplici comandi; non gira su X ma in interfaccia testuale.

kingv: in questo inittab magari c'è scritta ache una combinazione x lo shutdown? se fosse la stessa per tutti i linux mi basterebbe trovare un linux e vedere lì dentro qual'è quella che mi serve, giusto?

Grazie!
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 11:16   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da leeo

kingv: in questo inittab magari c'è scritta ache una combinazione x lo shutdown? se fosse la stessa per tutti i linux mi basterebbe trovare un linux e vedere lì dentro qual'è quella che mi serve, giusto?

Grazie!

no, ma in inittab c'e' la configurazione per il reboot, puoi editare quella al limite e metterci lo shutdown (modifichi 1 solo carattere , al posto di shutdown -r metti shutdown -h).
non ho capito il discorso che non hai accesso a X, gli editor ci sono anche in console
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 11:36   #9
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
non ho capito il discorso che non hai accesso a X, gli editor ci sono anche in console
il fatto che non ho acceso a niente:
accendo il computer, fa il boot e alla fine mi conpare una interfaccia:
Quote:
premi A: fa questo
premi b: fa codesto
premi D: fa quello
........
senza login, comandi vari e nulla di simile! Non ho accesso a niente, non posso fare nulla (nè alt+f1 o ctrl+alt+f1 per cambiare schermata) altrimenti avrei tranquillamente potuto spegnere da linea di comando

Ultima modifica di leeo : 20-02-2004 alle 11:49.
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 12:12   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
avvia il sistema con knoppix, monta il disco e fai le modifiche a inittab, poi salva e riavvia.


sei sicuro di poterle fare queste modifiche o stai crakkando un terminale dell'università?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 12:27   #11
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da kingv
avvia il sistema con knoppix, monta il disco e fai le modifiche a inittab, poi salva e riavvia.


sei sicuro di poterle fare queste modifiche o stai crakkando un terminale dell'università?
knoppix??
che è?


comunque non credo di potere accede a quello che dici, non per un fatto legale ma proprio fisico (detto tra noi non è affatto detto che il sistema in questione sia su i386),
attendo la tua spiegazione in merito comunque per capirne un po' di più!

Ciao
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 12:33   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da leeo
comunque non credo di potere accede a quello che dici, non per un fatto legale ma proprio fisico (detto tra noi non è affatto detto che il sistema in questione sia su i386),
attendo la tua spiegazione in merito comunque per capirne un po' di più!

Ciao
knoppix e' una distribuzione live che gira direttamente da cd ed e' molto utile per fare interventi di questo tipo.

non e' per farmi gli affari tuoi ma se non ci spieghi un po' meglio non e' facile risponderti.
hai almeno la possibilità di passare dei parametri al kernel sulla riga di comando del bootloader? avranno previsto un sistema per fare manutenzione su 'sta macchina ho una volta che l'hanno configurata hanno pensato che avrebbe funzionato per sempre??
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 13:10   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da cdere
http://www.pluto.linux.it/ildp/doc-i...icroHowTo.html

spero ti sia utile
Quel documento lo avevo aggiornato un bel po' di tempo fa, lo trovi qui:
http://www.gurutech.it/index.php?sel=CTRLALTENDhowto
Che io sappia funziona solo da console
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 14:07   #14
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da kingv
[...] non e' per farmi gli affari tuoi ma se non ci spieghi un po' meglio non e' facile risponderti.
hai almeno la possibilità di passare dei parametri al kernel sulla riga di comando del bootloader? avranno previsto un sistema per fare manutenzione su 'sta macchina ho una volta che l'hanno configurata hanno pensato che avrebbe funzionato per sempre??
hai ragione. La mia prima domanda "qual'è la combinazione di tasti" non aveva bisogno di spiegazioni aggiuntive, ma ora un contesto si è reso necessario. Allora:

è un macchinario da laboratorio che ha processore di un qualche tipo di cui non mi è dato investigare, e terminali ad uso umano tastiera e monitor. Non ha altre periferiche, drive o porte varie, a parte parallela ed ethernet di cui ho il protocollo di dialogo e che non prevedono altro che i comandi che posso dare da tastiera.

All'accensione sul video appare il pinguino in alto e le varie operazioni e check che linux fa all'avvio di ogni sistema; tra queste, capirete tra poco perchè la specifico, c'è il check del disco a causa di un errato spegnimento precedente della macchina.

Il bootstrap (si chiama così vero?) niente affatto interattivo termina in una interfaccia testuale di un qualche programma che accetta delle lettere per fare delle operazioni, e che come comandi di sistema prevede solo quello per riavviare la macchina.

Non ho modo di spegnerla se non interrompendo la corrente.
- Poco male - mi son detto la prima volta - il sistema sarà stato progettato in modo da non rovinarsi anche con uno spegnimento così brutale! - E penserei ancora così, se non ci fosse il check forzato del disco al successivo avvio

Se è stato previsto un modo per ripristinare o rinnovare il sistema non mi è dato saperlo e manuali vari non ne fanno menzione. Se ci fosse, potrei saperlo solo rivolgendomi direttamente alla casa madre, cosa che tra l'altro tra un po' dovrò decidermi a fare.

Un'ultima cosa, può esservi forse utile, ho notato a un certo punto del boot del sistema leggo per un attimo RUNLEVEL 2, poi la schermata cambia e non so se scriva qualcos'altro.

Grazie ancora della cortese attenzione e di ogni eventuale consiglio o aiuto!
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 14:56   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
mettendola cosi' non vedo molto altro se non il rivolgerti a chi quel sistema l'ha progettato.

se fosse un hw piu' tradizionale ci sono un sacco di cose che puoi fare, ma cosi' la vedo dura
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 15:33   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
premi ctrl alt canc, e quando ha smontato partizioni e sta ripartendo la macchina, la spegni!

Soluzione stupida ma puo funzionare!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 15:43   #17
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
premi ctrl alt canc, e quando ha smontato partizioni e sta ripartendo la macchina, la spegni!

Soluzione stupida ma puo funzionare!

Ciao!
c'avevo pensato. Ma se la spengo mentre sta riavviandosi, magari becco il momento in cui sta facendo una qualche operazione particolarmente delicata; non rischio solamente di peggiorare le cose?
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v