|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
hotkey shutdown
qulcuno conosce la hotkey o combunazione di tasti per spegnere linux?
Mi trovo in una situazione in cui non posso fare altro (macchinari da lavoro con interfaccia linux), prende la combinazione CTRL+ALT+CANC, ma quella riavvia, e non prevede alcun modo per spegnere il sistema. spero ci sia una combinazione di tasti! Qualcuno la conosce? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
|
non puoi aprire un terminale e scrivere "init 0"
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Re: hotkey shutdown
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Re: Re: hotkey shutdown
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
edita inittab e modifica il comportamento per ctrl + alt + canc, oppure definisci una combinazione di tasti che vuoi che richiama:
shutdown -h now guardati la pagina di man di inittab e la documentazione di kbd ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
appena posso proverò ctrl+alt+backspace allora.
Quote:
Quote:
kingv: in questo inittab magari c'è scritta ache una combinazione x lo shutdown? se fosse la stessa per tutti i linux mi basterebbe trovare un linux e vedere lì dentro qual'è quella che mi serve, giusto? Grazie! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
no, ma in inittab c'e' la configurazione per il reboot, puoi editare quella al limite e metterci lo shutdown (modifichi 1 solo carattere , al posto di shutdown -r metti shutdown -h). non ho capito il discorso che non hai accesso a X, gli editor ci sono anche in console ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
accendo il computer, fa il boot e alla fine mi conpare una interfaccia: Quote:
Ultima modifica di leeo : 20-02-2004 alle 11:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
avvia il sistema con knoppix, monta il disco e fai le modifiche a inittab, poi salva e riavvia.
sei sicuro di poterle fare queste modifiche o stai crakkando un terminale dell'università? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
che è? ![]() ![]() ![]() comunque non credo di potere accede a quello che dici, non per un fatto legale ma proprio fisico (detto tra noi non è affatto detto che il sistema in questione sia su i386), attendo la tua spiegazione in merito comunque per capirne un po' di più! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non e' per farmi gli affari tuoi ma se non ci spieghi un po' meglio non e' facile risponderti. hai almeno la possibilità di passare dei parametri al kernel sulla riga di comando del bootloader? avranno previsto un sistema per fare manutenzione su 'sta macchina ho una volta che l'hanno configurata hanno pensato che avrebbe funzionato per sempre?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
http://www.gurutech.it/index.php?sel=CTRLALTENDhowto Che io sappia funziona solo da console
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
è un macchinario da laboratorio che ha processore di un qualche tipo di cui non mi è dato investigare, e terminali ad uso umano tastiera e monitor. Non ha altre periferiche, drive o porte varie, a parte parallela ed ethernet di cui ho il protocollo di dialogo e che non prevedono altro che i comandi che posso dare da tastiera. All'accensione sul video appare il pinguino in alto e le varie operazioni e check che linux fa all'avvio di ogni sistema; tra queste, capirete tra poco perchè la specifico, c'è il check del disco a causa di un errato spegnimento precedente della macchina. Il bootstrap (si chiama così vero?) niente affatto interattivo termina in una interfaccia testuale di un qualche programma che accetta delle lettere per fare delle operazioni, e che come comandi di sistema prevede solo quello per riavviare la macchina. Non ho modo di spegnerla se non interrompendo la corrente. - Poco male - mi son detto la prima volta - il sistema sarà stato progettato in modo da non rovinarsi anche con uno spegnimento così brutale! - E penserei ancora così, se non ci fosse il check forzato del disco al successivo avvio ![]() Se è stato previsto un modo per ripristinare o rinnovare il sistema non mi è dato saperlo e manuali vari non ne fanno menzione. Se ci fosse, potrei saperlo solo rivolgendomi direttamente alla casa madre, cosa che tra l'altro tra un po' dovrò decidermi a fare. Un'ultima cosa, può esservi forse utile, ho notato a un certo punto del boot del sistema leggo per un attimo RUNLEVEL 2, poi la schermata cambia e non so se scriva qualcos'altro. Grazie ancora della cortese attenzione e di ogni eventuale consiglio o aiuto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
mettendola cosi' non vedo molto altro se non il rivolgerti a chi quel sistema l'ha progettato.
se fosse un hw piu' tradizionale ci sono un sacco di cose che puoi fare, ma cosi' la vedo dura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
premi ctrl alt canc, e quando ha smontato partizioni e sta ripartendo la macchina, la spegni!
![]() Soluzione stupida ma puo funzionare! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.