Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 10:45   #1
Dark_Tranquillity
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
[C] Complessità di Spazio

qualcuno mi saprebbe dire qual'è la complessità di spazio dell'algoritmo seguente:
Si considera solo la complessità della Funzione o di tutto l'algoritmo?
Se mi rispondete mi fte un grande piacere visto che è per l'esame di programmazione
Codice:
#include <stdio.h>
#include <malloc.h>

/* PROTOTIPO FUNZIONE */
void bin_search(int *A, int n, int chiave, int ris[3]);

/* PROGRAMMA CHIAMANTE */
main()
{
	/* DICHIARAZIONE VARIABILI */
	int *A, out[3], chiave;
	int i, c;
	int n, posiz;

	/* LETTURA ELEMENTI ARRAY */
	printf("Inserire il numero di elementi formanti l'array: ");
	scanf("%d",&n);

	/* ALLOCAZIONE DINAMICA DELLA MEMORIA */
	if(!(A = (int *)malloc(n*sizeof(int))))
	abort();

	/* LETTURA ELEMENTI ARRAY */
	printf("\n");
	for (i=0; i<=n-1; i++){
	printf("Inserire il valore dell'elemento %d: ", c=i+1);
	scanf("%d", &A[i]);
	}

	/* NUMERO DA RICERCARE */
	printf("\nInserire il numero che si desidera individuare: ");
	scanf("%d", &chiave);

	/* RICHIAMO FUNZIONE E STAMPA RISULTATO */
	bin_search(A, n, chiave, out);

	/* VERIFICO SE L’ELEMENTO E’ STATO TROVATO (ovvero se out[0]==1) */
	if(out[0]==1){
	        printf("\nIl valore %d è presente ed è l'elemento %d dell'array!\n", out[1], out[2]+1);}
	else {
        printf("\nIl valore %d non è presente nell'array!\n",out[1]);}

	/* RILASCIO DELLA MEMORIA OCCUPATA DALL’ ARRAY */
	free(A);
return 0;
}

/****************** SPECIFICHE FUNZIONE *************************/
void bin_search(int *A, int n, int chiave, int ris[3]) {
int alto, basso, centro, pos;
	alto = 0; 
	basso = n-1;
	pos = -1;
		do {
		centro = (alto+basso)/2;
			if (A[centro]==chiave)
				{pos = centro;}
			else if (A[centro]<chiave)
				{alto = centro+1;}
			else
				{basso = centro-1;}
			}
		while(alto<=basso && pos==-1);
if(pos!= -1){
	ris[0] = 1;
	ris[1] = chiave;
	ris[2] = pos; }
else {
	ris[0] = 0;
	ris[1] = chiave;
	}
}
Dark_Tranquillity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 10:56   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Slitamente la complessità si calcola su un algoritmo...in questo caso realizzato in una funzione... Il resto sono informazioni a corredo... Comunque puoi decidere di calcolare la complessità anche di tutto il programma...

Non so (o non mi ricordo) cosa tu intenda per complessità di "spazio"...comunque la complessità computazionale della ricerca binaria è O(log(n))...

E' log(n) perchè si suddivide sempre in due il campo di ricerca...fino ad arrivare al punto in cui non possiamo più suddividere...

Nota che gli elementi inseriti devono essere ordinati in ordine crescente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 11:23   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
vedi se ti è di aiuto:

http://digilander.libero.it/unno2/sort/complessita.htm
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 11:50   #4
Dark_Tranquillity
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
C'è la complessità di tempo e la complessita di spazio....
quella di tempo è: T(n)=O(log base 2 n), e su questo sono sicuro

Invece la complessità di spazio S(n) di un algoritmo è la funzione che esprime il size totale delle strutture dati utilizzate per memorizzare dati di input, locali e di output, in dipendenza della dimensione computazionale n del problema....

Come agisco in questo caso?

PS: cionci bell' avatar e bella signature
Dark_Tranquillity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 12:02   #5
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
La complessità di spazio riguarda il numero delle variabili dichiarate e utilizzate dall'algoritmo, ed è proporzionale allo spazio di memoria occupato dai dati d'input, d'output e intermedi.


Un altro link che forse può esserti utile:
http://digilander.libero.it/nfragale...roduzione.html
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 12:11   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
La complessità di spazio riguarda il numero delle variabili dichiarate e utilizzate dall'algoritmo, ed è proporzionale allo spazio di memoria occupato dai dati d'input, d'output e intermedi.
Ora mi ricordo...come ci si dimenticano rpesto le cose
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 12:13   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ora mi ricordo...come ci si dimenticano rpesto le cose
Sinceramente anch'io l'avevo dimenticato, ho semplicemente riportato quello che è scritto sul link che ho segnalato
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:09   #8
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
le dimenticate perché non le utilizzate.
poi c'è anche chi le utilizza senza ricordarsele.

a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:10   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da a2000
le dimenticate perché non le utilizzate.
poi c'è anche chi le utilizza senza ricordarsele.
Beh...sicuramente...almeno io... Piccola perla di saggezza di a2000
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:28   #10
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ah ecco, come nello sport, nella musica e nell'arte: imparare e dimenticare.

perle ai PC ?
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:31   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
 
/*
   Ricerca binaria O(lg n)
   Funzia su array ordinati precendentemente

*/

template<class T>
bool bin_search(const T a[], int last, T target, int& index, int first = 0);

template<class T>
bool bin_search(const T a[], int last, T target, int& index, int first)
{
    int centro;
    if (first > last) 
    	return false;
    else
    {
        centro = (first + last)/2;
        if (target == a[centro]) // META
        { 
 		        index = centro;
 		        return true;
        }
	      // PARTE SINISTRA
        else if (target < a[centro]) bin_search(a, first, centro - 1, target, index);
	       // PARTE DESTRA 
        else if (target > a[centro]) bin_search(a, centro + 1, last, target, index);
        
    }
    return true;		
}
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:32   #12
Dark_Tranquillity
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Nnn riesco a capire.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi in questo caso quant'è la complessità di tempo del programma???

Grazie
Dark_Tranquillity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 17:23   #13
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Tranquillity
Nnn riesco a capire.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi in questo caso quant'è la complessità di tempo del programma???

Grazie
La complessità temporale di un albero binario di ricerca è sempre log (base 2)(n).

Forse quella spaziale può essere data dal (numero_di_nodi * sizeof (singolo_nodo))
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 15:36   #14
Dark_Tranquillity
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
ma quindi dovrebbe essere n la complessità di spazio?
Dark_Tranquillity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v