|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: MilanoNord
Messaggi: 187
|
Suse9.0 Pro/Mandrake9.2
Ciao ragazzi,vorrei un paio di informazioni,attualmente uso mandrake9.2 e mi trovo bene tuttosommato,mi hanno però regalato suse9.0 professional,vorrei sapere da chi le ha provate entrambi,differenze ,pregi e difetti a confronto,ho visto che su suse c'è ancora gnome 2.2 ,è tanto diverso dal 2.4?Yast come funziona? ecc..grazie
![]()
__________________
The Echo Of A Distant Time |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Visto che sono argomenti STRATRATTATI ... hai fatto un search sul forum ??
![]() cmq belle tutte e 2 ... Suse e Red-hat ... molto user friendly- Io consiglio anche Lorma... ottimizzata per processori di ultima generazione e con tutti i pacchetti + comuni già installati... Core FEDORA (red hat...)
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: MilanoNord
Messaggi: 187
|
Si ho fatto una ricerca ,ma volevo delle valutazioni personali che vanno oltre suse e meglio di mandrake o slack e meglio di debian,che yast risolva parecchio lo sò,ma volevo sapere più o meno come installa i software,se gnome 2.2 e parecchio diverso ecc....
__________________
The Echo Of A Distant Time |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
prima che passassi alla slack, ho provato sia mandrake in diverse versioni che la suse.
a mio parere meglio suse, mi è parsa molto più stabile. non sarebbe male provarle entrami per farti un idea tu magari.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
premetto che la mandrake 9.2 l'ho installata solo una volta ..... per un amico che non ne poteva più di worm ...dialer ...e virus vari ....e non ho avuto modo di conoscerla come si deve ( .... e comunque non mi ha fatto una gran impressione ...tant'è che l'ho subito rimossa ), io ti consiglio caldamente suse !!!
Secondo me ( parere opinabilissimo ![]() PRO -facilità d'installazione - ha un'ottimo e potentissimo strumento di configurazione (yast) -è corredata da un imponente quantità di software ...( come tutte .... qui però hai ben 5 cd .... pensa a chi non ha l'adsl !!) - è molto stabile ..( non ci sono particolari pacchetti che ti fanno scherzi strani..) CONTRO ( quasi tutte piccolezze ....fastidiose perchè a fine installazione avresti un sistema perfetto per uso domestico) - se installi software compilato per suse ...non ci sono problemi ! se installi tar.gz devi indicare una marea di percorsi ! - il lettore multimediale ( kaffeine ...basato su xine ) non mi è per niente piaciuto !!! mancano codec ( non ti legge i divx)... risolvi tutto installando da terze parti l'rpm di mplayer - non esiste per suse un "parco" rpm quale può essere quello per redhat ( fedora) o mandrake .....devi sbatterti un po per trovare rpm un attimino particolari ..( sempre che tu non voglia passare per i tar.gz) - altra piccolezza ...... il programma per masterizzare viene fornito senza il plugin per poter convertire gli mp3 in wav ( non si possone creare cd audio !!!!) Insomma visto che te l'hanno regalata ...provala !!! Male che vada ripassi a mandrake ......( mah !!!! ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
Faccio girare entrambe le distro, ma comunque preferisco la SuSE. Solida, ben fatta. Lo YaST è comunque potente.
Insomma, i pro della SuSE rispetto alla mdk sono la stabilità, l'ottimo supporto, il software di configurazione molto potente. I contro, una certa maggiore difficoltà nell'installare pacchetti, softwares e kernel non sviluppati direttamente da e per SuSE (es. correggetemi se sbaglio, se aggiorniamo autonomamente il kernel ad uno 2.6.x lo YaST ce lo possiamo praticamente dimenticare... ). La somma? SuSE.
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: MilanoNord
Messaggi: 187
|
Grazie a tutti delle risposte ,domani la provo poi vi faccio sapere
![]()
__________________
The Echo Of A Distant Time |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
|
io usavo e uso qlk volta la suse 9 che va beissimo, però visto che non si può aiutare a svilupparla e non è totalmente libera, sono passato alla fedora1 su cui traduco molti pacchetti x la configurazione in italiano, questo lo faccio x aiutare un bel progetto e per avere un distro che la sento veramente mia e libera!!!
kmq la suse 9 va benissimo!
__________________
----LukA4e---- www.foxlinux.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
come immaginavo la suse prende il sopravveto rispetto alla mdk...
Aggiungo che a me la mdk causava dei crash, cosa che su suse non ho mai visto.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.