|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
|
Distro con 2.6: mi date una mano?
ciao raga, visto che a scuola ci hanno installato linux(Red Hat) e che hanno iniziato a spiegarcelo, volevo installarlo anche a casa e incominciare ad usarlo veramente.
Allora ero indeciso tra Mandrake e Debian. Cosa mi consigliate? quando uscirà ufficialmente Mandrake 10 e sarà possibile scaricalra? io ero indirizzato su questa...... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
slackwareeeee!
o debian! la mandrake la potrai scaricare in due versioni a quanto pare. ma se vuoi imparare a usare linux ti consiglio di lasciare le distribuzioni piene di tool automatici (su questo anche debby pecca un pò) cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
se la vuoi provare è uscita la beta1 della mandrake19 con kernel 2.6
http://www.mandrakelinux.com/en/100beta.php3 para abbia solo problemi con installazioni con periferiche usb poi per il resto va benissimo dovrebbe uscire a breve tempo io sto usando la versione in sviluppo e va veramente bene
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
occhi un mio amico la installata sul suo pc ed ha solo grane si inpalla spesso!!!
secondo me è ancora troppo giovano meglio aspettare che esca la stabile! imho. ovvio che poi dipende dal pc e da quello che ci devi fare e dal tipo di periferiche che ci colleghi. cia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se vuoi debian, procurati il Cd di knoppix (3.3), lo avvi, poi da console di root
(CTRL+Alt+F1) dai $ su e poi # knx-hdinstall ed in un quarto d'ora ti ritrovi la debian installata. Poi con apt-get, volendo, la aggiorni ... Ti conviene fare prima le partizioni ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
mandrake 10 va benissimo...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
se il tuo amico ti assomiglia potrebbe non essere colpa di mandrake ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
anche io ti suggerisco di partire da knoppix... cosí ti ritrovi una buona debian senza penare piú di tanto (al max dopo l'installazione dovrai fare un po' di pulizia e togliere i pacchetti inutili... ma tanto sull'ftp dove scarichi le iso trovi pure la lista pacchetti e puoi farti una rapida scrematura di ció che non ti serve).
Ció che peró mi sembra assolutamente incredibile é Quote:
![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
visto che a scuola hai red hat, la soluzione migliore mi pare fedora
![]() http://fedora.redhat.com/ se non hai banda dovrebbe essere in edicola con linux & c e Redhat magazine; P.S.: una distribuzione col nuovo kernel e', in linea puramente teorica, meno stabile che con quello vecchio; in ogni caso per un newbie mandrake e' la piu' adatta (lascia perdere pero' beta e rc; aspetta la ufficiale) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.