|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
HD e cache in scrittura
Ciao, ho sentito cose completamente opposte riguardo alla cache in scrittura abilitabile da gestione periferiche:
Diversi siti consigliano di toglierla x avere un accesso diretto al disco e migliorare le prestazioni. Secondo Windows invece (dall'Help contestuale) le prestazioni migliorano attivandola. Chi ha ragione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In linea di massimma le prestazioni aumentano, ma non poi di tanto
Il rischio è che in caso di spegnimento accidentale quello che è nella cache non è ancora stato scritto sul disco e quindi lo si perde |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Ho appena fatto una piccola prova: copia di una cartella da 550 Mega da una partizione a un'altra:
Cache attivata: 1 minuto Cache disattivata: 2 minuti e 40 secondi! ![]() ![]() ![]() E' normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sinceramente non lo so, ma per avere un minimo di attendibilità bisognerebbe, dopo ogni test cancellare, deframmentare e riavviare il sistema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ma nei sata si può attivare o no?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Non è un problema di deframmentazione, visto che la partizione di destinazione era quasi vuota, e cmq ho effettuato il test più volte, prima senza cache poi con, o viceversa, cancellando ogni volta la cartella di prova, e ottenendo sempre gli stessi risultati (secondo più secondo meno)... Sono proprio meravigliato, anche perchè c'è chi dice che un accesso diretto al disco senza cache migliora le prestazioni.. Mah...
x Kewell: certo che sì. Il mio infatti è proprio un Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Per il sata non esiste proprio l'opzione... non è che è ombreggiata non c'è proprio ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Io Seagate Barracuda 120 GB, Win XP su Asus P4P800 Deluxe.
Che strano che non te lo permette, che Windows usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Windows xp pro sp1
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La memoria cache in scrittura andrebbe "perennemente" ABILITATA e ciò in quanto il firmware dell'h.d è ottimizzato per ridurre la latenza di posizionamento meccanico delle testine per suo tramite (write cache).
Per il problema della perdita di dati, vi consiglio vivamente di utilizzare un u.p.s (leggi "gruppo di continuità")...il suo costo si ripagherà isolando i sempre più delicati p.c di oggi dalla "ballerina" rete ENEL. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.