Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2004, 14:13   #1
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
Aiuto URGENTE su Wireless

Salve a tutti!
Premetto col dire che non ne capisco nulla di wireless... ed ho bisogno di un aiuto urgente a proposito!

Ho un portatile che vorrei collegare al mio pc di casa tramite una connessione di rete wireless.

Vorrei sapere mi basta, per ottenere ciò, una semplice scheda PMCA wireless da inserire nel portatile ed una
SCHEDA DI RETE WIRELESS IEEE 802.11B - 11MBPS - USB da attaccare al computer.

E' possibile condividere la connessione internet attraverso una rete fatta in questo modo, pur mantenendo un computer acceso, o devo comprare qualche altra apparecchiatura?

Dal punto di vista delle prestazioni saranno migliori o peggiori rispetto ad un cavo cross RJ45 che uso per ora??

Quanti computer posso collegare?

Vi ringrazio
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:18   #2
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Io non sono proprio per niente un grande esperto, ma credo che un access point Wireless ti sia indispensabile!
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:52   #3
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
a che cosa serve un access point???

E', quindi impossibile, realizzare una rete in questo modo??
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:04   #4
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
L'access point, a quanto ne so, è il corrispondente dell'hub (certamente indispensabile) nelle reti via cavo non coassiale. In pratica all'a.p. colleghi il router di internet per condividere la connessione, e poi tramite lui tutti i tuoi pc con schede wifi comunicano. Così condividi internet e dati, ma anche senza internet il discorso è il medesimo. Teoricamente puoi collegare quanti pc vuoi, ma nella realtà non so quale sia il limite per avere una rete decente, certamente dipenderà anche molto dal tipo di rete che scegli (11 Mb, 54, ...) e dalle distanze tra pc.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:19   #5
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
io non ho un ruter per condividere le connessioni!!!
Dovrei comprare pure questo???

Inoltre per ora io riesco ad utilizzare la rete senza l'utilizzo di un hub ma semplicemente


portatile ------>scheda di rete computer e modem usb----->internet

Pensate sia una cosa possibile:

Portatile con scheda wireless----->computer con wireless e modem usb----> internet????
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 16:26   #6
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Io ho le schede wireless della d-link che non necessitano di access point anche fino a tre schede. Io ne ho una pcmcia sul notebook e una pci sul server che condivide la connessione ad internet con il notebook. Inutile dire che il server rimane sempre acceso per far connettere il notebook ad internet.
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 01:33   #7
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Tu ti connetti senza hub perchè usi il cavo coassiale, che è l'unico che non lo richiede. Comunque è interessante questa cosa dei d-link, non la sapevo... Per il modem, se lo prendi ethernet lo colleghi all'access point e la connessione è sempre presente: accendi un pc qualunque e sei in internet. Altrimenti puoi condividere la connessione di un pc specifico (vedi d-link), però per andare in internet deve essere acceso anche il pc col modem oltre a quello da cui ti connetti.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 09:32   #8
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
quindi è possibile una configurazione di questo tipo!!

Bene mi sono rassicurato, con 100.00€ circa dovrei potere acquistare una scheda pcmca wi ed una pci.

Un ultima cosa...nella mia scheda madre asus a7n8x deluxe, c'è uno slot asus wi-fi dopo l'ultimo slot pci. A che serve?
Mi potrebbe fare risparmiare un po' di soldi??? Magari la mia scheda ha qualche cosa di particolare che non conosco!!!
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 10:12   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
L'implementazione del protocollo 802.11x ha risolto parecchie limitazioni del precedente protocollo (802.11), quindi ora con le schede wi-fi disponibili sul mercato una rete via cavo o una rete via etere (scusate il gioco di parole) dal punto di vista LOGICO è la stessa cosa. Siccome perciò adesso quello che si fa con il cavo si fa anche senza, tutto ciò che prima era possibile con il cavo è possibile anche senza, quindi si possono creare reti con PC collegati direttamente fra di loro (cavo = connessione CROSS; wireless = connessione AD HOC), oppure tramite uno switch (che nel caso wireless si chiama ACCESS POINT e si comporta come un HUB (cioè la banda a disposizione di ogni client diminuisce in base al numero di client che usano tale banda)).

Nel tuo caso, caro DANCAR, puoi semplicemente comprare due schede di rete senza fili (quindi una PCMCIA per il portatile e una USB per il desktop) e condividere la connessione ad Internet del desktop con gli altri computer della rete.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:16   #10
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
grazie alexmere, mi sento più sicuro ora!!!

Riguardo lo slot wireless della scheda madre non mi sai dire niente???
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 13:11   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
No non saprei (io monto Gigabyte), prova a guardare sul sito del produttore.
Mi ricordo che schede madri Asus di vecchia generazione (quelle che supportano/usano Athlon 800 MHz o Pentium III a stessa frequenza) hanno dei jumper per i modem 56k integrati, che si montano inserendo l'interfaccia di collegamento... Credo che per questa "presa" Wi-Fi il discorso sia analogo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:04   #12
dancar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lombardia - MILANO
Messaggi: 210
per quanto riguarda le prestazioni che mi dite?
11 o 54???

Se decidessi di prendere lo standard a 11 mi pentirò di aver buttato il mio bel cavo cross???
dancar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 17:13   #13
giovanni84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 37
re

Io ho una 22 mbps della SMC e mi trovo abbastanza bene
giovanni84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 19:55   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da dancar
per quanto riguarda le prestazioni che mi dite?
11 o 54???

Se decidessi di prendere lo standard a 11 mi pentirò di aver buttato il mio bel cavo cross???
Dipende da quello che prevedi di fare: se usi il Wi-Fi solo per condividere Internet ADSL, allora le schede a 11/22 Mbps sono più che sufficienti. Se invece trasferirai grosse moli di files da 1 PC all'altro, le 54 Mbps diventeranno indispensabili.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v