|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Il Sistema Operativo che manca
Dopo aver letto l'articolo su LindowsOS 4.0, credo di aver capito una cosa.
Il Sistema Operativo ideale, secondo me, dovrebbe essere: 1. stabile; 2. leggero, nel senso che non deve impegnare troppo il sistema; 3. supportare tutte le periferiche ed i programmi; 4. amichevole. Nel mondo "IBM-compatibile", non credo che vi sia niente di simile e non so nemmeno se sia possibile avere un SO che presenti queste caratteristiche contemporaneamente. Ovviamente, spero che sia possibile, perché abbiamo avuto un'evoluzione tecnologica tale per cui mi parrebbe strano se non lo fosse. Nel mondo Apple, forse, OS X si è avvicinato a questo mio ideale. Le vostre opinioni sono benvenute. PS Adesso ho un desktop con WinXP. Se dovessi acquistare un portatile (o riacquistare il desktop), prenderei in considerazione gli Apple senza remore... se non fosse per il prezzo stratosferico
__________________
Lunga Vita e Prosperità Ultima modifica di dbev : 20-01-2004 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Il Sistema Operativo che manca
Quote:
Per il 4 io direi "a posto", altri no: dipende dai gusti e dalle persone, io probabilmente ho le sinapsi bruciate da troppo consumo di bashish, dacche` trovo orrenda e scomoda l'interfaccia di XP e non esaltante quella di MacOsX. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
la prima, la seconda e la quarta sono ampiamente raggiunte da BeOS, secondo me, la terza è il suo grosso punto debole...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Il Sistema Operativo che manca
Quote:
2. ni 3. avere i driver e' sempre una buona cosa 4. che c'entra il sistema operativo ? Non amo il software proprietario, ma neppure l'hardware proprietario; uno dei segreti del successo dei pc e' stata la liberta' per i produttori hardware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Linux è già un fantastico Sistema Operativo, non riesce a decollare nell'utenza domestica perchè mancano le applicazioni che vengono + usate...
- videogiochi - applicazioni per ufficio (la compatibilità con MS Office è ancora lontanissima per i pacchetti open source che esistono sotto linux) Cmq.. tralasciando i videogiochi, il giorno che le applicazioni per l'ufficio opensource saranno pienamente ai livelli di MS Office forse linux potrà dare un vero scossone a windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 142
|
sto usando Mdk da una decina di giorni concordo pienamente
con dupa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
|
Quindi?
E OS X, se lo realizzassero per IBM-compatibili?
__________________
Lunga Vita e Prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Lo ignorerei ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
personalmente, graficamente non mi piace molto preferisco il system 9.2... che poi sia un gran bel sistema operativo, non lo metto in dubbio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
ma come fai a non conoscerlo? lnessuno sono anni che scassa le ß@ll€ a tutti... e beos qui, e beos lì, e se solo avesse funzionato il modem... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
[OT]
Qualcuno ha mai provato italios? [/OT]
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() nessuna offesa, solo mi sembrava che la "compatibilità di A con B" fosse la stessa cosa di quella di B con A, per simmetria.. ![]() Quote:
5. sicuro - nel senso di sicurezza "vera" cioè il più possibile privo di vulnerabilità sfruttabili dagli hacker e magari concepito dall' inizio per per gestire l' esecuzione sicura delle applicazioni (verifiche sui buffer, non permettere che dei dati vengano cnsiderati codice eseguibile ecc) 2. c' è da considerare che, se l' OS fosse leggero, allora i pc di oggi con la loro potenza fin eccessiva, a che servirebbero? poi spesso si confonde la pesantezza di un sistema con la scarsa reattività della gui ai comandi del mouse ad esempio... e in questo caso si può rimediare in vari modi, giocando sulle priorità e l' ottimizzazione dei singoli processi o iintroducendo una gestione "soft-realtime" nello scheduler (BEOS) 3. supportare "tutti" i programmi con un' unico OS è quais impossibile ... se ne possono supportare "molti" usando versioni "portate" delle librerie impiegate sui sistemi su cui quei prog sono stati sviluppati... ( e il difficile è realizzare verioni di librerie proprietarie closed source ) ... contrariamente a quello che può sembrare questo di per sè non implicherebbe una perdita prestazionale, perchè non ci sarebbe "emulazione".. l' emulazione invece si può sfruttare per far girare SW che girava solo su cpu incompatibili... un approccio può essere un compilatore JIT 4. L' "amichevolezza" è una cosa che imho si può ottenere prevedendo dei tool gui consistenti per tutto quello che può servire di fare sulla macchina.. non dovrebbero esserci vincoli sul kernel per realizzare un sistema userfriendly... solo sulla mentalità degli sviluppatori
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 21-01-2004 alle 14:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
openoffice legge i formati di office (magari non perfettamente ma li legge). il contrario non succede ![]() anche perchè sarebbe una scelta di mercato piuttosto scarsa ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
|
secondo me...
A mio avviso, i problemi di linux sono essenzialmete questi :
1- Kde è la GUI più usata o per lo meno la più consigliata in qualsi tutte le distro, ma questa è veramente TROPPO PESANTE e non sempre da una buona impressione all'utente nuovo di questo OS( (lo so che esistono altre Gui, ma questa è la verità); 2- Non esistono software professionali per molte categorie es. Quanti cad meccanici conoscete? ed architettonici?? Esistono programmi di calcolo Tipo Matlab che abbiano la stessa potenza??? e programmi di simulazione numerica affidabili ( e cioè veramente usabili in applicazioni critiche)?; 3- Come vi trovate quando scrivete una tesina da 70 pagine con open office, io ho affrontato quest problema ed ho chiesto su questo forum e la risposta è stata usa Word..... 4- c'è scarsa attenzione verso questo Os, perchè la microsoft fa bene il suo lavoro promovendo attività (legali???) tipo ecdl e ca**ate affini; 5- Infine nessuno se la sente di affrontare i costi di driver per altri OS che alla fine non si usano..(nel senso che molti hanno linux solo per screenshot, infatti sul forum tutti installano nuove release .. ma nessuno li usa ![]() ok grazie e speriamo in un futuro migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.