|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
|
installazione modem
Ho un problema......devo fare una relazione per l'università.... a proposito della risoluzione di problemi riguardanti l'installazione di periferiche (per esempio modem ma anche stampanti , scanner ecc...) .... potreste indicarmi una procedura di installazione valida grossomodo per qualsiasi tipo di modem e se volete aiutarmi ancora di più suggeritemi qualche consiglio che dareste al produttore della periferica per renderla più facilmente installabile anche da utenti poco esperti...... grazie in anticipo
eddai....per piacere Tont |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
alla fine l'installazione in sè dell'HW non è complicata: di solito si connette la periferica, windows riconosce che una periferica nuova è stata collegata e cerca d'installarla con i driver che ha; se i driver non ci sono, chiede all'utente d'inserire il disco con i driver.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
|
afferato......però così non risolvo il problema.... vabbè per maggiore chiarezza scrivo + o- tutto il testo dell'esercizio....
.....magari avete qualche buona idea... spero.... "A volte si verificano delledifficoltà nel connettere una periferica ad un PC. Ad esempio, sono stati lamentati dei problemi nell'individuare e comprendere la sequenza corretta attraverso cui collegare e mettere in funzionamento la periferica (stampante, modem, scanner). Altre volte, pur avendo completato la sequenza di collegamento tra le componenti fisiche, il software rimane in uno stato silente e non è chiaro cosa occorre fare per avviare l'applicativo. Da un'indagine di usabilità è emerso che nella maggioranza dei casi nonn era stata eseguita in modo corretto la sequenza d'installazione che , di solito, è la seguente: (a) installare i pezzi della periferica (b) individuare le componenti "plug and play" (c) configurare e connettere i driver (d) installare l'applicativo. -Discutete come questi problemi potrebbero essere trattati, ridoti ed evitati in un prodotto di futura generazione. -Il vostro ruolo è definire i "requisiti d'uso" e i "requisiti utente"......" ecc. ecc. poi il testo continua.... Insomma una procedura più semplice di così per l'installazione di una periferica proprio non riesco ad immaginarla... l'unica cosa che mi viene in mente sono delle istruzioni cartacee....o un'assistenza telefonica.... voi che dite? e poi che diamine s'intende per requisiti d'uso e requisiti utente? vabbè.... se avete voglia di trarmi fuori da questo impiccio ve ne sarò sempre grato... Tont P.S. Grazie gohan per avermi rispoto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
|
Un up! per tont!
![]() Aiutatelo che fate del bene anche a me in fondo. ![]()
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.