Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2003, 09:28   #1
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Overclock limitato per Sapphire 9600 pro?

Ciao!

Ho recentemente acquistato una Sapphire 9600 pro.
La scheda è dotata di memorie da 2,8 ns chre stranamente non salgono oltre in 340 mhz ddr (limite oltre il quale mostrano numerosi artefatti).
Ma non è tanto questo a preoccuparmi, quanto il fatto che la GPU non vada oltre i 477 mhz di frequenza.
La prima cosa che ho pensato è che la scheda scaldasse troppo (anche se il dito diceva il contrario), al che, ho sostituito il dissipatore, ma niente da fare: anche a soli 480 mhz di core, il 3dMark2001 si blocca...
Dopo aver verificato che non si tratta di un problema di raffreddamento (ho dotato il pc di ventole supplementari per il raffreddamento, orientate sulla vga), nè di alimentatore (sostituito con un 500 watt che fornisce 30 A sui 3,3 volts e 45 a sui 5 volts, ebbene ora, sto cominciando a pensare che la vga abbia un bios che la blocca una volta superato il fatidico limite dei 477 mhz di core.
Anche perchè, non dico tanto, ma di una ventina di tentativi, non ne ha mai passato una di 3dMark2001 ad una freq superiore ai 477, nè tantomeno, si è bloccata mai a questa frequenza.

Curioso il fatto che ho letto una recensione nella quale la Sapphire non oltrepassava i 477 mhz di Core.

Come mai le altre 9600 pro raggiungono ed oltrepassano di parecchio i 500 mhz di core? La mia è solo sfiga?

Qualche idea?

Dimenticavo...
Palomino 1800+ raffreddato bene (non ha mai dato problemi) su Soltek 75 drv4 (kt266a), 4 in 1 4.43 ali 500 watts e driver Omega (non ricordo la release, ma sono gli ultimi) + Rage 3d per l'overclock.

Ringrazio per eventuali eventuali suggerimenti.

Saluti
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:25   #2
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Ciao io ho letto recensioni in cui superavano i tuoi valori ma non di tanto...
il tuo non è un OC malaccio... sei passato da 400/600 a 475/680
non è poco, anche se io ho visto 9600Pro SAPPHIRE salire col core a poco più di 510 e RAM oltre i 700Mhz...
Probabilmente si sei sfigato perchè mi pare strano che il bios blocchi alle frequenze X, di solito se il bios blocca le frequenze le blocca sui clock di default della scheda...
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:30   #3
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Prova ad oc con un'altro programma o metti i cata 3.6

Talvolta cambia qualche cosa..
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:34   #4
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Ciao Naxus, grazie per la risposta!

In effetti, circa la mia 9600 pro, anche io ho pensato alla sfiga...
Il problema è che la scheda, si blocca sistematicamente anche a 478,5 mhz, non passa il test nemmeno una volta, mentre a 477 mhz di core, lo passa sempre, senza bloccarsi nemmeno una volta (e dico mai).
Mi sembra strano anche che la Sapphire della recensione abbia raggiunto (e non oltrepassato) esattamente la stessa frequenza...

Cercherò altre info in giro.

Comunque tante grazie!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:35   #5
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Prova ad oc con un'altro programma o metti i cata 3.6

Talvolta cambia qualche cosa..
Con i Catalyst 3.6 e precedenti, il clock è proprio bloccato...
Magari tento con un altro programmino per OC.

Comunque grazie!
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:36   #6
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Prova ad oc con un'altro programma o metti i cata 3.6

Talvolta cambia qualche cosa..
Vero, prova RadClocker, Powerstrip, Rage3Dtweak, ce n'è a bizzeffe!
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:37   #7
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Il dissi in oc è caldo?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:41   #8
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Il dissi in oc è caldo?
Mi sono assicurato della conduzione termica tra dissy e core stendendo la pasta argentata (ho fatto anche l'elettrotecnico come mestiere e sono appassionatao di elettronica), comunque il dissipatore (ho sostituito l'originale con quello di un K6, una vera maialata , ma è bello grandino), si scalda abbastanza.
Ho messo una 12x12 che soffia a bufera sulla vga, pensando a temperature eccessive e in effetti il dissy si è raffreddato abbastanza.
Ma non ce ne è lo stesso, il limite è 477 mhz.
E' una settimana che provo...

Avevo anche pensato all'ali sottodimensionato, ora ne ho uno che dichiara 30 A massimi sui 3,3 volts, ma so che la 9600 pro non assorbe tanta corrente.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:44   #9
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Se hai un'altra ventola, usala per raffredare il dissi. Di solito con temperature basse, si sale di +

Il fatto del bios mezzo bloccato mi sembra strano..
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:45   #10
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
A me sa proprio che sei al limite fisico purtroppo... infondo ogni esemplare è un caso a se...!
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:49   #11
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
In effetti non era mai capitato che un bios limitasse la massima frequenza raggiungibile, però il limite raggiunto è troppo rigoroso, non ha mai passato nemmeno un test ad oltre 477 mhz.

Considerate pure che il raffreddamento è stato migliorato di parecchio, quindi almeno un po' rispetto il dissy originale, dovrebbe salire.
Non dico tanto, ma nemmeno 5 mhz in più...
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:53   #12
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Le memorie stesso problema?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 10:59   #13
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Le memorie stesso problema?

No!
Con le memorie posso salire "tranquillamente" (nelò senso che si vedono progressivamente sempre più artefatti), non sembra esserci un limite preciso.

Al momento vado senza artefatti a 477/670 stabilmente.
A memorie "fredde", vedo senza artefatti anche a 477/685.

Considera che sono delle 2,8 ns e dovrebbero salire di più, ma già così vanno bene.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:02   #14
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Boh, potresti trovare un'altro bios da provare. Ma quì si va sul teorico solo con supposizioni...Vagp aumentato?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:04   #15
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Boh, potresti trovare un'altro bios da provare. Ma quì si va sul teorico solo con supposizioni...Vagp aumentato?

Provato anche quello... vi leggo abbastanza!
Del resto la mia Soltek lo consentiva, l'ho alzato da 1,5 volts ad 1,6, ma... indovina un po'? Sempre 477 mhz!!!

Mi sa che vado a fare un giro a Lourdes...
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:06   #16
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Soltek75frn2?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:08   #17
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Soltek75frn2?
Purtroppo una vecchia 75drv4 (kt266a), ma presto arriverà un Barton e un chipset NForce2!

Comunque 3dMark2001 1024x768 faccio 9400 pts con vga 400/600 e 10300 pts con vga a 477/680.

Considera che è un palo 1800+ non OC e memorie ddr266 cas2.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 19-08-2003 alle 11:12.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:11   #18
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
aquilante non sò + che dirti. Potresti provare a cambiare bios.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:14   #19
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
aquilante non sò + che dirti. Potresti provare a cambiare bios.

Ti ringrazio per l'aiuto, mi informerò un po' in giro, vedo anche eventuali altri suggerimenti e farò sapere.
Speriamo bene!
Vedo che ce ne sono altre che vanno molto di più, in articolare la Gigabyte (pare che alcune salgano anche a 530 mhz di core!!!).

Grazie tante, farò sapere, spero in buone nuove!
Sto postando anche sul forum in inglese della Sapphire, vedremo.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 19-08-2003 alle 11:16.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 11:16   #20
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Se hai la possibilità, visita qualche forum americano.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v