|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
|
Rete wireless e condivisione adsl
salve ragazzi vorrei un parere
io e un mio amico abitiamo a 50-80metri di distanza (interno dato che siamo in un condominio) e volevamo instaurare una LAN wireless per poi magari condividere un abbonamento ADSL Che prodotti mi consigliate per queste esigenze??? ci potrebbero essere , come credo, prestazioni di rete molto scandenti per me che sareil il client? Sarebbero graditi anche prezzi e magari contatti ai produttori di queste apparecchiature.. molte grazie anticipate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Allora... Dal punto di vista legislativo ti dico subito che in teoria dovresti proporre la cosa al condominio e sentire se te lo lasciano fare. Questi sono i dettagli sulla normativa in forma più generale.
Superato l'ostacolo condominio, propongo un router ADSL e un access point (separato dal router) dove c'è l'abbonamento e un access point nell'altro appartamento. Metti quindi ciascun access point presso la finestra che si affaccia verso l'altro appartamento e colleghi gli access point in modalità bridge, così voi due e solo voi due sfruttate Internet e le risorse della vostra WLAN. Il router ADSL si occupa invece di distribuire Internet a tutti i PC della rete. Se i due access point non prendono, si può estendere il raggio di copertura con delle antenne che vanno sostituite a quelle già esistenti. Domanda: connessione Internet o anche scambio di files massiccio? Dimenticavo un dettaglio importante: gli access point si collegano mediante un cavo di rete Ethernet 10/100 sia al router ADSL che all'altro PC. Il PC dell'appartamento con l'abbonamento di collegherà al router ADSL mediante cavo di rete Ethernet 10/100. Ultima modifica di alexmere : 06-07-2004 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Io ho roba D-Link e mi trovo bene.
MODELLI Router ADSL: D-Link DSL-504T, circa 140 €. Rete wireless 108 Mbps Access point: D-Link DWL-2100AP, access point 108 Mbps, circa 120 €. Rete wireless 54 Mbps Access point: D-Link DWL-2000AP+, access point 54 Mbps, circa 100 €. Rete wireless 22 Mbps Access point: D-Link DWL-900AP+, access point 22 Mbps, circa 80 €. Rete wireless 11 Mbps Access point: D-Link DWL-700AP, access point 11 Mbps, circa 55 €. Prezzi tratti da Epto Electronics. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
|
ti ringrazioe della precisa risposta
per informazione , se trovo il modo di far passare il cavo normale cat5 ethernet attraverso i muri, quale massima lunghezza puà avere per non incorrere in disturbi? sul wireless devo documentarmi, cmq prevedendo un voluminoso scambio di file , credi che il sistema wi.fi vada in congestione troppo spesso? molte grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
la massima distanza che un cavo UTP può raggiungere prima che l'attenuazione renda il segnale non riconoscibile dal ricevitore è 100 mt.....quindi ne hai a sufficenza in un condominio "normale"..
comunque se riesci a beccarti in linea visuale tra i 2 access-point il gioco è fatto e fidati che scambi file di grosse dimensioni...il trucco sta solo nel posizionarli al punto giusto...quindi più i 2 access point si vedono meglio è.... poi la connessione dell'access point al router nella casa abbonamento via utp a una porta ethernet a tua scelta così spara i pacchetti all'altro access point che o colleghi al pc del tuo amico tramite cavo utp oppure usi una schedina wireless pure sul pc del tuo amico adto che a livello d'appartamento non ci sono problemi di segnale scarso...ricorda che router pc li colleghi con cavo crossover mentre router access-point con un cavio dritto ...vai in negozio e li compri ...costano poco...se hai problemi chiedi pure...o io o alex o altri ti aiutiamo ben volentieri... ![]() per l'access-point ti consiglio netgear mi sono trovato molto bene dato cdhe li uso a lavoro...la versione a 54 Mbps....i dlink vanno anche bene ma per esperienza non mi sono trovato bene...ma è molto personale
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Milano
Messaggi: 606
|
grazie mille per le vs delucidazioni
approfitto ancora di voi inanzitutto le prestazioni: al di la della velocità mi interessa sapere se il lag creato dal sistema wifi possa portare a crolli nel ping . tali da non permettere il gioco online . per adesso con isdn e ngi riesco senza prob vorrei meglio chiarita la diff. fra Access point e una schedina wireless si tratta di una cosa di sicurezza o di potenza del segnale? fate contot che in linea visuale (esterno) sono circa 50metri massimo inoltre se la spesa con le sk è minore potrei essere interessato alla seconda soluzione il sistema Router + Ap o sk wireless mi permette di tenere in piedi la condivisione internet indipendentemente dal fatto che il pc_con_abbonamento sia acceso (la cosa è fondamentale) tramite nat ben configurato si possono avere problemi nell'uso "SIMULTANEO" dei programmi più classici (web peer to peer mirc) ? il sistema entra facilmente in crisi in caso di condizioni del tempo avverse? molte grazie ancora molte grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.