Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 14:12   #1
BrigataItaliana
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 46
Graffi sul DivX

Ciao a tutti, ho dei problemi nella decodifica in DivX o in Xvid di un cartone, e cioe' nel momento in cui vado ad effettuare la codifica il risultato che ottengo è un DivX o un Xvid che in alcune parti del video ha come dei graffi che durano pochi istanti, e da quello che ho potuto notare nelle scene piu' veloci del cartone o nel cambio di scena.
Facendo numerose prove e non conoscendo benissimo il significato di alcuni termini, ho potuto notare che questo problema scompare se vado a produrre un video "non interlacciato" pero' a quel punto il video ne risente comunque nella sua qualità perche' sembra come se tremasse.
Ho usato tantissimi programmi ma non sono mai riuscito a trovare un soluzione, sono passato da SimpleDivX 1.29, a Dr.DivX 1.04, DivX Video Duplicator 1 e 2, Vidomi e Xmpeg ... ma non ho mai trovato una soluzione.
Un altra cosa strana che ho notato e che nel rippaggio del DVD sul disco fisso, DVD Decrypter non riconosce nessuna chiave per il rippaggio.
Non so esattamente se tecnicamente puo' influire e per questo ho pensato di darvi quest'altra informazione.
Spero tanto che qualcuno sia in grado di aiutarmi francamente non so piu' cosa inventarmi.
Ciao a tutti e grazie.
BrigataItaliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 14:18   #2
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
1. Non riesco a visualizzare mentalmente ciò che descrivi come graffi... puoi essere più preciso? Hai provato a fare un fermo immagine sul frame difettoso? Cosa vedi esattamente?

2. Se la sorgente è interlacciata, è senz'altro meglio deinterlacciarla prima della compressione, ovviamente ci sono diversi tipi di interlacciamento e, quindi di deinterlacciamento: sei sicuro di usare quello giusto?

3. Hai Win2000 o Xp? Facilmente il problema delle chiavi è legato alla mancanza di un ASPI layer... (fai un search sul forum)

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 18:33   #3
BrigataItaliana
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 46
Francamente non so come spiegartelo, è come se in quella parte del video si formassero delle linee tra loro molte vicine ma solo per una frazione di secondo niente di piu', come un pezzo di carta piegato piu' volte ma tutto si vede per un millesimo di secondo.
Allego una foto che puo' in qualche modo dare un idea anche se solo un pezzo di filmato visto, puo' far capire realmente il difetto che mi fa.Ciao e grazie.
Immagini allegate
File Type: jpg prova.jpg (15.0 KB, 41 visite)
BrigataItaliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 07:49   #4
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Ora ho capito! E' l'effetto che si ha quando la sorgente è interlacciata... durante la compressione devi deinterlacciare, solo che devi usare il filtro giusto (a occhio direi che il field deinterlace dovrebbe andare bene...). Naturalmente questo dipende molto dal tipo di programma che usi, cmq. il problema è dato da questo.
__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:04   #5
BrigataItaliana
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 46
Senti mi potresti dire come fare piu' specificatamente e che programmi utilizzare?
Io mi trovo bene con SimpleDivX,Gordian Knot, DivX Video Duplicator 1 e 2, se me ne puoi indicare altri piu' completi te ne sarei grato e vorrei sapere se su questi è possibile eliminare il difetto e ottenere un ottima qualita'. Poi se puoi mi indicheresti dei manuali che spiegano meglio i vari tipi di opzioni per questo problema che ho avuto?
Ti ringrazio tantissimo per avermi risposto ed avermi aiutato!!!
BrigataItaliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:13   #6
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
GordianKnot è perfetto. Allora, io da qui non ti so dire che tipo di interlacciamento è, allora procedi così:
1. di quel filmato fatti un clip di 5min (magari dove ci sono quegli artifacs che mi hai segnalatao);
2. Prova a comprimerlo con le diverse opzioni di GKnot "Field Deinterlace": nell'80% dei casi il risultato migliore lo ottieni con il "Field deinterlace", senò prova gli altri.



PS: LA GUIDA al GKnot
__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|

Ultima modifica di anarxisco : 16-01-2004 alle 13:16.
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:51   #7
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
tramite un player si può ovviare a questo problema?
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:53   #8
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da umile
tramite un player si può ovviare a questo problema?
dipende da che tipo di codec è utilizzato... p.e. l'XviD ha una funzione di deinterlacciamento in post-processing, però i risultati qualitativamente sono inferiori.
__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:09   #9
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
perchè ho dei divx e che presentono questi graffi in movimento
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:14   #10
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Devi scoprire che codec è stato utilizzato e poi andare a vedere nelle impostazioni se supporta il deint. in postprocessing.

ps: per scoprire il codec c'è un bel programmino, GSpot

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:46   #11
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da umile
perchè ho dei divx e che presentono questi graffi in movimento
Siano maledetti quei macellai che codificano i video senza deinterlacciarli!
Mannaggia, hanno riempito le reti P2P di pura immondizia, cannibalizzando capolavori del cinema solo per la loro pigrizia, figlia del "tanto si vede lo stesso".


Aaaah.... scusate, dovevo sfogarmi!
Certe volte uno aspetta fiducioso per settimane un singolo download, per poi scoprire con amarezza che è letteralmente inguardabile.
Tutto questo per raccomandare: NON codificate video interlacciati!
L'interlacing è una procedura tipicamente analogica, schiava delle paleo-tecnologie televisive. Non ha alcun senso (anzi!) portarsi dietro un simile fardello nel dominio digitale, intrinsecamente progressivo, soprattutto visto che il procedimento è reversibile con estrema facilità, come spiegato da anarxisco, oltre che in altri modi.

Buona codifica!
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:03   #12
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Nosferatu
Siano maledetti quei macellai che codificano i video senza deinterlacciarli!
Mannaggia, hanno riempito le reti P2P di pura immondizia, cannibalizzando capolavori del cinema solo per la loro pigrizia, figlia del "tanto si vede lo stesso".
Quoto in pieno... pensa che addirittura mi è capitato di trovare un .avi con pubblicità, senza crop, i/lacciato, audio pcm e in più codificato con .wmv cossicchè non posso neanche metterlo a posto!!!


Mannaggialoro...
__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:13   #13
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da anarxisco
... e in più codificato con .wmv
Io in genere provo la conversione con GraphEdit, almeno per provare ad ottenere un .avi contenente l'MPEG-4, tanto per riuscire ad aprirlo con VirtualDub.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:25   #14
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Nosferatu
Io in genere provo la conversione con GraphEdit, almeno per provare ad ottenere un .avi contenente l'MPEG-4, tanto per riuscire ad aprirlo con VirtualDub.
Ma GraphEdit converte anche? boh... cmq. stasera ci provo!
thx

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:30   #15
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da anarxisco
Ma GraphEdit converte anche?
Certo! Altrimenti a cosa lo useresti a fare?!?
Io in genere apro il file in questione, GraphEdit mi fa vedere con cosa è compresso, e metà delle volte c'è MPEG-4 come video e WMA come audio.
In questi casi rimuovo tutto quello a valle del demuxer, e aggiungo due filtri DirectShow: AVI Muxer e File Writer.
E' analogo al Direct Stream Mode di VirtualDub.
PS: ricordati di aprire e risalvare il filmato con VirtualDub alla fine, perché viene muxato male da GraphEdit, generando un file 20% più grosso della sorgente.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v