|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
|
scusate l'ignoranza2
ma che differenza c'è fra un ali at e un ali atx? ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
gli at alimentavano i 486 e i pentium I, poi alcune madri per pentium I potevano utilizzare anche ali atx, durante il cambio di standard.
Fisicamente gli at sono piu' piccoli, hanno il connettore per la mobo differente e non penso esistano piu' potenti di 250-280watt. Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
boh, io avevo un at e un atx e vicini era piu' piccolo l'at!
i case at stessi erano piu' piccoli per la dimensione minore della scheda madre. avevo dimenticato la storia dell'alimentatore, con lo standard at (madre, ali) si accendeva con interruttore invece l'atx ha uno switch. Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.