Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2003, 18:05   #1
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Aiutatemi a entrare nel mondo MiniDV!

Dunque, Babbo Natale mi ha portato una bellissima videocamera miniDV JVC GR-DX35E

Non ho mai avuto una videocamera, quindi sono a digiuno di quello che devo fare per trasferire nella migliore qualità possibile i filmati su pc.

Prima che mi mandiate a quel paese, devo dirvi che ho letto tutti i messaggi del forum però non ho ancora chiare alcune cose: se qualcuno può guidarmi in questa fase gliene sarei molto grato

Dunque, ho collegato la videocamera col cavo USB, e, tramite Image Mixer with VCD sono riuscito a trasferire su pc il filmato che ho fatto.
Tuttavia ho notato che il filmato trasferito via USB dovrebbe essere un MPEG-1, infatti la qualità si vede che non è eccezionale.

Leggendo sempre il forum, ho scoperto che il modo migliore è utilizzare la porta firewire 1334, per fortuna la mia scheda madre ne ha 2!

Problema n°1
Non riesco a capire quale cavo devo usare per collegare la video alla porta firewiredel pc.
Nella scatola ci sono molti cavi tutti diversi, se qualcuno mi facesse vedere quale è quello giusto... il manuale non è chiaro a proposito, parla di connettore USB (e qui ci siamo) e anche di connettore DV del pc. Ce l'ho questo connettore DV sul pc? Che diavolo è?

Problema n°2
Il software Image Mixer with VCD non cattura in formato miniDV, quindi deduco che serva un altro software.
Sul forum ho visto citare Magix, Ulead, Pinnacle e altri ... qual è il più semplice da usare?

Problema n°3
Una volta collegata la videocamera e reperito il software adatto, vorrei creare dei filmati simili ai DivX da tenere sul pc.
Per ora non mi interessa portare filmati su DVD, che non uso.
Come devo comprimere il filmato miniDv che riuscirei ad ottenere? questo lavoro lo fanno i software di cui parlavo prima?

HELP
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 18:14   #2
Gunjii
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 137
la porta USB è usata generalmente per trasferire foto fatte con la telecamera, non filmati.
Per trasferire i filmati (in formato nativo) devi collegarti via firewire.

La tua telecamera dovrebbe avere una porta DV (che potrebbe essere solo OUT allora puoi solo inviare al PC il tuo filmato, oppure anche IN allora una volta montato il tuo filmato a dovere puoi riversarlo nuovamente sulla telecamera).

Per collegarlo hai bisogno di avere sulla scheda madre una presa firewire, che a quanto mi pare di aver capito non ti manca e di un cavetto ad hoc che in genere non viene fornito con la telecamera... ma potrei sbagliare)

Se hai XP puoi usare il Movie Maker e acquisire il filmato della tua telecamera.

Byez
Gunjii
Gunjii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 18:31   #3
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
E' questo il cavo che ci vuole?

http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=10299
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 08:30   #4
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Hai risolto? hai acquistato il cavo, ora come è l'acquisizione? eraquello il cavo??????

fammi sapere, dato che anche io devo acquistarlo e volevo essere sicuro, come faccio a sapere se sullamia sch c'è la porta firewire? anche se non credo ci sia

ciao
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 08:34   #5
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da W0lf
Hai risolto? hai acquistato il cavo, ora come è l'acquisizione? eraquello il cavo??????

fammi sapere, dato che anche io devo acquistarlo e volevo essere sicuro, come faccio a sapere se sullamia sch c'è la porta firewire? anche se non credo ci sia

ciao
Nessuno mi ha dato conferma, non ho ancora acquistato il cavo, penso che andrò oggi.
Se dici il nome della tua scheda madre magari posso dirti se ha la firewire...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 08:38   #6
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Nn vorrei dire una cavolata, m sul retro ho visto una presa con scritto 1394 (è scritto in piccolissimo)... quindi non va bene?

è a forma di proiettile: rettangolino, con alla punta + arrotondato....

mi sa che non è quella quindi non posso fare niente?

help

p.s. dico che non va bene per il fatto che la foto postata nel messaggio recedente del cavo mi sembra diverso dalla presa sulla mobo....
__________________
..::W0lf::..

Ultima modifica di W0lf : 30-12-2003 alle 09:06.
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 08:45   #7
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Cavo Firewire IEEE1394 6/4 Pin. Strutturato come un cavo USB ha il vantaggio di permettere un'elevata velocità di trasferimento dati, fino a 400 Mbps (USB solo 12 Mbps).

Megabit al secondo vero? MegaByte, sarebbe stato scritto MB/S o sbaglio?
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 09:21   #8
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da W0lf
Nome scheda madre Gigabyte GA-8SIML

Nn vorrei dire una cavolata, m sul retro ho visto una presa con scritto 1394 (è scritto in piccolissimo)... quindi non va bene?

è a forma di proiettile: rettangolino, con alla punta + arrotondato....
E' proprio quella! Anche se qui non dicono nulla....
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/...Rev%202.0).htm

Controlla per sicurezza il manuale della tua mobo, sicuramente c'è scritto.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 09:32   #9
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Il problema è che non ho nesusn manuale

sicuro che è quella? ma quando collego il cavo, poi devo installare qualcosa o NIENTE?in pratica, cambio solo cavo da usare per l'acquisizione, da usb a firewire? e basta? o devo fare altro?
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 09:41   #10
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da W0lf
Il problema è che non ho nesusn manuale

sicuro che è quella? ma quando collego il cavo, poi devo installare qualcosa o NIENTE?in pratica, cambio solo cavo da usare per l'acquisizione, da usb a firewire? e basta? o devo fare altro?
Dunque, la mia videocamera ha un cd con un driver e un software apposito per scaricare i video. La tua non li ha?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 09:48   #11
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Si, io pensavo ti riferissi al manuale della mia mobo.....sulla mia videocamera c'è un entrata da parte alla usb con scritto DV..... presumo sia quella, ma il problema è se la mia mobo ha la presa o no, e a quanto pare CE L'HA..... correggimi se sbaglio...

la mia videocamera è: dcr - trv19e....


ciaoooo
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 12:13   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Aiutatemi a entrare nel mondo MiniDV!

Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa

Problema n°1
Non riesco a capire quale cavo devo usare per collegare la video alla porta firewiredel pc.
Nella scatola ci sono molti cavi tutti diversi, se qualcuno mi facesse vedere quale è quello giusto... il manuale non è chiaro a proposito, parla di connettore USB (e qui ci siamo) e anche di connettore DV del pc. Ce l'ho questo connettore DV sul pc? Che diavolo è?

Problema n°2
Il software Image Mixer with VCD non cattura in formato miniDV, quindi deduco che serva un altro software.
Sul forum ho visto citare Magix, Ulead, Pinnacle e altri ... qual è il più semplice da usare?

Problema n°3
Una volta collegata la videocamera e reperito il software adatto, vorrei creare dei filmati simili ai DivX da tenere sul pc.
Per ora non mi interessa portare filmati su DVD, che non uso.
Come devo comprimere il filmato miniDv che riuscirei ad ottenere? questo lavoro lo fanno i software di cui parlavo prima?

HELP
1) Ci sono 3 tipi di cavi firewire: 4poli/4poli, 6poili/6poli, 4poli/6poli.
Di solito le videocamere hanno un'uscita firewire a 4 poli, mentre i pc potrebbero avere una porta a 6 poli (i due poli in più servirebbero per l'alimentazione delle periferiche come succede sulle porte usb). Se la porte del pc è più grande di quella della videocamera allora ti serve un cavo 4/6, altrimenti ti serve un cavo 4/4 (che non so perché a volte ha prezzi assurdi, ma se cerchi bene tipo su www.eprice.it dovresti trovarlo a prezzo contenuto).

2) Alcuni tra i più semplici da usare sono Ulead e Pinnacle (meglio Ulead secondo me); il più completo e professionale è Adobe Premiere. Anche Windows Movie Maker 2 è ottimo e gratuito (anzi secondo me più veloce degli altri), ma supporta solo la compressione in wmv (che è in pratica la base dei divx e dell'mpeg4 e ci si possono ottenere risulatati ottimi)

3) Per comprimere in divx, basta selezionarlo come codec del filmato da salvare dopo il montaggio; puoi selezionare anche un codec per la compressione dell'audio. Ovviamente i codec devono essere installati sul pc.


Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 12:23   #13
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
AZZZ, devo pure capire il cavo giusto, devo contare i poli.... poi vi dico... ma con pinnacle, l'unica compressione è mpeg1, o mpeg2, se nn sbaglio per quanto riguarda lMPEG

Poi c'è CREA REAL VIDEO

Poi c'è CREA AVI

quale è il migliore?
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 13:28   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da W0lf
AZZZ, devo pure capire il cavo giusto, devo contare i poli.... poi vi dico... ma con pinnacle, l'unica compressione è mpeg1, o mpeg2, se nn sbaglio per quanto riguarda lMPEG

Poi c'è CREA REAL VIDEO

Poi c'è CREA AVI

quale è il migliore?
La migliore è mpeg2, ma se installi altri codec tpo divx, puoi selezionarne anche altri.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 13:29   #15
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Ok, continuo con mpeg2, poi se acquisco con il cavo firewire, qualcosa migliorerà spero no?
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 14:03   #16
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da teod
La migliore è mpeg2, ma se installi altri codec tpo divx, puoi selezionarne anche altri.

finalmente forse ho capito ora pure io che cavo dv mi serve, io ho preso un videocamera ke registra in mpeg 4( panasonic nvmx500)

da quel che ho capito mpeg è il grado di compressione delle immagini.

più è alto e peggiore è la qualità quindi???

no perchè la videocamera è costata parecchio.

grazie
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 14:14   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da lele2
finalmente forse ho capito ora pure io che cavo dv mi serve, io ho preso un videocamera ke registra in mpeg 4( panasonic nvmx500)

da quel che ho capito mpeg è il grado di compressione delle immagini.

più è alto e peggiore è la qualità quindi???

no perchè la videocamera è costata parecchio.

grazie

Fermi tutti...
MPEG è un algoritmo di compressione video: MPEG1 MPEG2 MPEG4 (e anche l'mp3, è un MPEG3) sono algoritmi di compressione DIVERSI, il 4 è più evoluto dell'1, tutto qui. Diaciamo che a parità di dimensioni del file, l'mpeg4 avrà una qualità superiore all'mpeg2.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 14:17   #18
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Sbaglio o sono CODEC?

COmpressoer DECompressor, cioè come hai detto giustamente tu, ALGORITMI di compressione e decompresisone di dati in formato digitale, naturalmene, sempre, coma hai detto tu, l'mpeg 4 è il + evoluto diciamo.....
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 14:21   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da W0lf
Sbaglio o sono CODEC?

COmpressoer DECompressor, cioè come hai detto giustamente tu, ALGORITMI di compressione e decompresisone di dati in formato digitale, naturalmene, sempre, coma hai detto tu, l'mpeg 4 è il + evoluto diciamo.....
GIUSTO
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 14:26   #20
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
L'Mpeg 4 non è più evoluto dell'MPEG 2. è solo ottimizzato per un altro scopo, cioè quello di rendere meglio a bitrate relativamente bassi. Ma utilizzando bitrate elevati (come quelli usati nei DVD) l'MPEG 2 è ancora il codec di compressione migliore (e infatti è quello usato nei DVD commerciali).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Apple rilascia la prima beta di iOS 26.2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v