|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
server e router adsl
ciao a tutti
ho una rete di ufficio così composta: 1 router adsl della robotics connesso ad internet ed indirizzo locale 192.168.1.1 1 workstation collegata alla prima presa ethernet del router ed indirizzo statico 192.1688.1.3 (stessa subnet) 1 pc secondario con indirizzo statico 192.168.1.5 1 server con indirizzo 192.168.1.4 il fatto è: come faccio a far vedere dall'esterno il server perchè possa essere utilizzato anche da pc esterni alla rete per posta, web ed altro? c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema? il modello del router è U.S.Robotics SureConnect ADSL Ethernet/USB Router |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
|
Tutti i router hanno la possibilità di "aprire" il passaggio di pacchetti TCP/UDP in arrivo dalla rete esterna ad un particolare IP della rete interna, non conosco il tuo router ma c'è sicuramente la possibilità di farlo (forse alla voce "NAT statico" o "Virtual Server"). Occhio che davi aprire TUTTE le porte dei servizi server che vuoi fornire in internat (80 per http, 21 per ftp ecc.... ) e che sei soggetto ad eventuali "attacchi" di malintenzionati!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
ciao
grazie per la risposta infatti mi sono fatto madare dal servizio di supoporto la guida per aprire le porte, ho aperto la 80, la 21, la 25, la 110 e la 53, ma il problema è che se digito il mio ip 8quindi accede su porta 80) continua ad aprirsi il pannello di controllo del router..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quello è normale!
sono gli altri che devono usare l'ip del tuo router.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
ah, quindi se provo a collegarmi io dall'intenro non mi fa vedere il sito ma il router, mentre se qualcuno si collega dall'estarno vedrà il sito?
Se qualcuno mi può confermare gliene sarò grato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
confermo
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
per caso lo stai usando con linux questo modem? c'e' qualcuno che e' riuscito a farlo partire con linux questo modem? ci sto perdendo la vita....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma lo usi come usb o ethernet?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
io usb, forse non e' il mio stesso modello... Sure Connect 9000 USB il mio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sotto linux devi usare un modem ethernet, se no coi driver di quelli USB è un casino.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
e se tele2 non supporta gli ethernet?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
Non si apre nulla
![]() Sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
|
Prova con http://check.sdv.fr/ o !http://security.symantec.com/sscv6/d...d=ie&venid=sym
o altro servizio tra questi questi per verificare che porte del router sono aperte Ultima modifica di Orfmia : 10-01-2004 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
4. Quali protocolli sono supportati da TELE2Interent ADSL?
TELE2Internet ADSL fornisce connettività ADSL in modalità PPPoA (PPP over ATM). http://www.tele2.it/chap08/c080204.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bho... cmq prova ad usarlo come ethernet, magari hai la centrale automatica....
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 542
|
ethernet ho anche un d-link, ma non va proprio... e guarda un po' perche' e' bella sta qua:
8. TELE2Internet ADSL è compatibile con il modem/router d-Link? Il modem/router d-Link dovrebbe essere compatibile con l’ADSL di TELE2 in quanto supporta la configurazione richiesta. Tuttavia, abbiamo potuto constatare l’incompatibilità tra questo modem router e la rete TELE2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cambia provider!
![]() se no metti su un router con modem integrato e sei a posto! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.