|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
continua l'inesorabile scalato su 3DSMAX6...!
Raga, un passo alla volta e si prende confidenza con il software!
Son di coccio e non mi arrendo manco morto! Sto continuando a lavorare con 3DSMAX6 nel tentativo di dimostrare che non son da meno di nessuno e anch'io come tutte le pecore riuscirò ad usare questo NON software! Devo fare una cosa semplicissima, anzi mi vergogno quasi a chiedere aiuto, ma purtroppo dopo una mattinata persa a tentativi mi devo arrendere! Ho realizzato un cubo del quale 5 facce dovranno avere un materiale e la restante un'altro materiale! Ho trasformato il cubo in EditablePoly e dopo aver selezionato in modalità "Polygon" le prime 5 facce ho impostato il valore "1" su "Set ID" nel tab Polygon Properties e ho schiacciato INVIO. Infatti impostando il valore 1 su Select ID e sucessivamente schiacciando Select ID si selezionavano solo i 5 poligoni impostati in precedenza! Ho ripetuto l'operazione per il sesto poligono impostandolo come ID 2. Ora nel Material editor (se così si può chiamare) ho impostato un nuovo materiale di tipo Multi/Sub-Object, ho impostato a 2 il numero di ID e ho impostato i materiali per l'ID1 e l'ID2. Ora come devo fare per associare i due meteriali alle rispettive facce del cubo????????? Grazie a chi mi aiuta ad uscire da questa ennesima odissea di comandi del MAX!! P.S. se un giorno avete 30 o 40 secondi liberi vi faccio un tutorial on-line su come si realizza la sterssa cosa in LW. grazie enrico Ultima modifica di enrico : 22-12-2003 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
|
se ho capito quello che vuoi sapere, direi che basta che assegni il mat all'oggetto e al materiale che ha id 1 corrsiponderanno le facce che hanno id 1 e così via....
ciao
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000 Mie Foto 4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
|
....inoltre secondo me non c'è bisogno che lo trasformi il cubo, basta che aggiungi un modificatore tipo edit mesh e puoi lavorare sugli id delle facce o dei poligoni o degli oggetti di cui è composta la tua mesh.....(tra l'altro un cubo mi pare nasca già con 6 id diversi per ogni faccia).....ciao
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000 Mie Foto 4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Non uso Max quindi la butto lì...
Ma non è possibile semplicemente selezionare le facce interessati e trascinare il materiale su di esse? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Ma se tu usassi Lw per renderizzare magari potresti farci un corso completo di una settimana prima che quel bradipo abbia finito di calcolare! (frecciatina, così impari a snobbare i poveri 3dsmaxari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Ceertto
IronMan hai ragione, LW è lento a calcolare ma ci son dei però!
Ricorda che tutto và in LW! Se vuoi fare una scena con del fumo volumetrico, un personaggio con della peluria fotorealistica e una bella HDRI che illumina il tutto lo faresti in estrema semplicità perchè tutte queste funzionalità sono integrate in LW e il suo motore Radiosity è compatibile con esse! In MAX con sta storia dei motori di resa di terze parti, spesso i plug-in di tipo effect, displacment etc non funzionano con i motori non proprietari! In fine vorrei aggiungere che mentre LW calcola si può tranquillamente modellare e texturizzare senza appesantire al macchina su cui si lavora! Insomma io mi sforzo ad usare MAX per non essere quello che usa solo LW (anche se ricordo che in questo forum son stato uno dei pionieri del MAX e rhino ai tempi che furono) e quando avrò la perfetta padronanza anche di MAX potrò vivamente sconsigliarlo a favore del pluriproduttivo LW. Ragazzi, prima di giudicare dovreste provarlo LW perchè seriamente parlando per fare architettura e non solo è molto più semplice e veloce.....e MOOOOLTO più intuitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Se non sbaglio devi selezionare le facce con il modificatore seleziona mesh (o altro) e poi applicargli il modificatore materiale e settare l'ID del materiale che vuoi assegnarli.
Rifai la cosa per i vari ID, e poi ti crei il materiale Multi/sub con i materiali divisi per ID, lo applichi al tuo cubo e sei a posto
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
![]() Di animazione non me ne intendo molto, ma ho sentito dire che la suddivisione di LW in due moduli (modeler e layout) ne castra le possibilità. Cmq questo sarebbe il problema minore per quanto mi riguarda... Se poi parliamo di motore di rendering... Max fino a meno di tre anni fa praticamente impallidiva di fronte alle realizzazioni fatte con LW. In pratica quasi tutte le porcate di immagini che c'erano in rete erano fatte con Max e quelle belle con LW. Ma gli anni pesano come macigni sul progresso tecnologico e LW non ha tenuto il passo. Con LW non ci si può assolutamente permettere di fare un rendering di interni con radiosity con più di due luci. Se si cerca di fare le cose per bene con una ventina di luci, il rendering probabilmente non parte neanche. Con Final Render o Vray ho già provato e si riesce tranquillamente (oh, c'è da aspettare un pochettino anche lì, comunque...). Inoltre se uno proprio vuole la qualità di LW, in Final Render può attivare ad esempio il motore QMC (quasi monte carlo) che fa un lavoro coi fiocchi, anche se è lento. Sul fatto che LW sia MOOOOLTO più intuitivo, secondo me non ci piove, almeno nel 90 % delle situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
UNWRAPMAP UVW: SE USI QUESTO MODIFICATORE VEDRAI COME è FACILE in poche parole ti scompone il cubo su un piano dove c'è la tua texture e tu sposti le faccie sull'immagine del piano! spero che hai capito!
ciao
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.