|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Lavori in corso...
In attesa della pubblicazione ufficiale del mio lavoro in opera vi mostro come stà procedendo la progettazione del sistema di raffreddamento a liquido e soprattutto la scheda di monitor e controllo dello stesso da me creata
![]() Vi prometto entro 3 settimane molte più foto, la messa in opera e una spiegazione a parole di tutto questo ![]() Fatemi sapere che ne pensate dei lavori in corso... ![]() ---> LIQUID COOLING SYSTEM <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Nessuno che esprima un parere?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
uno, ma molto semplice
F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!!! come hai fatto quel circuito?!? è... ehm... replicabile? ![]() ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Quote:
Come hai visto dal display (quello l'ho ordinato tramite l'ordine collettivo fatto grazie al forum da crystalfontz ad agosto), il circuito monitora le temperature dell'aria e del liquido tramite due sonde digitali a precisione 12 bit. Quella che misura la temperatura in aria è posta fuori dal case grazie a un filo volante, l'altra come hai visto è nella vaschetta (in foto). Viene altresì misurato il livello del liquido presente nella vaschetta per evitare che vi siano perdite indesiderate durante il funzionamento del circuito di raffreddamento. Ora ho predisposto due tasti funzione (dalla foto), che andrò ad apporre sul case una volta terminato il progetto. Uno è il tasto MENU, l'altro di SELECT. Il tasto MENU seleziona tra diversi modi d'uso: AUTOMATICO, SILENZIOSO, TURBO, OFF, FACTORY, TURNOFF, TERMOSTATO. Il modo AUTOMATICO permette di impostare una velocità della ventola di partenza (es. 20%) e un incremento per ogni grado di differenza di temperatura tra aria e acqua. Ne consegue che settando un incremento del 2% su ogni °C di differenza con una base di 20%, supponendo di avere l'acqua a 35°C e la stanza a 25°C allora la ventola girerà al 40% delle sue prestazioni totali. Il controllo della velocità della ventola è garantito da un circuito di PWM che comanda un transistor di potenza NPN stabilizzato da un condensatorone (in foto). Il modo TERMOSTATO permette di impostare una temperatura di soglia a cui l'acqua dovrà stare. Il programma farà quindi di tutto per mantenere la temperatura a questo valore variando la velocità della ventola. Il modo TURBO imposta la velocità della ventola di raffreddamento al massimo valore. Il modo SILENZIOSO imposta la velocità della ventola al 20% (impercettibile nemmeno a 5 cm di distanza per la mia Top Motor). Il modo OFF spegne la ventola del radiatore (0%) e avverte ogni 2 secondi che questa è spenta grazie ad un segnale acustico. Il modo TURNOFF è abbastanza utile. Quante volte abbiamo un download in corso che terminerà in un'ora ma noi dobbiamo scappare a letto? Perchè lasciare acceso il PC tutta la notte? Grazie al circuito posso impostare il valore in minuti dopo cui il pc dovrà essere spento e il circuito si preoccuperà di compiere l'operazione via hardware dopo il tempo prefissato. Praticamente agisce premendo brevemente (1 sec) il pulsante di spegnimento del pc mandandolo in soft-off. Se dopo 1 minuto dalla pressione del tasto il pc non è ancora spento (crash di windows? task in attesa?) allora il circuito forzerà un hard-off premendo per 6 secondi il tasto di accensione. Il modo FACTORY riporta ogni impostazione modificata dall'utente al valore di fabbrica. E' una sorta di reset della memoria per evitare di dover risettare le impostazioni a manina. Ogni qual volta il circuito venga spento (spegnimento del PC) si ricorderà le impostazioni impostate prima dello spegnimento. Prevede anche un circuito di accensione della pompa parallelo al PC (visto che la pompa è a 220V), un circuito di accensione RITARDATA (2 sec) della cella di peltier che a breve acquisterò (tramite relay che supporta 10A, quindi una 124W@12V) e diversi controlli di sicurezza che implicano lo spegnimento immediato del PC forzando un hard-off: -acqua oltre i 45°C -peltier in avaria o per un qualche motivo spenta/rotta -livello liquido in veloce calo o sotto il 30% (perdita sistema) Dovrebbe essere tutto, ma se vi vengono in mente altre sboronat... ehmm... altri consigli da aggiungere al programma del microcontrollore fatemi sapere ![]() Il circuito è tranquillamente replicabile e se vi interessa una volta finito il tutto potrei realizzare uno schema e far girare il firmware del microcontrollore in modo che tutti voi possiate replicare il circuito sul vostro raffreddamento a liquido. Fatemi sapere che ne pensate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() credo che sia abbastanza esplicativo...
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
|
Ho le lacrime, non ci posso credere! Spettacolare quel circuito! Spero di essere in grado di replicarlo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
porkapu**@n*!!!!!!
Sei un genio!!! Spero che prima o poi tu metta le istruzioni di montaggio + circuito disegnato + ingredienti... Quel fantastico cosettino lì vorrei troppo farlo pure io... Sperando di essere in grado di farlo anche con le istruzioni da niubbo lì davanti ![]() ![]() bye,
__________________
Th 78 e Pc: Case: !!--THIS--!! ![]() ![]() Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE; MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!! Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Ah, ho dimenticato un dettaglio:
ogni 2 secondi la temperatura del liquido e ambiente viene spedita ad un server linux debian di elaborazione che ho qui via porta seriale. Questo provvede all'analisi dei dati e a generare un grafico che viene sistematicamente aggiornato ogni minuto in modo completamente automatico. Questo è il risultato: ![]() Carino vero? Utile per monitorare eventuali variazioni... ![]() P.S. Lo sò che fà troppo caldo in camera mia, ma con tutti 'sti PC accesi stò in maglietta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
|
Che dire? Non ho parole! Complimenti
![]() Metti tutto il materiale a disposizione così proviamo a diventare tuoi discepoli ![]()
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
![]() ![]() ![]()
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Alba(CN) & Torino
Messaggi: 303
|
Come si fa a replicare a una cosa del genere.... Ci vogliono giorni prima che mi riesca a riprendere....
Ho dovuto leggere il post 2 volte per poter capire bene se eri pazzo o un inventore coi controcoglioni..... ![]()
__________________
Smettetela di mettere firme con le vostre configurazioni e scopate di più, nerd che non siete altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Grazie a tutti ragazzi, mi sento rincuorato dopo i vostri commenti positivi
![]() Troverò anche il tempo per pubblicare lo schema elettrico del circuito (se PsPice non fà i capricci...) e il relativo firmware per il microcontrollore 16f877A che ho utilizzato per il progetto. Grazie di nuovo a chiunque mi ha risposto e agli altri che lo faranno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bologna
Messaggi: 909
|
mi accodo ai complimenti!
![]() sei davvero bravo. Kissà se potrò mai realizzare 1 cosa del genere!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() per il resto ho da dire solo una cosa: MITICO
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() Veramente incredibile! ![]() ![]() ![]()
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 792
|
dopo un'ora passata immobile davanti al monitor altro non posso fare che...
![]() ![]()
__________________
Chieftec DA-01WD - Enermax 430W - MSI K8N Neo2 Platinum - A64 3000+ @ 2610 Cooled By K10 Hurican - 512MB Corsair XMS PC3200 XL - PixelView 6600GT - WD Raptor 36GB+Maxtor 80 GB - Pioneer DVR A05 - LiteOn 52X-24X-52X - Acer TM661 "La Famigghia": SetiWarrior di 8° livello Ultima modifica di jonson : 01-12-2003 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5699
|
è incredibile io ho ralizzato una cosa + o - "simile" ma è molto molto disordinata, vedere il tuo circuito bello e ordinato mi viene da buttare la mia centralina nel cesso.
se vuoi te la faccio vedere, così magari mi dici come posso ordinare un pò il tutto.
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.